Salve!!! Trovata in un deposito di materiali da scavo purtroppo mancante dell'altra meta misura 34 cm io penso si tratti di qualche psiloceras rosso ammonitico. D quale specie può essere ?Buon anno migliore!!!IMG_0225.JPG85,37K1 Numero di downloadsIMG_0224.JPG144,76K3 Numero di downloadsIMG_0222.JPG245,11K6 Numero di downloadsIMG_0223.JPG248,74K5 Numero di downloads
Ciao Giuseppe, Buon anno anche a te, io non sono molto esperto di ammoniti, tuttavia non penso che sia possibile dare una determinazione certa alla tua ammonite dato lo stato di conservazione non proprio dei migliori, ci sono comunque alcuni esperti nel Forum che forse potranno darti la risposta che cerchi.
Non conosco le rocce né la località
posso dire che Psiloceras compare all'inizio del Giurassico forse Hettangiano 200 ml
Il rosso ammonitico veronese rocce del Giurassico medio credo, il rosso ammonitico classico Toarciano (ma la roccia non lo è penso)
Giur. inferiore 175 ml.
spero di avere dato un piccolo aiuto
Come dice Odinea, Psiloceras è della base del Giurassico, quindi non è sicuramente nel Rosso Ammonitico, né veronese né umbro-marchigiano.
L'ammonite è estremamente erosa, e direi indeterminabile, visto che proviene dal detrito e non trovata in situ
Purtroppo è in pessimo stato ma visto che dei fossili a me piacciono sopratutto le ammoniti...(qui in provincia di Verona in gergo da muratore le chiamano i Ricci) Quest'anno purtroppo sono svaniti 2 Mineral show Verona....Grazie a tutti