Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Identificazione di Specie di Ammonite Eteromorfa.

Ammonite eteromorfa Nautiloide

  • Per cortesia connettiti per rispondere
6 risposte a questa discussione

#1 Cuorefelice

Cuorefelice

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:
  • E-mail pubblica:manta1961@alice.it
  • LocalitàMonopoli

Inviato 06 gennaio 2021 - 02:59

Buongiorno a tutti, desideravo chiedere gentilmente a quale specie possa appartenere questo fossile di Ammonite eteromorfa che mi è stata regalata e di cui allego le foto. Il fossile è stato lucidato come ben si nota. Grazie Infinite!

Allega File(s)



#2 Prejott

Prejott

    Dinosauro

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3250 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2021 - 04:52

Non è un'ammonite eteromorfa ma un nautiloide ordoviciano del genere Lituites.Sai la provenienza? I più famosi sono svedesi e cinesi.

#3 Cuorefelice

Cuorefelice

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 18 Messaggi:
  • E-mail pubblica:manta1961@alice.it
  • LocalitàMonopoli

Inviato 06 gennaio 2021 - 05:51

Dalla Cina !

#4 Marcosauro

Marcosauro

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1459 Messaggi:
  • E-mail pubblica:marco.sabia@icloud.com
  • LocalitàTorino

Inviato 06 gennaio 2021 - 10:31

Ma la lucidatura viene effettuata per esporre il fossile in poco tempo e dargli quell’aspetto lucido che lo rende più facilmente commerciabile oppure viene fatto anche perchè su queste matrici è impossibile, o quasi,  una preparazione classica? Magari perchè la matrice non si stacca dal fossile?

#5 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7293 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2021 - 10:53

A mio parere viene fatto esclusivamente per motivi estetici, un bel "sassofono" ;)

#6 Prejott

Prejott

    Dinosauro

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3250 Messaggi:

Inviato 06 gennaio 2021 - 11:09

Si possono preparare anche al naturale, ma le ho quasi sempre viste lucidate. Su questa però ci sono andati giù di prepotenza.

#7 Attilio

Attilio

    Mammifero

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3731 Messaggi:
  • E-mail pubblica:attiliodalmass@tiscali.it

Inviato 07 gennaio 2021 - 02:47

Adesso bisogna solo capire chi ha iniziato per primo, i Marocchini, i Malgasci o i Cinesi? Visti il vizio e la tradizione  di copiare dei cinesi, a voi la risposta . >:D





Anche taggato con Ammonite eteromorfa, Nautiloide

Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana