Dentalium ergasticum (Fischer, 1883)
DESCRIZIONE
Conchiglia tubolare, di grande mole, molto spessa, subrettilinea, a sezione quasi circolare. L'ornamentazione è costituita da numerose costole sublongitudinali d'ordine diverso, delle quali una decina principali, a sezione arrotondata (MALATESTA A.).
HABITAT
Dentalium rectum, essendo una specie del sottogenere fissidentalium, viveva in mari profondi temperato-caldi.
PERIODO
Dal Tortoniano al Siciliano.
GIACIMENTI
Sant'Agata (Tortoniano)
Gran Bretagna, Italia ed Algeria (Pliocene)
Monte Mario, Puglia, Calabria, Sicilia e Grecia (Calabriano)
Palermo e Catania (Calabriano)
Si prega di segnalare eventuali errori od imprecisioni


Dentalium ergasticum
Iniziato da
federico marini
, giu 28 2008 11:03
Nessuna risposta a questa discussione