

4 risposte a questa discussione
#1
Inviato 14 febbraio 2025 - 10:38
Buongiorno. Il mio professore mi ha regalato questi due foraminiferi (rispettivamente Assilina cf. cuvilleri e Nummulites cf. friulius), e volevo sapere come togliere il sedimento. Sono dell'Ypresiano superiore, SBZ 12.Dobrinj e Isola di Krk. Grazie mille in anticipo.
#2
Inviato 14 febbraio 2025 - 11:04
Ciao Ovest
Dipende dal sedimento, se è argilloso puoi provare con l'acqua ossigenata a varie concentrazioni, ma se è calcareo credo devi usare mezzi meccanici (tipo vibro incisore o sabbiatrice), i foraminiferi sono calcarei e con l'acido si scioglierebbero anch'essi.
Se sei iscritto all'università credo tu possa fare un salto al laboratorio di preparazione dei campioni e parlare con i tecnici, ti sapranno dire meglio
Dipende dal sedimento, se è argilloso puoi provare con l'acqua ossigenata a varie concentrazioni, ma se è calcareo credo devi usare mezzi meccanici (tipo vibro incisore o sabbiatrice), i foraminiferi sono calcarei e con l'acido si scioglierebbero anch'essi.
Se sei iscritto all'università credo tu possa fare un salto al laboratorio di preparazione dei campioni e parlare con i tecnici, ti sapranno dire meglio
#3
Inviato 14 febbraio 2025 - 03:05
Viste la dimensioni e considerato anche il rischio, trattandosi di foraminiferi, fragili, li lascerei così.... Vedi foto...
Allega File(s)
#4
Inviato 17 febbraio 2025 - 11:47
Grazie mille per le risposte! Penso che li lascerò così allora, per evitare di rovinarli.
#5
Inviato Una settimana fa
Se hai un pulitore a vasca ad acqua con ultrasuoni, una piccola passata con quello toglie le particelle di terriccio attaccate alla superficie del fossile.
Anche taggato con foraminiferi, preparazione
Paleontologia e Geologia →
Restauro e Pulitura Fossili →
Preparazione pesce mioceneIniziata da Fhunter , 10 nov 2019 ![]() |
|
![]()
|