Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

ammoniti


  • Per cortesia connettiti per rispondere
32 risposte a questa discussione

#1 marioamati

marioamati

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 82 Messaggi:

Inviato 01 settembre 2005 - 06:46

salve a tutti mi piacerebbe sapere quante specie di ammoniti esistono,e quali tipi piu' comuni si riescono a trovare(con nome e tutto il reasto).[:D]
E' vero che compaiono nel triassico e spariscono alla fine del cretaceo?
Grazie
ancora

#2 LudoVicoVan

LudoVicoVan

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 8 Messaggi:

Inviato 01 settembre 2005 - 09:52

Mi sembra di ricordare che le ammoniti siano comparse nel Devoniano ed estinte sicuramente alla fine del Creta.
Comunque sono certo che non siano comparse dopo il Devoniano.
Non esistono in assoluto specie pi? comuni in Italia come invece pu? accadere per i molluschi pliocenici. Generalemente, comunque, nel centro Italia puoi trovare soprattutto specie giurassiche. Mentre al nord (Alpi) si pu? andare molto pi? indietro nel tempo!
In realt? i fossili di ammoniti sono degli ottimi indicatori temporali. Le specie spesso non duravano pi? di 1 o 2 milioni di anni. Molte volte anche solo qualche centinaio di miliaio di anni. Moltissimi fossili guida sono infatti quelli di ammoniti.
Per questi motivi le specie conosciute sono un numero smisurato!!!
Infine, concordo con Desmostylus a proposito di Federico Venturi.
Mi ricordo che gli telefonai perch? cercavo di acquistare il suo libro e lui mi disse di aspettare perch? stava per uscire la nuova edizione. Disse inoltre che mi avrebbe spedito una fotocopia del suo manoscritto originale in attesa. Dopo poco tempo mi arriv? a casa il plico contenente il tutto, compresi gli appunti scritti a mano!!! Lo conservo gelosissimamente.
A proposito. Qualcuno sa dirmi dove acquistare l'ultima edizione del volume? Alla fine non l'ho mai acquistato (per pigrizia).
Ciao

#3 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 01 settembre 2005 - 11:00

Il prof. federico venturi ? docente di paleontologia a Perugia.
Se volete info s?l suo libro "ammoniti liassici dell'apennino centrale" chiedete pure. Posso contattarvelo in qualsiasi momento dato che ? in dipartimento tutti i giorni.
Concordo sul lbro che ? veramente spettacolare


Per Mario
Le ammonti che puoi trovare nellappennino umbro marchigiano sono Toarciane (rosso Ammonitico) oppure Titoniche (Formazione del Bugarone)
S trovano anche nella corniola ma sono difficili da estrarre.

#4 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 01 settembre 2005 - 05:47

Citazione:
Messaggio inserito da fred

Il prof. federico venturi ? docente di paleontologia a Perugia.
Se volete info s?l suo libro "ammoniti liassici dell'apennino centrale" chiedete pure. Posso contattarvelo in qualsiasi momento dato che ? in dipartimento tutti i giorni.
Concordo sul lbro che ? veramente spettacolare


Per Mario
Le ammonti che puoi trovare nellappennino umbro marchigiano sono Toarciane (rosso Ammonitico) oppure Titoniche (Formazione del Bugarone)
S trovano anche nella corniola ma sono difficili da estrarre.




Per quanto riguarda l'evoluzione delle ammoniti ti consiglio il treatise on invertebrate paleontology vol 4 di Arkell, anche se ? molto specifico e vecchio.
Cmq con il libro del venturi trovi tutti i generi di ammoniti dal Sinemuriano al Toarciano (ce ne sono alcune anche dell' Aaleniano) che troviamo in Appennino


Cmq compaiono nel Devoniano e si estinguono al limite K/T


Ps: Il libro lo trovi solamente richiedendolo all'autore.

#5 porcospino

porcospino

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 05 settembre 2005 - 09:08

non si pu? parlare di ammoniti "comuni" a meno che non intendi la frequenza di rinvenimenti in una specifica zona, ma anche qui....
Fanno la prima comparsa nel Devoniano (Emsiano per essere precisi) e si estinguono alla fine del cretacico.

Su internet si trovano molte pubblicazioni in merito, pi? o meno approfondite: basta cercare.
Un link molto consigliato, possibilmente da stampare ? questo: http://www-sst.unil....iner/ammonites/
? in lingua francese, ma si capisce benissimo lo stesso (te lo dice chi il francese non lo parla).

Sono state catalogate pi? di 10.000 specie diverse di ammoniti.
Dalle tue parte i rinvenimenti maggiori si fanno nella zona da te indicata: Cottanello e dintorni, principalmente negli affioramenti giurassici del rosso ammonitico.

