Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

VALUTAZIONE Collezione MINERALI (parte 1)

Minerali Collezione Gemme Cristalli Quarzo Pirite Amerista Vanadinite Rosa Celestina

  • Per cortesia connettiti per rispondere
9 risposte a questa discussione

#1 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Salve, sto riconvertendo la mia collezione di minerali per acquistare nuovi fossili...volevo chiedere aiuto sulla reale valutazione dei minerali in allegato (se valgono qualcosa)
#1 - Quarzo Ialino
#2 - Pirite (Perù) 1.061 kg
#3 - Ametista
#4 - Rosa del Deserto (Algeria) 1.142 kg
#5 - Quarzo Citrino (Brasile) 395 gr
#6 - Vanadinite (Marocco) 210 gr
#7 - Celestina (Italia) 310 gr

Allega File(s)



#2 bisnonno

bisnonno

    Ultra Sapiens

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5435 Messaggi:

Inviato 2 settimane fa

Qualcosa valgono sicuramente, poi dipende da quanto li hai
pagati tu e quanto penseresti, o vorresti, ricavarne. Sono tutti,
comunque, minerali comuni che si possono trovare a poco prezzo
nei mercatini...

#3 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6389 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 2 settimane fa

Tanto per snocciolare alcuni numeri

#1 - Quarzo Ialino pochi euro
#2 - Pirite (Perù) 1.061 kg una decina
#3 - Ametista pochi euro
#4 - Rosa del Deserto (Algeria) 1.142 kg 1 decina
#5 - Quarzo Citrino (Brasile) 395 gr falso purtroppo ametista scaldata pochi euro
#6 - Vanadinite (Marocco) 210 gr una decina ma anche meno non è delle migliori qualità
#7 - Celestina (Italia) 310 gr non è italiana ma del Madagascar pochi euro

#4 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Visualizza Messaggiobisnonno, il 08 gennaio 2025 - 04:51 , ha scritto:

Qualcosa valgono sicuramente, poi dipende da quanto li hai
pagati tu e quanto penseresti, o vorresti, ricavarne. Sono tutti,
comunque, minerali comuni che si possono trovare a poco prezzo
nei mercatini...

Sinceramente non ricordo perchè saranno passati piu' di 15 anni sicuro. Però si, gran parte di quei minerali li presi alle bancarelle o nel negozio Bottazzi, a Dobbiaco (Trentino Alto Adige).
Quindi mi serviva una stima per sapere a quanto venderli (o se tenerli se messi bene)

#5 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Visualizza Messaggioniccosan, il 08 gennaio 2025 - 05:11 , ha scritto:

Tanto per snocciolare alcuni numeri

#1 - Quarzo Ialino pochi euro
#2 - Pirite (Perù) 1.061 kg una decina
#3 - Ametista pochi euro
#4 - Rosa del Deserto (Algeria) 1.142 kg 1 decina
#5 - Quarzo Citrino (Brasile) 395 gr falso purtroppo ametista scaldata pochi euro
#6 - Vanadinite (Marocco) 210 gr una decina ma anche meno non è delle migliori qualità
#7 - Celestina (Italia) 310 gr non è italiana ma del Madagascar pochi euro

Probabilmente, essendo anche allora bambino, dubito avessi un budget elevato e un occhio attento ed esperto da collezionista, secondo me per i pezzi grossi ci diedi una ventina cad...forse x la Vanadinite e Celestina poco meno tipo 10/15.
E' che su internet si trova di tutto e a prezzi nettamente piu' alti (immagino anche le numerose truffe)

#6 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7286 Messaggi:

Inviato 2 settimane fa

Ma tienili e basta, che vuoi vendere? Anche ci fosse qualcuno di interessato prenderesti pochi spiccioli, tienili da parte come soprammobili, alla fine sono cose che se le compri costano abbastanza se li devi rivendere prendi niente.

#7 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Visualizza Messaggiofrancomete, il 08 gennaio 2025 - 10:46 , ha scritto:

Ma tienili e basta, che vuoi vendere? Anche ci fosse qualcuno di interessato prenderesti pochi spiccioli, tienili da parte come soprammobili, alla fine sono cose che se le compri costano abbastanza se li devi rivendere prendi niente.

So che valgono poco ma il mio era piu' un problema di spazio...se proprio posso tenerne qualcuno ammesso che, seppur di poco valore, risulti almeno in buone condizioni e che sia originale (non falso tipo l'ametista riscaldata #5). Per questo mi serviva una valutazione di qualcuno con occhi piu' attenti :)

#8 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7286 Messaggi:

Inviato 2 settimane fa

Anni fa avevo cose simili, magari anche più piccole, c'era anche qualche trilobite e altri piccoli fossili, vari minerali sarà stato un lotto di 20-30 pezzi, alla mostra scambio di Bologna (DLF) ho messo tutto in una scatola e l'ho messo in vendita a 30€, venduto subito. Fai anche tu una scatola con i tuoi pezzi e mettili a 50€ sicuramente qualcuno di interessato ci sarà.

#9 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7286 Messaggi:

Inviato 2 settimane fa

Cmq il quarzo citrino non è un falso, nel senso che non è una pietra di sintesi, è solo una normale ametista trattata al calore, sicuramente era questo che intendeva Nicola.

#10 94FEDERIC

94FEDERIC

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 74 Messaggi:
  • LocalitàModena

Inviato 2 settimane fa

Visualizza Messaggiofrancomete, il 09 gennaio 2025 - 03:42 , ha scritto:

Cmq il quarzo citrino non è un falso, nel senso che non è una pietra di sintesi, è solo una normale ametista trattata al calore, sicuramente era questo che intendeva Nicola.

Si immaginavo, infatti mi riferivo anche a quello, cioè tenere in collezione solo alcuni pezzi autentici più pregiati, seppur comuni (Ametista? Pirite? Rosa?) sotto anche vostro consiglio da collezionisti esperti.





Anche taggato con Minerali, Collezione, Gemme, Cristalli, Quarzo, Pirite, Amerista, Vanadinite, Rosa, Celestina

Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana