


VENDO FOSSILI: MESOSAURO DEL BRASILE (ADULTO), MASCELLA E DENTI DI ITTIOSAURO, UOVO DI HADROSAURO E MOLARE DI MAMMUTH ADULTO
#21
Inviato 12 gennaio 2013 - 09:31

#22
Inviato 12 gennaio 2013 - 09:38
#23
Inviato 12 gennaio 2013 - 09:47
Attilio, il 12 gennaio 2013 - 09:38 , ha scritto:

#24
Inviato 12 gennaio 2013 - 09:51
junio88, il 12 gennaio 2013 - 09:47 , ha scritto:

Mi rispondo da solo XD...comunque ha detto bene anche aries....la posizione sul letto di morte e' naturale......tra l'altro con le zampe anteriori schiacciate dal resto del corpo e affondate nel sedimento

#25
Inviato 12 gennaio 2013 - 09:56
#26
Inviato 12 gennaio 2013 - 10:10

#27
Inviato 12 gennaio 2013 - 10:34
#28
Inviato 12 gennaio 2013 - 10:47
Juinio, guarda che qui di esperti ce ne sono più di quelli che credi

Che poi se parliamo di prof. universitari .... a proposito che fine ha fatto la testa di dinosauro incastonata nella balaustra della chiesa ?

#29
Inviato 12 gennaio 2013 - 10:52
Attilio, il 12 gennaio 2013 - 09:56 , ha scritto:

Se non altro qui le cose si dicono fuori dai denti e in modo disinteressato, chi vuole tenersi le proprie idee è libero di farlo basta che non cerchi di convincere gli altri con c..zzate
#30
Inviato 13 gennaio 2013 - 02:21
junio88, il 12 gennaio 2013 - 09:31 , ha scritto:

#31
Inviato 13 gennaio 2013 - 03:24
fallenrain, il 13 gennaio 2013 - 02:21 , ha scritto:
#32
Inviato 13 gennaio 2013 - 09:34
Avevano anche meteoriti, sideriti comuni, ma anche in questo caso mi sembravano oggetti tenuti in negozio un po' casualmente forse residui di lotti ritirati da qualche privato e tenuti malissimo per via di ruggine.
La loro principale vocazione è la vendita all'ingrosso di cassettate di minerali per negozianti e rivenditori, sempre materiale molto commerciale.
Ricordo invece con piacere la grande gentilezza e cortesia del figlio di Pio, non mi ricordo il nome, sempre disponibile.
#33
Inviato 13 gennaio 2013 - 10:49
La miniera la conosco bene, diciamo che una volta all'anno ci vado a fare un giro visto che è vicina a casa.Diciamo che ora è un posto molto votato al genere di pezzo per la massa, il collezionista un po' più selettivo non avrà grossa scelta....Ma d'altra parte se uno con i sassi ci deve vivere probabilmente questa è la strada giusta: penso che si guadagni di più con mille sacchettini di burattato che con due ammoniti da collezionista....
Probabilmente in passato non è stato così, anzi ne sono sicuro visto che i miei erano amici di Pio.I commessi tra l'altro purtroppo non brillano di competenza(titolare a parte, ma raramente l'ho trovato a contatto con il pubblico).
Tutto ciò non toglie il fatto che ci si possa trovare qualche chicca degna di nota, le mie Hiemalora stellari dal Wisconsin vengono da lì.
Tra l'altro l'ultima volta che ci sono stato ho notato che era stata rimossa tutta la parte paleontologica del museo, non so per quale motivo.
#34
Inviato 13 gennaio 2013 - 11:46
aries, il 13 gennaio 2013 - 08:19 , ha scritto:

Sempre meglio dichiarare: " ... non vedo restauri o ricostruzioni ma potrebbero anche esserci" non tutti possono avere l'occhio di lince ed essere cosi smaliziati da conoscere ogni trucco del mestiere.
#36
Inviato 13 gennaio 2013 - 12:15
Non mi piace questo atteggiamento su un forum così serio e professionale.
Scusate l'intromissione forse è meglio che mi faccia i fatti miei..
ciao Mario
#37
Inviato 13 gennaio 2013 - 12:53
Certamente, il nostro amico nalla sua dialettica forse ha scordato che è lui che si è proposto a noi, cioè in cerca di vendere i suoi fossili e non certamente il contrario e, di conseguenza, ha certamente capito che qui ci sono persone molto, ma molto più esperte di certi pseudo commercianti.
Babbo natale e la befana son passati


nonno
#38
Inviato 13 gennaio 2013 - 01:22
AMario, il 13 gennaio 2013 - 12:15 , ha scritto:
Non mi piace questo atteggiamento su un forum così serio e professionale.
Scusate l'intromissione forse è meglio che mi faccia i fatti miei..
ciao Mario
Il nostro amico ha messo in vendita dei pezzi di valore (anche economico) non comune e quindi le perplessità e le cautele sono d'obbligo,
Del resto nessuno è obbligato a fare niente di niente, Junio ha fatto le sue proposte di pezzi in vendita in modo assolutamente civile, chi è interessato lo avrà già contattato ed eventualmente si sarà messo d'accordo per una visita.
Tutto il resto è solo un pour parler, anche divertente e soprattutto senza secondi fini

#39
Inviato 13 gennaio 2013 - 05:38
aries, il 13 gennaio 2013 - 08:19 , ha scritto:


#40
Inviato 13 gennaio 2013 - 06:22
cecco, il 13 gennaio 2013 - 05:38 , ha scritto:


Il motivo è proprio questo, oggi son fatti con + esperienza e con meno possibiltà di vederli o capirli, per l'inesperto o profano.
Quindi, il dubbio è d'obbligo in questi casi.

