Ciao a tutti.
Volevo chiedere a chi ne avesse una, che setup ha per una sabbiatrice per fossili.
Sto trovando più informazioni su internet, ma non capisco se sia possibile farne una, o comprarne una, non arrivando a decine di migliaia di euro.
Secondo voi come potrei muovermi?
1
Sabbiatrice
Iniziato da
DarkTr
, 2 settimane fa
4 risposte a questa discussione
#1
Inviato 2 settimane fa
#2
Inviato 2 settimane fa
Indispensabile
sconsiglio vivamente auto-costruirsela se non veramente esperti del campo data la pericolosità del mezzo
quindi si deve acquistare
sabbiatrice (prezzi a partire dai 600 euro)
camera di lavoro (prezzi a partire dai 250 euro) esistono combo con sabbiatrice e camera di lavoro in tutt'uno (la migliore proviene dagli USA e costa mi pare minimo 1500)
aspiratore polveri (circa 100 euro)
compressore adatto (circa 150 silenziato)
non indispensabile
stereomicroscopio (uno buono parte dai 700 minimo)
si può ovviare con grandi lenti e/o visore con lenti (poche decine di euro)
le cose che si possono auto-costruire con un lavoro non difficile da autodidatta sono i raccordi ed i tubi per le polveri, i tavoli di lavoro,
le tubazioni ed i raccordi dell'aria, nonchè le luci e gli adattori per lo stereomicroscopio se si usa
Per il resto, tanta tanta esperienza, su polveri, pressione di utilizzo su diverse matrici, manualità
Noi nel nostro lab abbiamo incluso anche i vari percussori con due camere di lavoro (una grande ed una media) per avere tutto a portata di mano dato che non basta solo la sabbiatrice per lavorare
ma và sempre accompagnata con percussori ad aria, elettrici e lavoro manuale
Un saluto
Niccosan
sconsiglio vivamente auto-costruirsela se non veramente esperti del campo data la pericolosità del mezzo
quindi si deve acquistare
sabbiatrice (prezzi a partire dai 600 euro)
camera di lavoro (prezzi a partire dai 250 euro) esistono combo con sabbiatrice e camera di lavoro in tutt'uno (la migliore proviene dagli USA e costa mi pare minimo 1500)
aspiratore polveri (circa 100 euro)
compressore adatto (circa 150 silenziato)
non indispensabile
stereomicroscopio (uno buono parte dai 700 minimo)
si può ovviare con grandi lenti e/o visore con lenti (poche decine di euro)
le cose che si possono auto-costruire con un lavoro non difficile da autodidatta sono i raccordi ed i tubi per le polveri, i tavoli di lavoro,
le tubazioni ed i raccordi dell'aria, nonchè le luci e gli adattori per lo stereomicroscopio se si usa
Per il resto, tanta tanta esperienza, su polveri, pressione di utilizzo su diverse matrici, manualità
Noi nel nostro lab abbiamo incluso anche i vari percussori con due camere di lavoro (una grande ed una media) per avere tutto a portata di mano dato che non basta solo la sabbiatrice per lavorare
ma và sempre accompagnata con percussori ad aria, elettrici e lavoro manuale
Un saluto
Niccosan
#3
Inviato Una settimana fa
niccosan, il 11 January 2025 - 07:04 PM, ha scritto:
Indispensabile
sconsiglio vivamente auto-costruirsela se non veramente esperti del campo data la pericolosità del mezzo
quindi si deve acquistare
sabbiatrice (prezzi a partire dai 600 euro)
camera di lavoro (prezzi a partire dai 250 euro) esistono combo con sabbiatrice e camera di lavoro in tutt'uno (la migliore proviene dagli USA e costa mi pare minimo 1500)
aspiratore polveri (circa 100 euro)
compressore adatto (circa 150 silenziato)
non indispensabile
stereomicroscopio (uno buono parte dai 700 minimo)
si può ovviare con grandi lenti e/o visore con lenti (poche decine di euro)
le cose che si possono auto-costruire con un lavoro non difficile da autodidatta sono i raccordi ed i tubi per le polveri, i tavoli di lavoro,
le tubazioni ed i raccordi dell'aria, nonchè le luci e gli adattori per lo stereomicroscopio se si usa
Per il resto, tanta tanta esperienza, su polveri, pressione di utilizzo su diverse matrici, manualità
Noi nel nostro lab abbiamo incluso anche i vari percussori con due camere di lavoro (una grande ed una media) per avere tutto a portata di mano dato che non basta solo la sabbiatrice per lavorare
ma và sempre accompagnata con percussori ad aria, elettrici e lavoro manuale
Un saluto
Niccosan
sconsiglio vivamente auto-costruirsela se non veramente esperti del campo data la pericolosità del mezzo
quindi si deve acquistare
sabbiatrice (prezzi a partire dai 600 euro)
camera di lavoro (prezzi a partire dai 250 euro) esistono combo con sabbiatrice e camera di lavoro in tutt'uno (la migliore proviene dagli USA e costa mi pare minimo 1500)
aspiratore polveri (circa 100 euro)
compressore adatto (circa 150 silenziato)
non indispensabile
stereomicroscopio (uno buono parte dai 700 minimo)
si può ovviare con grandi lenti e/o visore con lenti (poche decine di euro)
le cose che si possono auto-costruire con un lavoro non difficile da autodidatta sono i raccordi ed i tubi per le polveri, i tavoli di lavoro,
le tubazioni ed i raccordi dell'aria, nonchè le luci e gli adattori per lo stereomicroscopio se si usa
Per il resto, tanta tanta esperienza, su polveri, pressione di utilizzo su diverse matrici, manualità
Noi nel nostro lab abbiamo incluso anche i vari percussori con due camere di lavoro (una grande ed una media) per avere tutto a portata di mano dato che non basta solo la sabbiatrice per lavorare
ma và sempre accompagnata con percussori ad aria, elettrici e lavoro manuale
Un saluto
Niccosan
Volevo sapere se potevi consiglairmi qualche modello di sabbiatrice o sabbiatrice e camera da lavoro in combo che conosci
#4
Inviato Una settimana fa
cerco al volo e ti metto qualche link