

I dinosauri e l' uomo
#41
Inviato 09 febbraio 2005 - 02:25
Non ? vero in effetti che una persona ? ignorante se ? religiosa ma al contrario devisapere che lo stesso Mendeln era un monaco come altri scienzati , persino Darwin era religioso l' unica cosa che io accetto di quest' uomo ? la teoria della selezione della spiece non dell' evoluzione.
Colui che d? sapienza ? Dio ricordalo!!!!!!!
Non ho mai trovato teorie che spiegano veramente la nascita di questo mondo e come mai siamo intalligenti.
GD
#42
Inviato 09 febbraio 2005 - 03:58
Se pur vera nel suo contesto, attento a come te ne servi e come giustifichi quella parte di teoria, perch? ? stata spesso usata in ?malafede? per giustificare la sopraffazione del pi? forte sul pi? debole. Come saprai le teorie di Darwin (e non solo le sue) vennero strumentalizzate dai politici gettando le fondamenta ideologiche per il nazismo e per altre dittature. Ricordati che proprio Darwin si stupiva delle cure che la nostra societ? riservava ai pi? deboli e difatti scriveva: "Mentre tra i selvaggi i deboli di corpo sono prontamente eliminati, noi civilizzati facciamo ogni sforzo per arrestare il processo di eliminazione: costruiamo ospedali per gli idioti e gli infermi, emaniamo leggi per soccorrere i poveri". Credo che per uno che parla tanto di Dio e che rifiuta il resto della teoria evolutiva, questa dovrebbe essere perci? la meno accettabile delle affermazioni darwiniane!
MB
#43
Inviato 09 febbraio 2005 - 05:08
GD
#44
Inviato 09 febbraio 2005 - 06:15
Sono d?accordo con te che per fortuna nella nostra societ? (o in una parte di essa) ci muoviamo in senso opposto aiutando i pi? deboli e non sopraffacendoli (anche se un sacco di gente si impegna a fare il contrario), tuttavia l?amico Darwin aveva una visione un po? razzista sulla civilt? e sulla selezione... ci? non significa per? che la sua teoria sia sbagliata.
MB
#45
Inviato 10 febbraio 2005 - 02:20
Vorrei che tu capissi l'errore di fondo che stai facendo, stai cercando di portare la religione nell'ambito della scienza quando in realt? sono ambiti distinti.
Come la scienza non pu? dire alcunch? sull'esistenza di Dio (non pu? dire nulla sulla sua esistenza ma nemmeno sulla sua non esistenza, semplicemente non pu? saperlo), cos? la religione non pu? occuparsi dei fatti di questo mondo perch? non ? il suo ambito
Molti creazionisti fanno il tuo stesso errore, cos? come molti filosofi che in passato hanno tentato di desumere Dio dai fatti del mondo, cos? come molti scienziati che trovandosi di fronte a qualcosa di apparentemente inspiegabile hanno invocato la dimostrazione dell' esistenza di Dio: ecco tutti questi tentativi sono destinati al fallimento.
Tu dovresti cercare di concigliare scienza e religione perch? si occupano di due ambiti completamente distinti e non cercare volontariamente di sovrapporli. Infatti tutte le argomentazioni religiose hanno un valore scientifico equivalente a zero, mentre hanno grande valore per ci? che riguarda la morale, l' etica e l' anima (sempre che questa esista).
Ti ripeto poi che la scienza ha gi? risposto a molte domande che tu ti poni, ma dovresti essere tu ad andartele a cercare e non semplicemente asserire che in assoluto non ci sono risposte semplicemente per il fatto che non le conosci.
Poi continuo a non capire una cosa: se pensi che la teoria della selezione naturale sia esatta, come fai a pensare che la sua naturale conseguenza, l'evoluzione, sia falsa?
Ciao
Modificato da - Pliocenic il 10 Feb 2005 14:21:54
#46
Inviato 10 febbraio 2005 - 08:11
Dio crea due giraffe , esse contengono tutti i codici genetici delle giraffe attuali ,generano delle giraffe col collo piccolo e altre con il collo lungo (legge di Mendel), quelle con il collo piccolo si estinguono e quele con il collo lungo sopravvivono .Sono sempre giraffe no?
Io potrei credere alla teoria dell' evoluzione in questo modo.
Dio pianta dei semi per ogni essere vivente (i primi organismi unicellulari).
Poi si evolgono per conto proprio.
Vengono selezionate attraverso la selezione della specie (es. I dinosauri si estinguono).
Dio crea un seme a parte lo fa crescere e gli ignietta il suo soffio.
Dio attraverso i codici genetici della costola dell' uomo ne crea un' altro ed ecco la donna.
Non puoi contestarlo.
Poi la religione ,per quello che ho visto con i miei stessi occhi , ti assicuro che non ? una cosa morale ma reale al 100% .
Non lo immaggini.
GD
Modificato da - Brachiosauro il 10 Feb 2005 20:15:34
#47
Inviato 10 febbraio 2005 - 09:10
L' evoluzione ? ovunque intorno a noi, addura per i microorganismi viaggia ad una velocit? tale che per noi organismi superiori richiederebbe milioni di anni per portare cambiamenti simili.
Perch? tutti i fossili, tutti i risultati dello studio del dna delle proteine e di tutte le molecole biologiche indicano un origine comune di tutti gli organismi, i quali poi si sono diversificati per evoluzione?
La selezione ? solo raramente stabilizzante, come sostieni tu, il pi? delle volte seleziona gli organismi viventi verso una precisa direzione.
E ti ripeto per l' ultima volta: la religione non si deve occupare dei fatti, questo ? il compito della scienza ( che detto francamente ? l'unica ad aver portato a risultati concreti per ci? che riguarda lo studio del mondo, mentre la religione no). L' ambito della religione ? un altro, la morale, l' etica, l' anima, ma questo non lo dico solo io; se tu andassi infatti a chiedere ai veri teorici della chiesa cattolica o addirittura al Papa mi darebbero ragione (loro hanno ben chiaro qual' ? il posto della scienza e della religione).
Dammi una sola prova, un fatto (ma che non sia una serie di supposizioni e basta) che dimostri la veridicit? della tua teoria e questo baster? per mettere in crisi tutta la teoria dell' evoluzione nonastante questa sia sostenuta gi? da un numero oramai incalcolabile di prove, ma dubito che questa prova arriver?.
Ciao
Modificato da - Pliocenic il 10 Feb 2005 21:38:52
#48
Inviato 11 febbraio 2005 - 02:39
Se due virus si incontrano nello stesso corpo fanno nascere un altro virus , cos? ? successo anche per la sars e altre malattie , i virus entrando in organismi con il Dna simili all' uomo si adattano e possono contaggiare anche l' uomo , ecco come nascono gli altri virus.Noi , ti ripeto abbiamo prove biologiche , non abbiamo avuto modo di difenderci per questi due secoli , solo perch? non esisteva l' analisi del DNA.
Tranne il big ban (teoria assurda perch? dove si ? formato questo ammaso di nulla)non ci sono prove convincenti , molti scienziati sono creazionisti, non credere.
Se ti raccontassi quello che s? sulla vita spirituale , mi prenderesti per pazzo , sono esperienze che si subiscono in prima persona .
Ti posso dire di andare su questi sito:
www.narkas.org
www.creazionismo.org
c' ? ne sono tanti cercali.Troverai prove convincenti.
GD
Modificato da - Brachiosauro il 11 Feb 2005 14:51:25
Modificato da - Brachiosauro il 11 Feb 2005 14:55:05
Modificato da - Brachiosauro il 11 Feb 2005 14:59:12
#49
Inviato 11 febbraio 2005 - 04:21
mentre ho trovato interessante il sito creazionismo.org dove perlomeno dibattono e controbattono l'evoluzionismo su basi un poco pi? significative, visitando sito di "narkas" mi sono preoccupato e messo le mani nei capelli.
Intanto questa "chicca" tra le numerose: la palma fossile trovata in siberia
http://www.narkas.org/diluvio2.htm
(? in realt? un bellissimo crinoide) confrontato con una palma fossile (vera) dei Lessini, peccato che anche la loro et? totalmente diversa!!!!
Se queste sono prove a sostegno della veridicit? biblica.. ? meglio che desistano perch? sembra che remino contro!
Altro argomento: l'articolo su Nephilim (l'antica razza di giganti o gitanti (?) visto che erano dovunque?)altre super bufale!
La' dove dice :.. "a Paluxy River, nel Texas, ancora oggi ? possibile studiare impronte fossili di uomini giganti. La seguente impronta misura 21 pollici (53 cm)" ....
si vede una pessima foto in b/n che probabilmente ritrae un'impronta fossile di animale (dinosauro?):
La foto a colori di quella presunta impronta di gigante, con la disposizione innaturale delle dita(vedo tra l'altro 4 "buchi" soli) parla da sola!
