Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Database per la collezione?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
38 risposte a questa discussione

#1 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2012 - 07:36

Ciao a tutti,per ora ho una piccola collezione di fossili,ma anche in futuro quando la amplierò mi sarà utile avere un database dove ci siano annotati tutti i dati,le foto ecc...riguardanti un determinato fossile,per questo ne sto cercando uno,ho visto Trilobase e mi sembra abbastanza funzionale anche se la versione gratuita arriva soltanto a cento fossili.Voi avete qualcosa di gratuito da proporre? o qualcuno mi potrebbe inviare se d'accordo il suo programma di catalogazione,avevo visto per esempio che l'utente nonno aveva un programma fatto da un amico programmatore che poi aveva inviato ad un altro utente,che a sua volta lo inviava a chi voleva,ma che non mi sembra il caso di contattarlo dato che non entra nel forum da un pezzo...
Ho già guardato il database Paleofox ma anche dopo averlo scaricato varie volte,mi dice che c'e un virus o cose simili.Grazie a tutti delle risposte
Troler

#2 michele 1937

michele 1937

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 786 Messaggi:
  • LocalitàItalia

Inviato 14 settembre 2012 - 07:57

Visualizza MessaggioTroler, il 14 settembre 2012 - 07:36 , ha scritto:

Ciao a tutti,per ora ho una piccola collezione di fossili,ma anche in futuro quando la amplierò mi sarà utile avere un database dove ci siano annotati tutti i dati,le foto ecc...riguardanti un determinato fossile,per questo ne sto cercando uno,ho visto Trilobase e mi sembra abbastanza funzionale anche se la versione gratuita arriva soltanto a cento fossili.Voi avete qualcosa di gratuito da proporre? o qualcuno mi potrebbe inviare se d'accordo il suo programma di catalogazione,avevo visto per esempio che l'utente nonno aveva un programma fatto da un amico programmatore che poi aveva inviato ad un altro utente,che a sua volta lo inviava a chi voleva,ma che non mi sembra il caso di contattarlo dato che non entra nel forum da un pezzo...
Ho già guardato il database Paleofox ma anche dopo averlo scaricato varie volte,mi dice che c'e un virus o cose simili.Grazie a tutti delle risposte
Troler
Ciao
Io ti posso far vedere il mio e molto capiente con una carta di identita completa per ogni pezzo lunica cosa non include le foto.
E un programma che a suo tempo era stato fatto da un programmatore appassionato di fossili con capienza oserei dire illimitata.
Dove abiti?
Non costa nulla
Saluti Michele

#3 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2012 - 08:24

Visualizza Messaggiomichele 1937, il 14 settembre 2012 - 07:57 , ha scritto:

Ciao
Io ti posso far vedere il mio e molto capiente con una carta di identita completa per ogni pezzo lunica cosa non include le foto.
E un programma che a suo tempo era stato fatto da un programmatore appassionato di fossili con capienza oserei dire illimitata.
Dove abiti?
Non costa nulla
Saluti Michele

Ciao Michele,io sono della provincia di Brescia,tu di dove sei? Grazie

#4 michele 1937

michele 1937

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 786 Messaggi:
  • LocalitàItalia

Inviato 14 settembre 2012 - 10:24

Visualizza MessaggioTroler, il 14 settembre 2012 - 08:24 , ha scritto:

Ciao Michele,io sono della provincia di Brescia,tu di dove sei? Grazie
periferia Milano

#5 bisnonno

bisnonno

    Ultra Sapiens

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5417 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2012 - 10:34

Ciao Troler, come vedi, dopo lunghe ferie nonno è rientrato. Anche il mio programma, seppur con possibilità ampia di catalogazione, non includeva la foto del fossile. Ora, comunque l'Università di Bari, per il museo, lo ha elaborato con scheda completa di tutti i dati utili,catalogazione e foto.
Se sei sempre interessato cercherò di avere il nuovo programma per metterlo a disposizione.

Un cordiale saluto a tutti gli amici del Forum

nonno

#6 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6322 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 14 settembre 2012 - 11:00

il database paleofox è senza virus
perchè ti dice che c'è un virus
dimmi cosa ti dice esattamente...

#7 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 15 settembre 2012 - 01:44

Michele,siamo un po distanti ;) da me a milano ci vogliono almeno due ore...
Nonno,piacere di conoscerti,è poco che sono iscritto,ma avevo letto che eri andato in vacanza (beato te ;D !!...anche se ora sei tornato alla solita routine quotidiana e quindi bentornato tra noi!) mi farebbe molto piacere e sarebbe utile avere il database che dici,vedi che puoi fare,grazie mille! :)
Nico,questo è il messaggio quando vado sul file e lo eseguo:

NSIS Error

The installer you are trying to use is corrupted or incomplete.
This could be the result of a damage disk, a failed download or a virus.

You may want to contact the autor of this installer to obtain a new copy.

It may be possible to skip this check using the /NCRC command line switch (NOT RECOMMENDED).

