Mentre dal lato opposto della roccia ho rimosso uno strato e si vede chiaramente l'impronta col pigmento verde di un vegetale simile alla felce fossile


potrebbe essere un meteorite o un coprolite?
Iniziato da
arkymedes
, dic 02 2022 12:03
3 risposte a questa discussione
#1
Inviato 02 dicembre 2022 - 12:03
Ciao sono francesco ho trovato questa roccia sedimentaria nei pressi di un torrente marchigiano (zona PU) durante un escursione, mi ha incuriosito perché è come se si e formato un cratere da caduta di un oggetto dunque il materiale doveva essere ancora morbido, il cratere e grande come una moneta ed e ricoperto da una patina marrone simile alla ruggine ma non presenta nessuna attività magnetica e all'interno sono ancora presenti i residui dell'0ggetto sempre molto simili a metallo arrugginito.
Mentre dal lato opposto della roccia ho rimosso uno strato e si vede chiaramente l'impronta col pigmento verde di un vegetale simile alla felce fossile
Mentre dal lato opposto della roccia ho rimosso uno strato e si vede chiaramente l'impronta col pigmento verde di un vegetale simile alla felce fossile
#2
Inviato 02 dicembre 2022 - 12:35
Credo che, più semplicemente, sia un noduletto di ossidi di ferro che si è deteriorato.
#3
Inviato 02 dicembre 2022 - 12:44
Non è assolutamente meteorite
#4
Inviato 03 dicembre 2022 - 11:30
Concordo nodulo interno al sasso che si è deteriorato
solfuri in genere e probabilmente pirite abbondante in quelle zone
solfuri in genere e probabilmente pirite abbondante in quelle zone