Non aggiungo altri commenti per non spareare sulla croce rossa.
Marco
#50
Inviato 11 febbraio 2005 - 04:38
citazione:
Come seconda cosa i batteri non si evolgono,si adattano, io non ho mai visto un batterio evoluto ,le malatie legate ad i batteri non sono variate , i virus si , perch? non essendo esseri viventi, come tu dovresti sapere,possono modificarsi scambiandosi il dna.
Se due virus si incontrano nello stesso corpo fanno nascere un altro virus , cos? ? successo anche per la sars e altre malattie , i virus entrando in organismi con il Dna simili all' uomo si adattano e possono contaggiare anche l' uomo , ecco come nascono gli altri virus.Noi , ti ripeto abbiamo prove biologiche , non abbiamo avuto modo di difenderci per questi due secoli , solo perch? non esisteva l' analisi del DNA.
Tu non ne hai la pi? pallida idea di cosa stai parlando, vero? Il meccanismo da te spiegato per i virus ? solo il caso dell' influenza o virus molto simili ad essa. Dire che i batteri non sono mai cambiati: b? una fesseria simile non l' ho mai sentita!!!!!!!!! Quando parli di qualcosa cerca di non inventare, dimmi come puoi sapere che i batteri sono immutabili, ti veniva comodo dire cos? e l' hai detto, giusto? Senza che vi sia uno straccio di prove in ci? che dici, dovresti darmi ragione!
Chi l'ha deciso che i virus non sono esseri viventi, tu? B? cerca almeno prima di parlare di sapere di cosa stai parlando. Infatti il confine tra vita e non vita non ? cos? netto come tu immagini!!!!
citazione:
Se ti raccontassi quello che s? sulla vita spirituale , mi prenderesti per pazzo , sono esperienze che si subiscono in prima persona .
Giusto!!!! E' quello che ti sto dicendo oramai da lungo tempo: la religione riguarda la fede, la morale, l'etica e l'anima, e la fede deve essere una cosa in prima persona! Ma la scienza non ? fede, ? qualcosa che si basa su fatti, su prove, e tu non puoi negare tutto il sapere scientifico, accumulato da migliaia e migliaia di persone che per tutta la loro vita hanno raccolto rielaborato pazientemente i dati provenienti dal mondo, con tue opinioni momentanee, mutabile e prive di qualsiasi traccia di prove!
Ciao
Modificato da - Pliocenic il 11 Feb 2005 16:46:41
Modificato da - Pliocenic il 11 Feb 2005 16:48:50
#51
Inviato 11 febbraio 2005 - 07:33
Consulta i siti che ti ho dato ci sono abbastanza prove anti-evoluzionistiche , non basate , sulla , fede , ma sulle prove , poi non credere che , la fede , sia una cosa del tutto immateriale , al contrario.
Ah io non seguo il papa , sono protestante , lui pu? pure cambiare la genesi , ma a me non importa. Dimmi come si ? formata una molecola messaggera o vero il DNA con la complessita dal nulla , senza nessuno che l' abbia proggettata?
Ah non le puoi capire poich? tu non conosci , questo non significa che tu non abbia fede, ma che tu non hai mai visto quello che esiste realmente nel mondo .
Migliaia e migliaia di scienziati non sono mai esistiti in due secoli , fino alla scoperta dell' America si pensava per migliaia di anni che la terra fosse piatta , non ? cos? , immaggina, per due secoli , la chiesa cattolica , per dire la verit? non ha fatto altro , con le sue superstizioni di cancellare ogni speranza che la religione fosse vera , hai mai sentito dire Paolo , la terra ? piatta . Io no.
Non ? fede ma Certezza.
Hosbaglito ad indirizzarvi nel sito http://www.narkas.org/principio.htm

GD
Modificato da - Brachiosauro il 11 Feb 2005 19:38:52
Modificato da - Brachiosauro il 11 Feb 2005 20:00:29
#52
Inviato 11 febbraio 2005 - 11:30
citazione:
Devi saper eche i batteri ,m ? vero che sono mutati , ma di pochissimo , come second cosa i virus non sono esseri viventi , non lo decido io , ma miglioni di persone , addirrittura i non creazionistei condividono questo fatto , i virus sono agglomerati molecolari .
