

Preparazione granchio Avitelmessus grapsoideus
Iniziato da
glu
, mar 19 2020 11:42
14 risposte a questa discussione
#1
Inviato 19 marzo 2020 - 11:42
Riemergo anche io dopo tanto tempo in questo forum, vi mostro una delle mie ultime preparazioni. Molte ore per pulire le spine senza romperle ( per poi urtarlo e perderne 3 senza più ritrovarle). Avitelmessus grapsoideus, Cretaceo, North Carolina.
#2
Inviato 19 marzo 2020 - 11:50
Ecco qualche foto scattata durante la preparazione. C'era veramente un distacco minimo tra fossile e roccia (una grana terribile tra l'altro), quindi ho dovuto lavorare quasi sempre col microscopio al 20x.
Allega File(s)
#3
Inviato 19 marzo 2020 - 12:54
Bellissimo, complimenti!
#4
Inviato 19 marzo 2020 - 01:59
Grande lavoro, complimenti!! Bellissimo pezzo.
#5
Inviato 19 marzo 2020 - 05:01
Grazie mille!
Aggiungo qualche curiositá in piú: proviene da una cava con una conservazione eccezionale che è stata inondata circa 20 anni fa a seguito di un uragano. Sono rimasti sepolti sotto 15 metri d'acqua due plesiosauri completi e due tartarughe oltre a svariati altri fossili.
Altra curiositá è che il quarto paio di zampe non si conserva (quasi) mai in questa specie. È ipotizzato che fosse una piccola estensione finalizzata solo all'accoppiamento. Sono fortunato ad avere un altro esemplare che ne conserva una
Aggiungo qualche curiositá in piú: proviene da una cava con una conservazione eccezionale che è stata inondata circa 20 anni fa a seguito di un uragano. Sono rimasti sepolti sotto 15 metri d'acqua due plesiosauri completi e due tartarughe oltre a svariati altri fossili.
Altra curiositá è che il quarto paio di zampe non si conserva (quasi) mai in questa specie. È ipotizzato che fosse una piccola estensione finalizzata solo all'accoppiamento. Sono fortunato ad avere un altro esemplare che ne conserva una
Allega File(s)
#6
Inviato 19 marzo 2020 - 06:03
E' uno spettacolo. complimenti!
#8
Inviato 19 marzo 2020 - 06:45
Estwing, il 19 marzo 2020 - 06:10 , ha scritto:
Poveraccio, è morto proprio quando era arrivato il momento di ripassarsi una bella granchia.
Spero per lui che sia morto appena dopo...
Spero per lui che sia morto appena dopo...

#9
Inviato 20 marzo 2020 - 08:51
Ottimo lavoro, bagnavi di continuo oppure solo micro e via di microscalpello?
#10
Inviato 20 marzo 2020 - 11:24
Ho bagnato solo per fare le foto, ho lavorato con vibro, aghi e nelle parti difficili microsabbiatrice con polvere di ferro
#11
Inviato 19 maggio 2020 - 09:09
"Solito" bellissimo lavoro. Complimenti Francesco!



#12
Inviato 19 maggio 2020 - 11:09
Ottimo lavoro, bello e...bravo.
#13
Inviato 22 maggio 2020 - 12:10
Grazie Massimo, in tempi migliori vediamo di organizzare qualcosa
#14
Inviato 7 ore fa
Di cosa state parlando?
#15
Inviato 7 ore fa
Sono nuovo.
