Alla fine di un viaggio di una decina di giorni in Cornovaglia, abbiamo fatto un giretto nella celeberrima Jurassic Coast del Dorset, nel sud dell'Inghilterra, andando, nell'ordine, a Lyme Regis (Church Cliffs), Charmouth (Stonebarrow Hill e Black Ven), Seatown (Golden Cap) e Burton Bradstock.
Lyme Regis:
Siamo arrivati nel pomeriggio, la marea stava appena scendendo, e gran parte della spiaggia era coperta dal mare. Ma già decine di cercatori facevano avanti e indietro, quindi non abbiamo trovato nulla, se non qualche ammonite gigantesca e intrasportabile:


Charmouth:
Condizioni di marea perfette, tutta la spiaggia era libera dall'acqua, ma era assolutamente pieno di gente, centinaia di persone di tutte le età che passaggiavano avanti e indietro col naso all'ingiù, con mezzi di fortuna e martelli da calzolaio. Trovate tre ammoniti piritizzate sotto Stonebarrow (30 mm [Oistoceras], 8mm [Polymorphites] e 4mm [?]), un calco di gasteropode e poco altro.
Seatown:
Al Golden Cap vari cercatori avevano evidentemente già trovato quello che c'era da trovare, il bottino è stato di un Androgynoceras piritizzato di un centimetro e un pezzetto di pirite.

Burton Bradstock:

Finalmente si fa interessante. Nei blocchi di Inferior Oolite che si rinvengono in spiaggia si trovano, sulla superficie, dei crostoni di materiale argilloso e limonitizzato pieni zeppi di Leioceras, mentre con un po' di fortuna nel materiale un po' più arenaceo si trovano Graphoceras e affini (Ludwigia, Brasilia, ecc,).


Nei blocchi provenienti da più in alto, abbiamo trovato una bella Parkinsonia di grosse dimensioni:

Nel complesso è stato assolutamente soddisfacente, ma non consiglio a nessuno di andarci nei mesi estivi, c'è veramente poco da trovare.
Un saluto a tutti