B? ? gi? un primo passo, allora l' evoluzione anche se di breve entit? l' accetti. Sul fatto che i virus sono viventi o no: ? solo questioni di definizioni della vita, di definizioni ce ne sono parecchie, dato che ? molto difficile definire la vita, e in ogni caso non si pu? basare il ragionamento su una definizione perch? questa e arbitraria e scelta dall' uomo.
S? i virus sono agglomerati molecolari, come lo siamo noi, tutti gli organismi viventi e come ? tutta la materia non vivente, di fatto i virus hanno molecole di complessit? uguale a tutti gli altri esseri viventi.
Per quanto riguarda le prove, mi sembrano solo tentativi un p? grossolani di negare delle evidenze.
Ho notato tra questi articoli che si ammette l' evoluzione ma solo a livelli molto ridotti e non si ritiene che possano evolversi nuove specie e la presunta prova sarebbe che non si ? mai vista nascere una nuova specie. Non ? affatto vero: ci sono infatti casi di speciazioni in corso, ad esempio se sono trovati studiando i ciclidi della Rift Valley.
Io non ho nulla cotro la fede, anzi ammiro chi riesce ad averla, non mi piace invece quando questa fede causa dei preconcetti che annebbiano la visione del mondo.
Tuttavia io non penso che una persona che abbia una fede indubitabile abbia bisogno di conferme nel mondo.
Per ci? che riguarda le molecole biologiche: s? sono complesse ma non si sono formate dal nulla,
le molecole inorganiche per quanto pi? semplici seguono le stesse regole chimiche delle molecole biologiche ed ? gi? stato dimostrato che i componenti base delle molecole biologiche (o pi? genericamente organiche) si possono formare in particolari condizioni da comunisime molecole inorganiche.
E' ovvio che ? molto difficile sapere come sia andata veramente alle origini della vita, perch? ? molto difficile trovare tracce di tale eventi cos? lontani, ma il fatto che per adesso non si possa conoscere non dimostra affatto che ci sia stata una creazione.
ciao
#53
Inviato 11 febbraio 2005 - 11:53
Ebbene questi personaggi dimostrano solamente di non aver capito un tubo della teoria dell' evoluzione, o di averne capito abbastanza ma di volerne comunque dimostrare la falsit?, anche se in modo rotambolesco e poco convincente.
L'impressione che ne ricavo ? che prima storpiano e mutilano le teorie scientifiche per poi trovare gli errori che loro stessi hanno creato: davvero ingegnoso!
Ciao
#54
Inviato 12 febbraio 2005 - 12:19
Dammi un antenato comune uno solo se lo trovi ti pago.
Non te ne andare con l'archeopterix perch? io sono convinto che i dinosauri fossero uccelli e non rettili.
Anche gli evoluzionisti creano delle lacune per per usarle contro di noi ricordalo!!!!!!!!
Gli evoluzionisti sono poi convinti che la selezione della specie sia la causa dell' evoluzione e come hai detto tu usano anche l' esempio dei batteri.
I batteri non mutano da una forma all' altra , ma cambiano leggermente i loro caratteri per mutare e diventare pi? forti , questo non implica che ci sia stata una evoluzione.
Poi gli evoluzionisti si servono di prove fossili che molte volte vanno contro di loro quando se ne trovano altre ma ritengono sempre con la loro testardaggine la stessa cosa.
Ti posso dare un esempio facile facile :
TROVANO UN PESCE LO STIMANO A 300 MILIONI DI ANNI E TUTTI I FOSSILI DI QUEL PESCE SONO STATI STIMATI AD QUEL TOT. DI ANNI , POI SE LO RITROVANO NELLA VASCA DELLA LORO CASA NEL MADAGASCAR.
LO PRENDONO IN CONSIDERAZIONE? NO!!!!!!!!
QUESTO ? REALMENTE ACCADUTO.
Gli evoluzionisti poi hanno miliardi di lacune che secondo loro non esistono sono immagginarie beati voi che siete cos? certi.
GD
Modificato da - Brachiosauro il 12 Feb 2005 12:41:05

Modificato da - Brachiosauro il 12 Feb 2005 14:30:46
#55
Inviato 12 febbraio 2005 - 04:13
citazione:
ma ? bello credere che mos? non fece salire i dinosauri sull'arca perch? facevano troppa cacca e non se la sentiva di spalarla per tutti quei bestioni
?!DiNoMaD!?
citazione:
Non Era Mos?! Ma No?!
Federico



mi consenta, Fred! ognuno c'ha la sua religione! d'altronde scambiare Mos? con No? non ? pi? grave di Maastricht con Auschwitz! (tanto anche la politica e la matematica sono opinioni)
citazione:
Erano domande a cui doveva rispondere Brachiosauro ; non erano assolutamente domande che mi ponevo per me stessa ( essendo un' Evoluzionista convinta , come avevo gi? dichiarato),il mio "Ammettiamo che Tu abbia ragione " rivolto a Brachio , era da intendersi " ma se ? vero che tu hai ragione ( per via puramente ipotetica intendo, basata sulle convinzioni personali di Brachio) , perch? non ci sono Dinosauri nel Miocene ecc. ecc. ...e via tutti i questionari... volevo vedere quali risposte si sarebbe dato Brachio per giustificare le sue convinzioni.
Cercando le risposte per le domande , forse si sarebbe accorto che le uniche risposte che poteva darsi erano quelle ironiche che hai dato Tu , Fred , e forse si sarebbe convinto che certe cose vanno benissimo per i film di fantascienza o per i dibattiti di archeologia-fantastica, ma non per la vita reale e lo studio delle Scienze della Terra.



lo sapevo ma non sono riuscito a trattenermi dallo scrivere qualche fesseria! (finch? non sono l'unico e nessuno si offende non ci trovo nulla di negativo) seriamente mi scuso se qualcuno si ? sentio deriso ma ? un po' il peso della scienza, no?! anche galileo non ? stato capito all'inizio ed ai geni ed agli innovatori questo capita spesso... non capita spessissimo a quelli che la pensano come duecento anni prima, per?...

citazione:
www.narkas.org
DISCORSO SERIO:
" Non mi trovo per nulla d'accordo con Brachiosauro, il fatto che tu creda in teorie CROLLATE, scietificamente parlando, che persino la chiesa cattolica (intendo il pontificato) ora non sostiene pi? non fa di te un:
citazione:
creazionista e cristiano
fa di te solo un creazionista, che poi tu sia cristiano ? un discorso a parte, le due cose non sono pi? come nel 1859 quando Darwin pubblic? le sue ricerche, appaiate. inoltre tu mi puoi dare tutti i link esistenti sulla genesi, la bibbia e sul fissismo, ma sappi che su internet puoi trovare tutte, ma proprio tutte le informazioni di cui uno ha bisogno, potrei scriverti i link di harry potter e del signore degli anelli e magari essere convinto dell'esistenza di maghi e hobbit, ma tu saresti scettico... e probabilmente mi aresti dell'imbecille. per? io rimarrei convinto delle mie idee
?!DiNoMaD!?
#56
Inviato 12 febbraio 2005 - 04:28
citazione:
Avete cercato sul vocabbolario?
Non mi riferivo solo a quelle pietre , non vedi che non ne ho parlato pi?? Io non sono solo l' unico che non crede all' evoluzione .
E poi la scienza cambia sempre non ? detto come vi ho gi? fatto vedere che l' evoluzione sia un dato di fatto poich? se fosse cos? sarebbero sopravvissuti i dinosauri :
Noi viviamo da 66 milioni di anni ? siamo cos? inteligenti.
Invece i dinosauri apparsi sulla terra 225 milioni di anni non sono diventati inteligenti anche se sono vissuti praticamente il triplo rispetto a noi.
Come lo spiegate questo?
GD
Modificato da - Brachiosauro il 08 Feb 2005 10:34:43
ascolta bene ? inutile discutere di una cosa se non si ? aperti al dialogo o se non si ? aperti verso "nuove" realt? per di pi? quelli come te (i fissisti) stanno rimandando la questione da 200 anni
P.S: noi non viviamo da 66 milioni di anni su questo potresti informarti
?!DiNoMaD!?
#57
Inviato 12 febbraio 2005 - 05:14
Citazione : anche questo ? scritto nella Bibbia Egli lo sapeva.
Ah p. ti vorrei fare un altro esempio di selezione naturale che non ha nulla a che fare con l' evoluzione:
Oggi tutti conoscono l' ingenieria genetica l' essa cerca nel fattore alimentare di formare prodotti sempre pi? resistenti o facilmenteb coltivabbili.
Prendiamol' esempio delle patate (anche se non so se nelle patate vengono modificate geneticamente )
Comunque, se vogliamo ottenere una patata resistente al freddo es. possiamo mutare i geni oper renderla resistente : tutte le patate riescono a sconfiggere il gelo tranne quelle che non sono state modificate (selezione naturale) ma non potremmo mai fare una nuova specie di patata attraverso il DNA della patata (evoluzione).
