Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Identificazione reperto


  • Per cortesia connettiti per rispondere
3 risposte a questa discussione

#1 lucasavini

lucasavini

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 2 Messaggi:

Inviato 13 settembre 2022 - 11:40

Buon giorno, durante una escursione nelle colline costiere del basso Cilento ho rinvenuto il reperto di cui allego alcune foto. Io ho una formazione universitaria in antropologia culturale e quindi le mie conoscenze in ambito geologico e paleontologico sono praticamente nulle, vorrei sapere qualcosa in più su questo ritrovamento della cu natura non ho alcuna idea. Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi!

Allega File(s)



#2 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1733 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 13 settembre 2022 - 03:03

A occhio sembra un pezzo di travertino, oppure di alabastro fibroso o calcite fibrosa
Magari viene da una grotta, o dal riempimento di una frattura nella roccia

#3 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6343 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 13 settembre 2022 - 06:09

Visualizza MessaggioEstwing, il 13 settembre 2022 - 03:03 , ha scritto:

A occhio sembra un pezzo di travertino, oppure di alabastro fibroso o calcite fibrosa
Magari viene da una grotta, o dal riempimento di una frattura nella roccia

concordo

;)

#4 lucasavini

lucasavini

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 2 Messaggi:

Inviato 20 settembre 2022 - 11:08

Visualizza Messaggioniccosan, il 13 settembre 2022 - 06:09 , ha scritto:

concordo

;)

Grazie a tutti per l'aiuto, le forme "particolari" mo avevano fatto supporre una struttura ossea, ho fatto bene a chiedere qui. Grazie ancora!
Luca Savini




Copyright © 2023 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana