a circa 400 metri slm , l'area dovrebbe essere del pleistocene sono grandi al massimo 2 cm e di color rosso (foto 1) ,il fossile della foto 3 è presente anche nella foto 2


gasteropodi del pleistocene da identificare
Iniziato da
john
, Una settimana fa
5 risposte a questa discussione
#1
Inviato Una settimana fa
salve mi aiutate a identificare queste 2 specie di fossili provengono da uno sbancamento di travertino a circa 30 cm di profondità
a circa 400 metri slm , l'area dovrebbe essere del pleistocene sono grandi al massimo 2 cm e di color rosso (foto 1) ,il fossile della foto 3 è presente anche nella foto 2
a circa 400 metri slm , l'area dovrebbe essere del pleistocene sono grandi al massimo 2 cm e di color rosso (foto 1) ,il fossile della foto 3 è presente anche nella foto 2
#2
Inviato Una settimana fa
sembrerebbe materiale dulciacquicolo quindi gasteropodi di lago/stagno ma da queste foto difficili dire cosa siano
#3
Inviato Una settimana fa
Sembrerebbe anche terrestre quello nella prima foto
#6
Inviato Una settimana fa
Vista la genesi del travertino propenderei per gasteropodi terresti inglobati, come spesso succede per i resti vegetali.