

Cosa potrebbe essere?
#1
Inviato 07 December 2022 - 03:42 PM
#2
Inviato 07 December 2022 - 05:04 PM
#4
Inviato 07 December 2022 - 11:25 PM
#5
Inviato 08 December 2022 - 01:55 AM
#6
Inviato 11 December 2022 - 09:25 PM
potrebbe essere di lupo?
#7
Inviato 11 December 2022 - 10:57 PM
#8
Inviato 12 December 2022 - 09:35 AM


#9
Inviato 12 December 2022 - 02:17 PM
francomete, il 11 December 2022 - 10:57 PM, ha scritto:
In effetti la cava è molto estesa e si estende sul territorio di più città. Una piccola parte della cava (ovviamente non quella dove ho trovato questo probabile dente) è un sito archeologico, ma il resto della cava, ovvero la maggior parte, è abbandonata, e la gente ci va regolarmente a passeggiare, raccogliere asparagi, ecc.
Ovviamente se dovesse rivelarsi qualcosa di interessante lo porto subito al museo locale. In foto l'area dove ho trovato il pezzo.
Allega File(s)
#10
Inviato 13 December 2022 - 11:02 AM
#11
Inviato 13 December 2022 - 02:24 PM
ermete, il 13 December 2022 - 11:02 AM, ha scritto:
È da qualche giorno che cerco informazioni a riguardo, ma essendo tutto abbandonato non ho trovato quasi nessuna informazione, purtroppo. Qualche fossile è uscito nel corso del tempo, e sono ora esposti al museo locale. Si parla di conchiglie, qualche echinoide, qualche granchio, dentini di squalo e qualcosa di animali terrestri, come zanne parziali di proboscidati, ecc. I fossili come datazione vanno dal Pliocene all'inizio dell'Olocene.
#12
Inviato 13 December 2022 - 08:02 PM
#13
Inviato 13 December 2022 - 09:45 PM
glu, il 13 December 2022 - 08:02 PM, ha scritto:
Corno di cervide credo sia da escludere. Per motivi universitari è da qualche anno che studio i palchi dei cervidi e avendolo in mano posso dire come ci sia qualcosa di differente. Tra l'altro proprio nelle zone in cui abito non abbiamo cervidi.
#14
Inviato 13 December 2022 - 10:01 PM
#15
Inviato 13 December 2022 - 11:32 PM
#16
Inviato 13 December 2022 - 11:56 PM
glu, il 13 December 2022 - 11:32 PM, ha scritto:
A livello della superficie é completamente liscio, di solito i palchi di cervide, tendono a presentare rugosità legate alla prima fase di formazione, quando ancora è presente il velluto, e a risultare relativamente ruvide al tatto. Qui la superficie sembra quasi levigata.
#17
Inviato 14 December 2022 - 10:00 AM
#18
Inviato 14 December 2022 - 02:39 PM