.


...
Iniziato da
Guest_Vist_*
, mar 06 2007 01:01
5 risposte a questa discussione
#1 Guest_Vist_*
Inviato 06 marzo 2007 - 01:01
#2
Inviato 06 marzo 2007 - 02:21
Citazione
Il Numero 4 di fossili e minerali: è già online? E' vera questa notizia?




Rivista "Fossili e Minerali" n. 4
Salve,
come al solito qualcuno ha preceduto l'annuncio ufficiale
SI! la rivista n.4 è già on-line







Ecco l'annuncio:
Gentili abbonati,
siamo felici di annunciare la pubblicazione on-line della Rivista "Fossili e Minerali" n.4
potete quindi, collegarvi alla vostra pagina personale
ed effettuare il download del nuovo numero
ricordiamo che sono presenti anche i vecchi numeri
sempre nella stessa pagina
inoltre...
IMPORTANTE RIVISTA N.3
Avvisiamo che per alcune piccole rettifiche al file presente sui server della rivista "Fossili e Minerali" della copia numero 3,
si consiglia di eseguire il download un'altra volta della rivista, per possedere il file corretto. In tutti i casi le correzioni sono minime, se non si vuole procedere a tale aggiornamento.
Ecco l'anteprima della copertina
http://www.paleofox....tach=1339;image
Allega File(s)
#3
Inviato 20 marzo 2007 - 04:56
Citazione
carissimi, devo dire che anche questa volta la rivista e' riuscita a migliorarsi. A parte il fatto che ormai non e' piu' una semplice rivista ma un vero e proprio libro, diventa ad ogni uscita piu' completa ed interessante. Che belle le ammoliti davvero dei gioielli, e che dire dell'aricolo su israele? finalmente si leggono cose nuove.
e poi le foto? ci sono pubblicazioni che con una tale quantita' e qualita' di fotografie ci "camperebbero" almeno dieci anni.
Un consiglio all'editore: attento alle grandi case editrici italiane, che stanno facendo man bassa di foto che riguardano la paleontologia pubblicate online. proteggile in qualche modo
saluti a tutti
e poi le foto? ci sono pubblicazioni che con una tale quantita' e qualita' di fotografie ci "camperebbero" almeno dieci anni.
Un consiglio all'editore: attento alle grandi case editrici italiane, che stanno facendo man bassa di foto che riguardano la paleontologia pubblicate online. proteggile in qualche modo
saluti a tutti
Dalla rivista è quasi impossibile che si copino
le foto
a meno che
non si abbonino!
Saluti
#4
Inviato 22 marzo 2007 - 10:54
Hai ragione Desmo!
Hai letto nella "Rivista Fossili e Minerali" n. 3, il bellissimo articolo sulle AGATE?
In quel contesto, oltre le caratteristiche delle agate e le varietà , spiega molto bene come si formano..... parlando anche delle geodi con delle stupende foto!!!!
E l'interessantissima ricerca del dott.Famiani sui minerali dell'Umbria tra cui la Barite (di cui ne posseggo un camione, grazie al suo omaggio
) oppure l'articolo sulla piovra delle Ardeche in Francia o le miniere di argento in Norvegia...per non parlare degli eccezionali servizi provenienti da oltreoceano (Devil's Tower,, Blanchard Mine nel New Mexico, i fossili in Carolina del nord ecc, o le foto eccezionali su alcune meteoriti...... veramente è tutto senza pari e quando termini la lettura ti dispiace non poter ancora girovagare per il mondo a conoscere cose stupende...sic!

salutissimi
alb
Hai letto nella "Rivista Fossili e Minerali" n. 3, il bellissimo articolo sulle AGATE?
In quel contesto, oltre le caratteristiche delle agate e le varietà , spiega molto bene come si formano..... parlando anche delle geodi con delle stupende foto!!!!
E l'interessantissima ricerca del dott.Famiani sui minerali dell'Umbria tra cui la Barite (di cui ne posseggo un camione, grazie al suo omaggio





salutissimi
alb
#5
Inviato 22 marzo 2007 - 11:27
Cosa dire poi dei servizi sui denti super bello e che benedenii cavolo mi è tornata voglia di fare il dentista e presto fatto 10 denti pliocene trovati alla prima pioggio hIP hIP hURRA
#6 Guest_fred_*
Inviato 22 marzo 2007 - 03:44
Citazione
Hai ragione Desmo!
Hai letto nella "Rivista Fossili e Minerali" n. 3, il bellissimo articolo sulle AGATE?
In quel contesto, oltre le caratteristiche delle agate e le varietà , spiega molto bene come si formano..... parlando anche delle geodi con delle stupende foto!!!!
E l'interessantissima ricerca del dott.Famiani sui minerali dell'Umbria tra cui la Barite (di cui ne posseggo un camione, grazie al suo omaggio
)
salutissimi
alb
Hai letto nella "Rivista Fossili e Minerali" n. 3, il bellissimo articolo sulle AGATE?
In quel contesto, oltre le caratteristiche delle agate e le varietà , spiega molto bene come si formano..... parlando anche delle geodi con delle stupende foto!!!!
E l'interessantissima ricerca del dott.Famiani sui minerali dell'Umbria tra cui la Barite (di cui ne posseggo un camione, grazie al suo omaggio


salutissimi
alb
bè non è su tuttii minerali dell'Umbria. Il GUMP sta comunque preparando un cd sui minerali umbri. Non credo che sarà pronto prima del prossimo dicembre. Reperire campioni di una roccia come la venanzite non è semplice.Per di si deve sperarein campioni che abbiano bei cristalli.
Non è semplice ma le ricerche continuano.