#6 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 05 settembre 2005 - 09:26

Citazione:
Messaggio inserito da porcospino

non si pu? parlare di ammoniti "comuni" a meno che non intendi la frequenza di rinvenimenti in una specifica zona, ma anche qui....
Fanno la prima comparsa nel Devoniano (Emsiano per essere precisi) e si estinguono alla fine del cretacico.

Su internet si trovano molte pubblicazioni in merito, pi? o meno approfondite: basta cercare.
Un link molto consigliato, possibilmente da stampare ? questo: http://www-sst.unil....iner/ammonites/
? in lingua francese, ma si capisce benissimo lo stesso (te lo dice chi il francese non lo parla).

Sono state catalogate pi? di 10.000 specie diverse di ammoniti.
Dalle tue parte i rinvenimenti maggiori si fanno nella zona da te indicata: Cottanello e dintorni, principalmente negli affioramenti giurassici del rosso ammonitico.




Unico problema: ? un sito francese.
D'accordo che lo stratotipo del Toarciano ? in Francia, per? la nostra (Appennino umbro-marchigiano) biozonazione ? migliore, dato che permette un maggior dettaglio.
Senza considerare che ci sono diversi generi che da noi sono ottimi fossili guida Mercaticeras; Rarenodia; Martanites ; Praepolyplectus ; ecc. che da noi si ritrovano e in Francia no!
Mi dirai: ma in Francia hanno ritrovato dei Mercaticeras, ci sono anche su e-bay in vendita. Peccato che quelli non sono Mercaticeras. basta vedere la sezione e l'ornamentazione di questi esemplari per vedere che sono completamente diversi dai nostri.
Questo ? il classico caso di discussione fra paleontologi italiani e francesi.
Non appena ho il link lo inserisco dato che non lo ritrovo.

#7 porcospino

porcospino

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 05 settembre 2005 - 02:40

Fred scusa ma non capisco la tua risposta...

il link che ho postato ? del museo geologico di Ginevra (Svizzera, non Francia) e contiene 16 belle paginette a colori con tanto di foto e grafici dove si spiega in maniera chiara per i non-addetti che cos'? un ammonite, le famiglie, stili di vita, estinzione,ecc.

Che c'azzecca la biozonazione dell'appennino umbro? [;)]Ti sei sbagliato eh[;)][;)][;)]

#8 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 05 settembre 2005 - 03:25

[quote]Messaggio inserito da porcospino

Fred scusa ma non capisco la tua risposta... [/qoute]
Hai pienamente ragione scusami, ma mi sono fatto trascinare dall'antagonismo nei confronti dei "boreali" (coloro che studiano il giura al di sopra dellla linea insubrica)

il link che ho postato ? del museo geologico di Ginevra (Svizzera, non Francia) e contiene 16 belle paginette a colori con tanto di foto e grafici dove si spiega in maniera chiara per i non-addetti che cos'? un ammonite, le famiglie, stili di vita, estinzione,ecc.

Che c'azzecca la biozonazione dell'appennino umbro?


guarda il link lo conosco bene e conosco anche chi c'? dietro ( Svizzera, Francia Germania:... sempre boreali sono).
Va bene la descrizione generale ma se vedi poi ci? che scrivono gli autori in pubblicazioni (escher et allii) non mi ci trovo d'accordo, dato che non considerano mai l'appennino.
Invece di andar a vedere  questi siti sarebbe opportuno visitare i diversi musei sparsi per l'Umbria e le Marche, che se avessero fondi avrebbero anche una bella pagina on-line.
Ora non l'ho fatto per sminuire quello che hai postato, solo che come al solito si ricorre a materiale estero quando qui in Italia ci sarebbe di meglio.
Mi scuso ancora per essermi espresso male.

http://www.unipg.it/~venturi/

#9 porcospino

porcospino

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 06 settembre 2005 - 08:08

e questi li conoscevate?

http://f.diebold.free.fr/
http://perso.wanadoo...elier/index.htm

eheheh

#10 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 06 settembre 2005 - 05:54

Citazione:
Messaggio inserito da Desmostylus

posso permettermi questo link sugli ammoniti del toarciano in francese?

http://cigt.cc-thouarsais.fr/pg_1.htm
http://cigt.cc-thouarsais.fr/pg_2.htm

indovinate un po' di dove?

della riserva geologica di Thouars, con lo stratotipo del Toarcien  esposto in loco (anzi i lochi sono 2[;)])

Ci sono stato TWICE e vi posso assicurare che la definizione di questa ammoniti non ha nulla da invidiare a quelle italiane; e ricordate [;)]che le ammoniti parlavano un unica lingua[;)][:)]

P.S. Questo era il posto preferito del grande d'ORBIGNY





Pienamente d'accordo. la definizione non ha nulla da invidiare alle nostre, ma un dato ? certo: NOI ABBIANO SEZIONI MIGLIORI che pr? a causa delle nostre amministrazioni locali stanno andando in rovina. Basta pensare a Valdorbia (Scheggia), che ? stato definito ipostratotipo areale del Toarciano. Li a causa di collezionisti poco esperti la sezione si sta per coprire dal detrito di questi. E vi assicuro che la sezione ? molto ben documentata, e senza lacune. In pi? abbiamo una miglior biozonazione sia della zona a bifrons, che della gradata.
Un caso a parte ? la sezione di monte Aspra, che oramai ? coperta da rovi, grazie al corpo forestale!!!!
questo per il Toarciano. ma ci sono sezioni della corniola nellle Marche (Fiumi Bosso e Burano) che possono essere istituiti come stratotipi per il Sinemuriano, per il Carixiano e per il Domeriano: unico ostacolo: la volont? delle istituzioni.
Ora nulla da togliere a Thouars, che ha degli esemplari davvero eccezionali, per? anche le nostre sono davvero belle.

#11 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 06 settembre 2005 - 05:56

Citazione:
Messaggio inserito da Desmostylus

Citazione:
Messaggio inserito da porcospino

e questi li conoscevate?

http://f.diebold.free.fr/
http://perso.wanadoo...elier/index.htm

eheheh



ehehehe [;)]!!! diciamo che alcuni di questi posti li ho praticati ALQUANTO ehehehehehehe [;)]!!!!



http://perso.wanadoo...elier/index.htm

questo sito ? veramente eccezionale! Inizialmente mi ? servito molto. Per? ora che conosco benino  il Nostro Appennino..........

#12 porcospino

porcospino

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2005 - 08:43

il discorso per? mi sembra sia andato un p? fuori tema. Il tutto non ? nato come " in Francia hanno i fossili pi? belli dei nostri" ma bens? come "i francesi hanno dei siti molto belli dove chi sa poco e vuole approfondire la materia trova pane per i suoi denti".
Conoscete siti italiani di pari livello? In caso positivo passate pure[:D]

#13 Rob400

Rob400

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 351 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2005 - 10:14

Fred le foto che hai postato sono del museo di Gagliole?

#14 Guest_fred_*

Guest_fred_*
  • Visitatore

Inviato 07 settembre 2005 - 03:44

Citazione:
Messaggio inserito da dinomad

Fred le foto che hai postato sono del museo di Gagliole?



Si

#15 gnappo

gnappo

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 88 Messaggi:

Inviato 08 settembre 2005 - 11:09

sembra che questo tipo di ammonite sia molto raro, vi chiedo un parere in quanto non le ho mai viste prima l'ornamento ed i particolari sono di sicuro ben conservati ma non sono riuscito a classificarla



Immagine:
/Public/data/gnappo/20059812750_ammo1.jpg
245,61 KB

Immagine:
/Public/data/gnappo/20059812812_ammo2.jpg
66,73 KB

#16 marioamati

marioamati

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 82 Messaggi:

Inviato 08 settembre 2005 - 12:24

molto bello[:D] ma non lo so[:D]

#17 porcospino

porcospino

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 08 settembre 2005 - 03:41

l'hai raccolta tu? Si riesce almeno a stabilirnela provenienza?

#18 porcospino

porcospino

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 08 settembre 2005 - 04:00

Gnappo,
mi sa che ti ho risolto il problema:

Metatissotia ewaldi (Von Buch 1848)  

Famiglia :  Tissotiidae (Hyatt 1900)
Super-famiglia : Acanthocerataceae (Grossouvre 1894)
Coniaciano

ci dici da dove arriva?

#19 gnappo

gnappo

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 88 Messaggi:

Inviato 08 settembre 2005 - 07:46

arriva dal per?
dovrebbe essere un sito attualmente chiuso al pubblico gestito da un ente peruviano, il sito ? stato chiuso al pubblico proprio perch? hanno trovato questo tipo di ammoniti che si dice siano molto rare
io avrei una prelazione su questo esemplare ma vorrei essere sicuro della "rarit?" prima di spendere
per questo chiedo informazioni

#20 gnappo

gnappo

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 88 Messaggi:

Inviato 09 settembre 2005 - 01:22

Vi riporto un simpatico dialogo tra me ed un anziano contadino che mi ha sorpreso durante le mie ultime ricerche lungo un fosso in prossimit? di Gagliole (fosso dell'elce)
anziano: che fai bardasciu? (bardasciu st? per giovanotto!!)
io: st? cercando dei fossili
anziano: che!!???
io: dei fossili cio? animali che sono rimasti conservati nella pietra (in parole molto povere!!)
anziano: animali nella pietra? (intanto mi si avvicina)
io: vedi come questa conchiglia (mentre gli mostro un ammonite precedentemente raccolta ed ancora parzialmente nella matrice)
io: vedi questo animale si ? pietrificato (sempre in parole molto semplici)
anziano: ma pensa un po'......chissa quantu ha penatu per ven? fori pora vestia!!

sembra impossibile ma c'? qualcuno che non sa dell'esistenza dei fossili!!!!!!!




Copyright © 2024 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana