

Consiglio shop on-line tema fossili.
#1
Inviato 01 luglio 2022 - 08:37
Vorrei aprire uno shop on-line dedicato alla vendita di fossili.
Mi chiamo Uolli.
Sono una collezionista, ma ogni tanto, per continuare a essere una collezionista, devo vendere qualcosa. 😅
Scherzi a parte, sono appena tornata da Sainte Marie aux mines e mi sono un po' lasciata andare alle spese compulsive.
Mi consigliate una piattaforma seria per creare un negozietto online?
Vi ringrazio.
#2
Inviato 01 luglio 2022 - 10:17

#3
Inviato 02 luglio 2022 - 10:00
#4
Inviato 05 luglio 2022 - 06:47
Simonyus, il 01 luglio 2022 - 10:17 , ha scritto:

Grazie mille per la gentile risposta. ☺️
Hai ragione, sfogliando Google trovi subito molte piattaforme, ma è difficile orientarsi e capire quale sia la migliore per uno shop on-line.
Per questo chiedevo se qualcuno fosse già in possesso di qualche informazione interessante a riguardo.
Stavo valutando anche Etsy, ma non so... mi sembra un po' confusionario.
Comunque sì, appena allestisco ti faccio sapere. 😉
#5
Inviato 05 luglio 2022 - 06:50
Estwing, il 02 luglio 2022 - 10:00 , ha scritto:
Ciao. Sì i pezzi più importanti e belli li metto in asta su Catawiki, ma per i più piccini pensavo più a un altro tipo di vendita
A proposito di aste,conosci altri siti oltre a Catawiki?
Scusate, sono proprio nuova di vendite. 😅
#6
Inviato 05 luglio 2022 - 08:34

#8
Inviato 05 luglio 2022 - 10:57
#9
Inviato 05 luglio 2022 - 11:41
Come amatore o collezionista puoi vendere sui siti di aste come privato, non hai nessuna incombenza di natura fiscale, a meno che non vendi per centinaia di migliaia di €, l'agenzia delle entrate è sempre in agguato su queste cose, sempre molta attenzione.
Vendere come negozio vero e proprio non è cosi semplice hai un sacco di incombenze fiscali, dall'apertura della P.I. alla dichiarazione dei redditi, dichiarazione IVA, devi dotarti di accettare pagamenti elettronici e via dicendo, devi anche assumere un commercialista perchè da sola non ce la fai .... devi avere fatture di acquisto altrimenti non riesci a recuperare le spese sostenute, non puoi certo dichiarare solo i ricavi.
Considera i margini di vendita, se compri a 100 devi vendere minimo a 200-250 perchè ti rimanga in saccoccia qualcosa (molto poco in verità)
#10
Inviato 05 luglio 2022 - 02:39
Simonyus, il 05 luglio 2022 - 10:57 , ha scritto:
No no ho poche unità.
Per questo non stavo pensando a un sito con e-commerce, ma una di quelle piattaforme dove puoi avere la tua pagina shop dedicata.
Ripeto sono una piccola collezionista che però va in giro per fiere e si fa prendere la mano. Hahahahahahha!
#11
Inviato 05 luglio 2022 - 02:52
francomete, il 05 luglio 2022 - 11:41 , ha scritto:
Come amatore o collezionista puoi vendere sui siti di aste come privato, non hai nessuna incombenza di natura fiscale, a meno che non vendi per centinaia di migliaia di €, l'agenzia delle entrate è sempre in agguato su queste cose, sempre molta attenzione.
Vendere come negozio vero e proprio non è cosi semplice hai un sacco di incombenze fiscali, dall'apertura della P.I. alla dichiarazione dei redditi, dichiarazione IVA, devi dotarti di accettare pagamenti elettronici e via dicendo, devi anche assumere un commercialista perchè da sola non ce la fai .... devi avere fatture di acquisto altrimenti non riesci a recuperare le spese sostenute, non puoi certo dichiarare solo i ricavi.
Considera i margini di vendita, se compri a 100 devi vendere minimo a 200-250 perchè ti rimanga in saccoccia qualcosa (molto poco in verità)
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli, ne farò tesoro.

Uso i ricavati delle vendite per nuovi acquisti perché sto cercando di costruire una piccola wunderkammer. Al momento è più un wundercassetten.

Non penso che farò mai questo come mestiere, anche se mi piacerebbe molto, ma sono una libera professionista in un altro settore e ho già abbastanza tasse così. 😅
Sicuramente ho sbagliato termine, shop online non è la terminologia giusta. È più una pagina all'interno di una piattaforma quella che vorrei mettere su.
Per esempio, se facessi gioielli la farei su Etsy. Per quello mi chiedevo se ci fosse un corrispettivo per collezioni, antiquari, etc...
Penso rimarrò sulle aste al momento. Mi sembra di capire che è meno problematico.
Grazie ancora
#12
Inviato 05 luglio 2022 - 07:02
#13
Inviato 09 luglio 2022 - 03:12
Spero di farvi cosa gradita.

Grandissimo dente di Mosasauro - 5.5 cm
https://www.catawiki.com/l/60173065
Trilobite - Bellissimo trilobites con occhi molto dettagliati - Phacops - 60×30×35 mm
https://www.catawiki.com/l/60087885
Set di tre trilobiti Phacops - Set di 3 bellissimi trilobiti Phacops naturali
https://www.catawiki.com/l/60172141
Set Trilobiti assortiti.
https://www.catawiki.com/l/60011485
Pesce, ammonite, corallo, echinoide, trilobite - Kit fossili marini misti
https://www.catawiki.com/l/60013169
Spero che i link siano cliccabili 🤞
#14
Inviato 09 luglio 2022 - 06:57