Mi sono spiegato.
Come altra cosa il calcolo delle probabbilit? ? esatto metterlo davanti , bisogna considerare tutti gli aspetti.
I creazionisti ricordalo non seguono sempre la Bibbia.
GD
Modificato da - Brachiosauro il 12 Feb 2005 17:21:50
#58
Inviato 12 febbraio 2005 - 05:31
A dire il vero ? il contrario : Darwin e l' Evoluzionismo attuale( Neo-Darwinismo) hanno fatto fatica a venire accettati :sono stati accettati solo dopo diverse prove!!!(Tengo a precisare)mentre il Creazionismo ha dominato le idee scientifiche per diversi secoli e ancora oggi , in America , ? molto combattivo e potente.
Belle le immagini delle pietre di Ica , Trilobit.
Se le vedessi in giro ,e se potessi , le acquisterei come sublimi oggetti di artigianato .
#59
Inviato 12 febbraio 2005 - 05:34
usano le prove che contradicono le loro stesse teorie?, proprio questo ? il concetto del pensiero scientifico, valutare le prove a disposizione ? creare una spiegazione/teoria, ed poi siamo a un punto completamente cambiato, anche solo in rispetto a 50 anni fa, grazie a nuovi studi ed idee.
La scienza (al contrario che molti credono) ? in continua evoluzione , superbia credere che la nostra generazione sappia gia tutto...
Di testardi parlerei di altri...che non ammettono neanche una discussione, ed non solo sanno solo criticare, ma non forniscono da se una spiegazione.
Ovvero smentire un indizio sarebbe la prova del contrario? - tutti colpevoli allora
"Ti posso dare un esempio facile facile :
TROVANO UN PESCE LO STIMANO A 300 MILIONI DI ANNI E TUTTI I FOSSILI DI QUEL PESCE SONO STATI STIMATI AD QUEL TOT. DI ANNI , POI SE LO RITROVANO NELLA VASCA DELLA LORO CASA NEL MADAGASCAR.
LO PRENDONO IN CONSIDERAZIONE? NO!!!!!!!!
QUESTO ? REALMENTE ACCADUTO."
1. Il fossile ? stato datato con la roccia, non il contrario
2. Se parli del coelacantho attuale ? un discendente che si ? evoluto rispetto alle specie fossili
3. ? STATO CONSIDERATO, spesso viene definito come fossile vivente, ma vedi punto 2.
4. ? comuncque, dov ? l`argumentazione, anche se non si sarebbe evoluto, la teoria dell`evoluzione lo pu? spiegare, si sarebbe ritirato in un ambiente di vita stabile nel tempo, mentre le forme pi? evolute lo avrebbe oppresso nei suoi vecchi ambienti di vita.
i batteri probabilmente sono i esseri pi? evoluti su questo pianeta, addattati a qualuncque ambiente di vita, dal acido al freddo al caldo bollente etc.
- collegi del narcas (che ho letto lo ammetto con interesse) , che riproducono teorie sbagliate (crinooide - palma), distorte (vedi la velocita di mutazione dei geni) antiquate (la teoria di darwin oggigiorno ? profondamente ampiata - equilibri punteggiati, red queen, evo ecosistemi etc.)
----------------------------------------------------
Comunque non capisco il problema di RELIGIONE VS EVOLUZIONE (scienza?), trattano sfere completamente diverse ? da punti ed approci completamente diversi.
la discussione ? quasi o credi questo o l`altro, non vedrei nei nostri giorni che si escludono?!
Il creazionismo lo critico per il suo metodo aggressivo, l`unico verita, noi prediletti. Il dover affermarsi criticando i altri. Il prendere la bibbia parola per parola come testo naturalistico, che NON LO ? , non vedere i messaggi tra le righe, non capire il senso spirituale delle parole, che comunque sono scritte da normali mortali.
Modificato da - tribolit il 12 Feb 2005 17:52:29
#60
Inviato 12 febbraio 2005 - 05:47
citazione:
Belle le immagini delle pietre di Ica , Trilobit.
Se le vedessi in giro ,e se potessi , le acquisterei come sublimi oggetti di artigianato .
Sai come si dice, se non ? vero, ? ben trovvato, ed indubbiamente hanno un loro fascino

P.S: pero neanche`lo stile corrisponde al l`arte sudamericana antica, dai maya ai atzteci...