Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

ID Minerale DOLOMITE/CALCITE ???

Fossili Minerali Quarzo Dolomite Calcite ID Classificazione Gemme Montagna Italia

  • Per cortesia connettiti per rispondere
10 risposte a questa discussione

#1 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Salve, sistemando la mia collezione personale di fossili e minerali ho ritrovato questo pezzo di Minerale di cui non ricordo l'identificazione ???
Ricordo solo di averla raccolta venti anni fa da bambino sulla montagna Marmolada, sulle Dolomiti italiane.
Non saprei se sia Dolomite, Quarzo o Calcite...AIUTO
Allego foto

Allega File(s)



#2 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6389 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 2 settimane fa

Vedo sfaldature riconducibili alla calcite
ma altro non vedo
forse piccoli cristalli di quarzo sopra la calcite?

Le foto meglio farle alla luce del sole

però il pezzo è massivo, non direi troppo da vetrina così ad occhio
magari si conserva per ricordo?

#3 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Visualizza Messaggioniccosan, il 04 gennaio 2025 - 01:12 , ha scritto:

Vedo sfaldature riconducibili alla calcite
ma altro non vedo
forse piccoli cristalli di quarzo sopra la calcite?

Le foto meglio farle alla luce del sole

però il pezzo è massivo, non direi troppo da vetrina così ad occhio
magari si conserva per ricordo?

Ho fatto qualche altra foto in controluce naturale, spero sia più chiaro ora :D...può valere qualcosa?

Allega File(s)



#4 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7286 Messaggi:

Inviato Una settimana fa

Prova con la lampada UV se il pezzo diventa rosa è calcite.
cmq anche per me è calcite.

#5 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato Una settimana fa

Visualizza Messaggiofrancomete, il 05 gennaio 2025 - 06:22 , ha scritto:

Prova con la lampada UV se il pezzo diventa rosa è calcite.
cmq anche per me è calcite.

Okok grazie dell info...quindi valore collezionistico 0 giusto? La tengo come fermacarte

#6 latimeria

latimeria

    Protozoo

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 489 Messaggi:
  • Localitàprovincia di Ferrara

Inviato Una settimana fa

Buongiorno, se non sei in possesso di una luce UV usa una goccia di HCl  (acido cloridrico diluito): la calcite reagirà con un intensa effervescenza se si tratta di dolomia noterai una blanda reazione fino a nulla se presente quarzo.

#7 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato Una settimana fa

Visualizza Messaggiolatimeria, il 06 gennaio 2025 - 11:12 , ha scritto:

Buongiorno, se non sei in possesso di una luce UV usa una goccia di HCl  (acido cloridrico diluito): la calcite reagirà con un intensa effervescenza se si tratta di dolomia noterai una blanda reazione fino a nulla se presente quarzo.

Grazie mille! :)
Ma sia nel caso risultasse Calcite o Dolomite il valore collezionistico risulta comunque relativamente basso o c è differenza ?
Chiedo per capire se tenerla in collezione o se non ne vale la pena (anche perché è grande e occupa spazio)

#8 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6389 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato Una settimana fa

Mi dispiace valore collezionistico = 0

#9 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6389 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato Una settimana fa

Tanto per intenderci
pezzi che iniziano a essere collezionabili

Calcite

Allega file  01472360017059197753455.jpg   309,49K   0 Numero di downloads

Dolomite

Allega file  09725900017056445629369.jpg   116,29K   0 Numero di downloads

#10 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato Una settimana fa

Visualizza Messaggioniccosan, il 06 gennaio 2025 - 12:14 , ha scritto:

Mi dispiace valore collezionistico = 0

Grazie mille lo apprezzo! Almeno so cosa tenere o no in collezione e cosa prendere per migliorarla!! :)
Anche la lava dell Etna ha un valore collezionistico di 0 immagino?

Allega File(s)



#11 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6389 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato Una settimana fa

Visualizza Messaggio94FEDERIC, il 06 gennaio 2025 - 12:23 , ha scritto:

Grazie mille lo apprezzo! Almeno so cosa tenere o no in collezione e cosa prendere per migliorarla!! :)
Anche la lava dell Etna ha un valore collezionistico di 0 immagino?

Ne possiedo vari pezzi anche io e per me ha valore (per me intendo come collezione) in quanto rappresentante di un fenomeno geologico della mia nazione
quindi sei tu che scegli cosa tenere o no

tutto se raccolto con criterio e con un'adeguata cartellinatura e disposizione assume un valore
ovvio che avere un pezzo di calcare simile a miliardi di altri non ha valore , ma un pezzo di lava con adeguate info e significato non stona

Saluti





Anche taggato con Fossili, Minerali, Quarzo, Dolomite, Calcite, ID, Classificazione, Gemme, Montagna, Italia

Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana