Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Classificazione


  • Per cortesia connettiti per rispondere
9 risposte a questa discussione

#1 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 426 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato 24 gennaio 2025 - 06:39

Buonasera a tutti!
Vorrei avere dei vostri pareri su questo argomento:
Nella mia collezione ovviamente ritengo fondamentale la classificazione di ogni singolo esemplare. E infatti ho fatto così, attaccando su ogni esemplare un bollino adesivo con numero di classificazione (personale). Il problema è che negli anni questi bollini si staccano e si perdono, rischiando di perdere pure la fedele classificazione. Come posso fare per risolvere il problema?

#2 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 426 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato 24 gennaio 2025 - 06:41

Aggiungo che vorrei evitare di scrivere direttamente sull esemplare il numero di classificazione...anche se, su quelli con matrice il problema non ci sarebbe (sulla matrice non avrei problemi a scrivere).

#3 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1781 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 27 gennaio 2025 - 03:27

Usa il vinavil

#4 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 426 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato 27 gennaio 2025 - 03:41

Fai un bollino col vinavil e poi ci scrivo sopra?

#5 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1781 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 29 gennaio 2025 - 09:32

No, intendevo, incolla l'etichetta col vinavil.
In alternativa fai quello che ci hanno insegnato all'università: spalma un po' di bianchetto sul fossile, e poi con il Rapidograph scrivi il codice di riferimento

#6 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 426 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato 29 gennaio 2025 - 11:36

Infatti anche questa alternativa la conoscevo...il mio dubbio era, è facilmente rimovibile senza rovinare in qualche molto l'eventuale esemplare?
Chiedo perché non ho esperienza su ste cose

#7 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1781 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 29 gennaio 2025 - 03:58

Visualizza MessaggioIvanechinoid, il 29 gennaio 2025 - 11:36 , ha scritto:

Infatti anche questa alternativa la conoscevo...il mio dubbio era, è facilmente rimovibile senza rovinare in qualche molto l'eventuale esemplare?
Chiedo perché non ho esperienza su ste cose
Mah, dipende dal fossile, il vinavil si rimuove facilmente dalla roccia, bagnandolo si ammorbidisce

#8 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 426 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato 29 gennaio 2025 - 05:07

Si certo...ma io mi riferivo anche al bianchetto. È facilmente rimovibile? Può danneggiare?

#9 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1781 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 30 gennaio 2025 - 10:51

Visualizza MessaggioIvanechinoid, il 29 gennaio 2025 - 05:07 , ha scritto:

Si certo...ma io mi riferivo anche al bianchetto. È facilmente rimovibile? Può danneggiare?
Onestamente non lo so, non mi è mai capitato di doverlo rimuovere, ma non erano pezzi estetici, più che altro campionature di sezioni
Ad esempio, questa (Alocolytoceras sp., ha sia l'etichetta di carta [2179] e che col bianchetto [RA115]), raccolta nel 1993(!):
Allega file  2179.jpg   51,87K   2 Numero di downloads

#10 Ivanechinoid

Ivanechinoid

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 426 Messaggi:
  • E-mail pubblica:tomjess@libero.it
  • LocalitàVicenza

Inviato 30 gennaio 2025 - 12:55

Infatti il vantaggio del tuo esemplare è avere un po' di matrice. Speriamo non si rovini l'esemplare sprovvisto di matrice.
Grazie mille intanto




Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana