Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

ID Ammonite TARAMELLICERAS

ammonite fossili madagascar cretacico cretaceo determinazione bolca taramelliceras

  • Per cortesia connettiti per rispondere
7 risposte a questa discussione

#1 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 31 marzo 2023 - 01:00

Salve a tutti! :D Richiedo il vostro prezioso supporto per darmi una corretta identificazione a questa AMMONITE catalogata nei seguenti modi;  
FAMIGLIA > ???
GENERE >  Taramelliceras? ??? (Wegele, 1929 ???)

SPECIE > Taramelliceras sp.? ???
PERIODO > Cretaceo superiore? ???
PROVENIENZA > Madagascar
DIMENSIONI > 15,9 x 13 x 1,8 cm

CONSERVAZIONE > Autentico o Restaurato? ???


Non ho una documentazione, dato che comprai questo fossile nel negozio della Pesciara di Bolca moltissimi anni fa. So solo che è di provenienza del Madagascar ed è del Cretaceo Superiore (se corrisponde alla verità detta).
HO CATALOGATO QUESTA AMMONITE BASANDOMI SULLE SIMILITUDINI CON ALTRE FOTO TROVATE SU INTERNET e grazie anche a qualche consiglio altrui.
Si riesce ad entrare nel dettaglio ?


Allego foto

Allega File(s)



#2 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7293 Messaggi:

Inviato 31 marzo 2023 - 02:23

Mah, a me sembra una comunissima Cleoniceras del Madagascar

#3 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 31 marzo 2023 - 03:02

Visualizza Messaggiofrancomete, il 31 marzo 2023 - 02:23 , ha scritto:

Mah, a me sembra una comunissima Cleoniceras del Madagascar

Io riporto quello che all'epoca mi dissero, infatti pare strano anche a me controllando dopo diversi anni.
Se si riesce a catalogarla in modo accurato mi sarebbe d'aiuto :)

#4 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1781 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 31 marzo 2023 - 05:34

Direi anche io che si tratta di Cleoniceras
Cretacico inferiore (Albiano) del Madagascar

#5 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 06 aprile 2023 - 06:04

Visualizza MessaggioEstwing, il 31 marzo 2023 - 05:34 , ha scritto:

Direi anche io che si tratta di Cleoniceras
Cretacico inferiore (Albiano) del Madagascar

Quindi la catalogo così?
FAMIGLIA > Hoplitidae
GENERE > Cleoniceras (Parona e Bonnarelli, 1895)
SPECIE > Cleoniceras sp.
PERIODO > Albiano (Cretacico inferiore)
PROVENIENZA > Madagascar
DIMENSIONI > 15,9 x 13 x 1,8 cm
CONSERVAZIONE > Naturale

#6 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7293 Messaggi:

Inviato 07 aprile 2023 - 05:19

Oddio, conservazione naturale non direi, è stata tagliata e lucidata.

#7 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 07 aprile 2023 - 08:34

Visualizza Messaggiofrancomete, il 07 aprile 2023 - 05:19 , ha scritto:

Oddio, conservazione naturale non direi, è stata tagliata e lucidata.

Quello che in modo grossolano volevo riportare è che non fosse restaurata o ricostruita ecco

#8 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 07 aprile 2023 - 07:17

Visualizza Messaggio94FEDERIC, il 07 aprile 2023 - 08:34 , ha scritto:

Quello che in modo grossolano volevo riportare è che non fosse restaurata o ricostruita ecco

Ho editato la Conservazione mettendo LAVORATO, va meglio?





Anche taggato con ammonite, fossili, madagascar, cretacico, cretaceo, determinazione, bolca, taramelliceras

Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana