

Aiuto identificazione fossile marino
Iniziato da
Ciroricci
, ago 08 2023 08:58
2 risposte a questa discussione
#1
Inviato 08 agosto 2023 - 08:58
Ciao. Mentre ero a passeggio sulla falesia di Punta San Francesco a Vieste, nel Gargano, mi sono imbattuto in un presunto fossile. È incluso in un anfratto lungo la parete in uno strato quasi esclusivamente a nummuliti. Purtroppo la foto che allego è il massimo che ho potuto ottenere perché è davvero incastonata in una piccola conca. Secondo voi di cosa si può trattare?
#2
Inviato 10 agosto 2023 - 09:21
ciao ciroricci;
penso che nessuno ti risponda nonostante le numerose visualizzazioni perché il dubbio principale, anche mio ovviamente, è che non si tratti di fossile ma di una qualche struttura concrezionata o pluristratificata. Tu che l'hai vista da vicino, escludi possa non essere di origine organica? Hai altre immagini che inquadrino anche l'intorno e la parete?
penso che nessuno ti risponda nonostante le numerose visualizzazioni perché il dubbio principale, anche mio ovviamente, è che non si tratti di fossile ma di una qualche struttura concrezionata o pluristratificata. Tu che l'hai vista da vicino, escludi possa non essere di origine organica? Hai altre immagini che inquadrino anche l'intorno e la parete?
#3
Inviato 13 agosto 2023 - 04:47
Ciroricci, il 08 agosto 2023 - 08:58 , ha scritto:
Ciao. Mentre ero a passeggio sulla falesia di Punta San Francesco a Vieste, nel Gargano, mi sono imbattuto in un presunto fossile. È incluso in un anfratto lungo la parete in uno strato quasi esclusivamente a nummuliti. Purtroppo la foto che allego è il massimo che ho potuto ottenere perché è davvero incastonata in una piccola conca. Secondo voi di cosa si può trattare?
Non vedo fossili....