![](https://paleofox.com/forum/public/style_images/nature/icon_users.png)
![](https://paleofox.com/forum/uploads/profile/photo-thumb-4526.jpg?_r=1606294551)
resti di trilobiti?
#1
Inviato 15 ottobre 2019 - 10:05
Il quesito nasce dalla mail della Dr.ssa Spalletta (università di Bologna) che al riguardo mi scrive: "Dalla mia esperienza direi che si tratta di impronte di exuvie di trilobiti. Ne sono quasi certa. La sovrapposizione può spiegarsi col fatto che c'erano più di una sulla superficie del sedimento."
Ipotesi anche della dr.ssa Ferretti (Università Modena R.E.). Per la cronaca Dalla Vecchia (che prende le distanze dicendo che è esperto di vertebrati mesozoici, non di invertebrati paleozoici) ipotizza regione ambulacrale di un echinoderma (n.b. non segnalati echinodermi deambulanti in situ).
Il topic fa parte di uno più ampio presente nella sezione per le Determinazioni ma mi rivolgo qui dove penso girino esperti di trilobiti.
#2
Inviato 15 ottobre 2019 - 03:04
#3
Inviato 16 ottobre 2019 - 07:40
#5
Inviato 18 ottobre 2019 - 08:24
#6
Inviato 18 ottobre 2019 - 04:51
#7
Inviato 18 ottobre 2019 - 07:58
#8
Inviato 18 ottobre 2019 - 08:23
#9
Inviato 18 ottobre 2019 - 09:13
#11
Inviato 18 ottobre 2019 - 09:26
#12
Inviato 19 ottobre 2019 - 11:26
#13
Inviato 30 ottobre 2019 - 10:27
#14
Inviato 03 novembre 2019 - 11:41
#15
Inviato 03 novembre 2019 - 12:59
#16
Inviato 15 novembre 2019 - 06:31
#17
Inviato 15 novembre 2019 - 09:09
[attachment=60985:VER003MAR.JPG
Allega File(s)
#18
Inviato 16 novembre 2019 - 08:40
Comunque non riesco a vedere ingrandita la foto.
#19
Inviato 10 dicembre 2020 - 10:11
E potrebbe esserci un'altro esemplare in alto a dx (cerchiato in verde)?
Mi sembra essere l'impronta perfetta di un corallo tabulato.
Un esemplare che mi sembra perfettamente calzante (Foerstiphyllum sp.) l'ho visto sul sito dell'Università di Humboldt (allego alla mail anche le foto):
https://natmus.humbo...dovician-period
Attualmente l'unica risposta che ho ricevuto per questa ultima osservazione viene dal Dr.Van Iten e conferma la plausibilità.
#20
Inviato 10 dicembre 2020 - 10:14