Vorrei, se possibile, un aiuto da parte vostra per cercare di identificare un frammento di ammonite trovato da mia moglie sui sentieri sotto all'Alpe del Vicerè (Albavilla - CO).
La zona è tipica per ritrovamenti risalenti al Toarciano.
Il frammento è veramente limitato e rovinato, al punto che è impossibile sapere se l'esemplare era dotato o meno di carena, malgrado ciò mi piacerebbe riuscire e dare un nome al ritrovamento.
Visto che le foto non riescono a rendere bene la situazione, ho tentato di fare una riproduzione a mano (ho dato il meglio di me, ma so già che non è il mio mestiere...) delle caratteristiche principali, che riassumo a seguire:
-coste abbastanza marcate, di larghezza uguale agli spazi tra di esse
-opercoli evidenti nella regione latero-ventrale o, al limite, laterale
-le coste che raggiungono gli opercoli si biforcano dopo di essi, procedendo verso il ventre
-le coste tra gli opercoli non si biforcano e procedono anch'esse verso il ventre
Da queste indicazioni mi stavo orientando verso una Mantelliceras, ma il periodo non combacia e non mi risulta ne siano state trovate in questa zona.
Mi rendo conto della difficoltà della richiesta ma, come già detto, mi piacerebbe poter dare una risposta a mia moglie.
Grazie a tutti in anticipo.
Vista laterale

Vista superiore

Schizzo a mano