Io non sono bravissimo in inglese anche se ho capito un po il messaggio...dimmi tu cosa devo fare,Grazie

#8 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6322 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 18 settembre 2012 - 01:31

allora
riprova a scaricare il file

ho appena scaricato il file
ed installato sul pc del mio ufficio e tutto è andato bene
senza intoppi
e senza errori

ti consiglio vivamente di riscaricare il file da paleofox
sembra un errore di file non scaricato completamente

ecco il link diretto

http://www.paleofox....gid=7&Itemid=47

cmq non era un virus

saluti

Visualizza MessaggioTroler, il 15 settembre 2012 - 01:44 , ha scritto:

Michele,siamo un po distanti ;) da me a milano ci vogliono almeno due ore...
Nonno,piacere di conoscerti,è poco che sono iscritto,ma avevo letto che eri andato in vacanza (beato te ;D !!...anche se ora sei tornato alla solita routine quotidiana e quindi bentornato tra noi!) mi farebbe molto piacere e sarebbe utile avere il database che dici,vedi che puoi fare,grazie mille! :)
Nico,questo è il messaggio quando vado sul file e lo eseguo:

NSIS Error

The installer you are trying to use is corrupted or incomplete.
This could be the result of a damage disk, a failed download or a virus.

You may want to contact the autor of this installer to obtain a new copy.

It may be possible to skip this check using the /NCRC command line switch (NOT RECOMMENDED).

Io non sono bravissimo in inglese anche se ho capito un po il messaggio...dimmi tu cosa devo fare,Grazie


#9 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2012 - 02:46

Grazie Nicola,appena riesco lo scarico e vediamo se va... ;)  Ciao

#10 Guest_FOSSIL1_*

Guest_FOSSIL1_*
  • Visitatore

Inviato 18 settembre 2012 - 06:02

qualcuno ha usato il database di open office?

#11 Guest_FOSSIL1_*

Guest_FOSSIL1_*
  • Visitatore

Inviato 18 settembre 2012 - 06:09

ho provato a scaricare anche io il file di paleofox e Norton I.S. lo blocca come virus euristico. Ovvero secondo gli algoritmi di controllo il file si comporta come un virus e viene bloccato. Si tratta chiaramente di un errore di valutazione dell antivirus ma come si risolve?

#12 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6322 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 18 settembre 2012 - 06:13

devi segnalare a norton
che è un file sicuro

questo accade
perchè usai il vecchio db office
che viene sempre segnalato come sospetto

in compenso avast
non lo segnala come virus
nè la versione a pagamento (mio ufficio)
nè la versione free ( a casa)

digli semplicemente che è un file sicuro
ora la procedura non la conosco
ma una semplice goglata risolve

#13 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 18 settembre 2012 - 07:45

Carino il database ;) anche se son curioso di vedere (se si riesce ad averlo) quello citato da nonno,quello del forum è del 2009 quello del museo sarà nuovo,mi aspetto un'interfaccia fantastica :D cmq anche a me esce che alcuni contenuti sono bloccati perchè potenzialmente pericolosi,non sul'antivirus,ma su access,quando lo apro c'e un messaggio dove viene detto che i file non sono sicuri ecc...ma che ho risolto in un secondo...Buona fortuna Ste!

#14 modenamax

modenamax

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 33 Messaggi:
  • Localitàserramazzoni Modena

Inviato 19 settembre 2012 - 08:11

Perchè Access se caricando un programma vede che contiene delle macro (subrutine di elaborazione del programma) le vede come virus per cui basta  come ha detto qualcuno dire che il programma è sicuro e le macro si riattivano.

#15 Degefossil

Degefossil

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:

Inviato 25 novembre 2012 - 06:04

Molto ma molto interessante questa discussione!
Io conosco un database che non avete citato, se vi può interessare guardate qui (spero sia permesso mettere link esterni, non voglio di certo fare pubblicità!):

http://www.dbfossil....sil_en_home.htm

Per quanto riguarda il mio database, io me ne sono creato uno con FileMaker. Si riesce a fare DI TUTTO, ogni giorno scopro qualcosa di nuovo. Il problemino è che sono due anni e passa che ci lavoro sopra, ovviamente ho già iniziato ad usarlo, ma continuo a modificarlo. L'ultima "trovata" è stata un formato per i cartellini (a dire il vero ne ho 9 per adesso); i modelli sono perfettamente su misura con le scatole che utilizzo io, si auto-completano mentre compili la schermata principale.........  se interessa posso inserire qualche pdf per farvi degli esempi.

Saluti
Federico

#16 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 25 novembre 2012 - 08:53

Visualizza MessaggioDegefossil, il 25 novembre 2012 - 06:04 , ha scritto:

Molto ma molto interessante questa discussione!
Io conosco un database che non avete citato, se vi può interessare guardate qui (spero sia permesso mettere link esterni, non voglio di certo fare pubblicità!):

http://www.dbfossil....sil_en_home.htm

Per quanto riguarda il mio database, io me ne sono creato uno con FileMaker. Si riesce a fare DI TUTTO, ogni giorno scopro qualcosa di nuovo. Il problemino è che sono due anni e passa che ci lavoro sopra, ovviamente ho già iniziato ad usarlo, ma continuo a modificarlo. L'ultima "trovata" è stata un formato per i cartellini (a dire il vero ne ho 9 per adesso); i modelli sono perfettamente su misura con le scatole che utilizzo io, si auto-completano mentre compili la schermata principale.........  se interessa posso inserire qualche pdf per farvi degli esempi.

Saluti
Federico

Ora lo guardo,grazie! ;)


Nonno,hai qualche notizia del database del museo? :)

#17 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6322 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 25 novembre 2012 - 09:15

Visualizza MessaggioDegefossil, il 25 novembre 2012 - 06:04 , ha scritto:

Molto ma molto interessante questa discussione!
Io conosco un database che non avete citato, se vi può interessare guardate qui (spero sia permesso mettere link esterni, non voglio di certo fare pubblicità!):

http://www.dbfossil....sil_en_home.htm

Per quanto riguarda il mio database, io me ne sono creato uno con FileMaker. Si riesce a fare DI TUTTO, ogni giorno scopro qualcosa di nuovo. Il problemino è che sono due anni e passa che ci lavoro sopra, ovviamente ho già iniziato ad usarlo, ma continuo a modificarlo. L'ultima "trovata" è stata un formato per i cartellini (a dire il vero ne ho 9 per adesso); i modelli sono perfettamente su misura con le scatole che utilizzo io, si auto-completano mentre compili la schermata principale.........  se interessa posso inserire qualche pdf per farvi degli esempi.

Saluti
Federico

si è permesso
ma questo costa 30 euro la licenza
mi pare di aver capito

stiamo pensando anche noi
di realizzare un db con filemaker

che crea anche versioni autoinstallanti
quindi
senza necessità di programmi esterni

ma stiamo molto lavorando sulle importazioni da dati esterni (che è un casino)

vedremo quando avremo una cosa decente per tutti

inatnto se pubblichi idee o altro
benvenuto siamo molto curiosi

ciao

#18 Degefossil

Degefossil

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:

Inviato 25 novembre 2012 - 09:53

Sì, la licenza costa 30 €, io non l'ho mai preso, però mi hanno detto essere molto buono (è utilizzato anche da musei come quello di Castell'Arquato).
Se allora state pensando di usare FileMaker.............. molto BENE, non ho ancora capito come funzionano certe cose, se per voi non è un disturbo vi chiederò senza dubbio molti pareri!!!!! Per esempio, m’interesserebbe proprio sapere come fare delle versioni autoinstallanti!!!! Prima di arrivare al database che ho adesso ne ho passati ben tre, e ancora adesso voglio migliorarlo........... poi ancora i dati esterni... è un programma immenso!!!
In ogni modo, se la cosa interessa, inserirò il prima possibile un po' di cosette (ovviamente aspetto le critiche).... domani se riesco (.... dopo scuola......)!

Ciao
Federico

#19 Troler

Troler

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 350 Messaggi:

Inviato 26 novembre 2012 - 02:48

Visualizza MessaggioDegefossil, il 25 novembre 2012 - 09:53 , ha scritto:

Sì, la licenza costa 30 €

Non credo di averlo scritto,per ora preferirei avere qualcosa di gratuito anche perchè devo prendermi altra attrezzatura sia per un'altra passione sia per questa,e non mi sembra il caso ora di spendere quel prezzo,che non è tantissimo,ma non è neanche poco...
Grazie lo stesso Federico!! ;)

#20 Degefossil

Degefossil

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:

Inviato 30 dicembre 2012 - 12:00

Visualizza Messaggioniccosan, il 25 novembre 2012 - 09:15 , ha scritto:

si è permesso
ma questo costa 30 euro la licenza
mi pare di aver capito

stiamo pensando anche noi
di realizzare un db con filemaker

che crea anche versioni autoinstallanti
quindi
senza necessità di programmi esterni

ma stiamo molto lavorando sulle importazioni da dati esterni (che è un casino)

vedremo quando avremo una cosa decente per tutti

inatnto se pubblichi idee o altro
benvenuto siamo molto curiosi

ciao



Un po' in ritardo, è vero, ma sai meglio di me che lavorare con FileMaker non è proprio semplice!

Finalmente dopo mesi e mesi (= anni!) di lavoro, posso dire di aver quasi concluso il mio database! Ho visto in una discussione sul restauro di un'ammonite che hai inserito la schermata del tuo Db..... beh, se la cosa può interessare qui la mia! Sono riuscito solo negli ultimi giorni a creare la lista che si vede a sinistra... non appena sento parlare di tabelle e relazioni varie incomincio a stare male…. !!!!
Se riesco metto qualche modello di cartellino su misura (se può interessare ovviamente…. il mio database è nato per le conchiglie come si può vedere!).



Saluti

Federico


Allega file  Schermata.png   174,44K   50 Numero di downloads




Copyright © 2023 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana