Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Meteorite


  • Per cortesia connettiti per rispondere
99 risposte a questa discussione

#61 walter .p

walter .p

    Ammonite

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1855 Messaggi:
  • Localitàcanzo co

Inviato 09 luglio 2013 - 03:03

Visualizza Messaggiogiorgio, il 09 luglio 2013 - 08:07 , ha scritto:

Guarda Aries, ho scritto ad Emilio e spero passi un salto a Sesto da me in negozio, il commento sul pezzo in foto concordo con te con la natura assolutamente terrestre del campione, potrebbe anche essere una qualche parte mineralizzata dal granofiro di Cuasso, le forme dalle più bizzarre alle più ordinarie sono certamente date dal tempo e dall'erosione superficiale ad opera del tempo... grande modellatore di tutte le nostre montagne, pensa che noi quando si va a cercare oro nel ticino troviamo ciottoli di corindone che sono giunti lì percorrendo la bellezza di oltre 100 km ... a dorso di ghiacciaio che fino ad un centinaio di migliaia di anni fa riempiva tutte le nostre valli alpine!!! Se ne vuoi trovare di belli (ciottoli) e con forme e neture diversi gli uni dagli altri, ti posso consigliare un giro nell'alveo del torrente Rancina in val Cuvia... li ti troverai immerso nel calcare dolomitico... con blocchi di granofiro sceso da Brinzio, gneiss e orneblenditi svizzere, granati dal Malcantone e oro da chissà dove... ovvero di due origini diverse, polverina fine derivante dalla disgregazione del granofiro e plaghette fino a 8 mm derivanti dal trasporto glaciale. Se ti capita ti posso consigliare un salto in una biblioteca pubblica e farti prestare "minerali e rocce" di Mottana- Crespi - Liborio lì ci vedrai fotografate la maggior parte dei tuoi esemplari. Sappi che ad ora mai nessuna meteorite ha dato una roccia avente le stesse identiche caratteristiche di una roccia terrestre, magari una composizione chimica di insieme simile ma mai con gli stessi minerali associati allo stesso modo... salvo forse quando il "nostro" opportunity recupererà su Marte... una meteorite terrestre ;-)
concordo pienamente con l'ipotesi di quasso, se poi si fa un giretto nei vari torrentelli si trovano pezzi levigati ,ne ho trovati diversi nel clivio portati da eventi glaciali

#62 cacciatori.m

cacciatori.m

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 37 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2013 - 07:27

Visualizza Messaggioaries, il 09 luglio 2013 - 07:39 , ha scritto:

Non e' possibile dare un responso cosi' per foto , per di piu' poco chiare , possibile che in zona oppure a Varese non c'e' nessuno che si intende di minerali o rocce ? se viene da te Giorgio senti il suo parere , mi sembra molto competente in materia di minerali e rocce . Il pezzo che mi hai mandato lo hai tolto da questi campioni in foto o da altro pezzo ? perché non mi sembra di composizione uguale a questi , oppure e' solo un' impressione dovuta alle foto poco chiare .
quello che ti ho mandato, lo tolto dalla meso, un altro rep.

#63 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2013 - 10:41

Che però le pallasiti sembrano provenire o da una fascia intermedia del famoso planetoide poi collassato o secondo altri (credo Carion) derivino da collisioni che hanno di fatto provocato una sorta di mescolamento tra elementi silicatici che hanno poi originato l'olivina e le parte ferrosa dell'altro corpo... io propendo più di una parte intermedia del planetoide... tipo il passaggio tra nucleo e mantello per riferirsi alla struttura dei pianeti "interni".Diciamo che mi sono letto diverse buone pubblicazioni... l'ultima e che vorrei farci un giorno un salto parla di una interessante "aerolite"del 1868 caduta a Villanova nell'alessandrino... da farci un giro!!!

#64 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2013 - 06:35

Sapere cosa sia successo miliardi e milioni di anni fa nello spazio è sempre un azzardo.
Per ora sono solo ipotesi, alcune plausibili altre fantasiose.
Per le pallasiti propendo pure io per la fase di transizione mantello/crosta.
Per le mesosideriti invece preferisco la teoria dell'impatto tra un nucleo metallico di dimensioni immani, con un corpo roccioso, per esempio Vesta.
Già le meso sono un mistero, quando poi troviamo dentro i nuclei metallici, aggiungiamo mistero a mistero ... ;)
Qualche esempio:

Allega file  Nwa_1882_41g.JPG   156,25K   0 Numero di downloads

Allega file  Nwa_3339_1,52g.JPG   91,17K   0 Numero di downloads

Allega file  NwaMeso.2.JPG   90,74K   0 Numero di downloads

#65 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2013 - 06:39

Visualizza Messaggiogiorgio, il 09 luglio 2013 - 10:41 , ha scritto:

Che però le pallasiti sembrano provenire o da una fascia intermedia del famoso planetoide poi collassato o secondo altri (credo Carion) derivino da collisioni che hanno di fatto provocato una sorta di mescolamento tra elementi silicatici che hanno poi originato l'olivina e le parte ferrosa dell'altro corpo... io propendo più di una parte intermedia del planetoide... tipo il passaggio tra nucleo e mantello per riferirsi alla struttura dei pianeti "interni".Diciamo che mi sono letto diverse buone pubblicazioni... l'ultima e che vorrei farci un giorno un salto parla di una interessante "aerolite"del 1868 caduta a Villanova nell'alessandrino... da farci un giro!!!
Giorgio, la caduta del 1868 si chiama Motta di Conti.
http://www.lpi.usra....able&code=16762

#66 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2013 - 07:56

Si è quella di Motta dei Conti, è che ieri riaprendo il libro mi è capitata alla pagina prima con il pezzo alfa caduto appunto a Villanova ... sono in possesso di una rara e per me preziosa copia fotostatica del Jervis e ne racconta appunto la caduta... "cadde a pochi passi da un atterrito contadino , che fu testimonio oculare del fenomeno, e credendola una bomba, gettossi boccone in terra." è che per trovare gli altri pezzi la vedo dura... tra risaie e cami lì il terreno lo hanno rivoltato almeno duemila volte ;-) e se mi beccano passare in mezzo ai campi col bastone con attaccato il magnete ... mi fanno correre!!!! A Motta dei Conti invece è caduta nella piazza davanti all'osteria del paese!!! 29 febbraio 1968

#67 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2013 - 08:00

Praticamente impossibile trovare resti di cadute cosi lontane nel tempo, se poi il terreno è paludoso quel poco che non è stato raccolto all'epoca si sarà cosi alterato da rendere difficile ogni riconoscimento.

#68 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2013 - 08:16

Franco... non è paludoso... sono tutte risaie!!!! Ovvio che il mio era una sorta di sogno nel tempo... di trovare dopo più di un secolo un frammento di quella caduta!!! Sappiamo benissimo cosa può fare alle nostre amate "aiene" la forza del nostro clima così ricco di acqua e clima temperato!!!

#69 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 10 luglio 2013 - 09:20

Visualizza Messaggiogiorgio, il 10 luglio 2013 - 08:16 , ha scritto:

Franco... non è paludoso... sono tutte risaie!!!!
Peggio ancora ::)

#70 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 04:32

Mi sa che sta diventando un'ossessione. Anche il secondo cardine vedrai ti darà una risposta molto vaga (cosi a vista), solo un'analisi visiva, strumentale e distruttiva potrà fugare ogni dubbio, le analisi devono essere fatte da chi sa cosa cercare altrimenti servono a poco, e gli ossigeni i Italy non li fanno più bisogna mandare i reperti nel Regno Unito. Speriamo appunto che il secondo cardine si prenda la cosa a cuore e vada fino in fondo alla questione altrimenti non dormiamo più di notte :lol:

#71 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 04:34

Cmq per finire, non è condrite, non è meso per quello che sappiamo a oggi, per essere acondrite ha troppo ferro, non è siderite.

#72 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 04:53

Non ti crucciare Aries, le anfiboliti della zona dei corni di Nibbio in valle d'Ossola sono anche molto ricche di granuli di magnetite... come dissi in altro post ne ho giusto martedì raccolto un pezzo tra migliaia di simili nel Ticino e attacca benissimo al magnete ed è assolutamente simile alla tua sezione, cristalli di anfibolo, granati plagioclasio e magnetite... segue foto!!!

#73 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 05:12

Eccole, due normali ed una "bagnata" ci sono poi pezzi con più granati e altri che proprio non ne hanno... ma a mio parere è assolutamente lo stesso materiale... il lucido metallico è magnetite e se provi c'è anche la probabilità che devii la bussola

Allega File(s)



#74 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 05:18

E' lei !! E' lei !! :). Per quanto riguarda il metallo che si vede solo in controluce depone a sfavore della meteorite, infatti il ferro per esempio nelle meso si vede direttamente in faccia senza bisogno di contorsionismi.

#75 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 05:36

Si, l'ho guardata al microscopio bagnata e sono proprio noduletti di magnetite... d'altronde è poi una delle rocce che nel nostro ticino ci fornisce la maggior parte della magnetite e dei granati!!!

#76 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 05:39

Alleluia !!! Mi sa che stanotte dorme anche Aries

#77 giorgio

giorgio

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 868 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 05:45

In effetti anche queste rocce sono più pesantine rispetto alla media e quando sulla pietraia si osservano parecchi di questi sassi scuri... fermatevi lì perché è certamente un posto buono!!! Mi scuso di aver traccheggiato per la foto del pezzo ma vedevo che l'argomento stava andando indietro e pensavo che anche il nostro Emilio Cacciatori si fosse arreso all'evidenza dei fatti che purtroppo per lui e per tutta la comunità scientifica quei 46 kg sono rocce ivi trasportate da un bel ghiacciaio del quaternario  e non provenienti dallo spazio... Buon riposo Aries e alla prossima!!! O0

#78 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7252 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 05:51

Manca appunto nella discussione il nostro amico Emilio, un silenzio assordante :)

#79 cacciatori.m

cacciatori.m

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 37 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 06:16

Visualizza Messaggiogiorgio, il 13 luglio 2013 - 05:45 , ha scritto:

In effetti anche queste rocce sono più pesantine rispetto alla media e quando sulla pietraia si osservano parecchi di questi sassi scuri... fermatevi lì perché è certamente un posto buono!!! Mi scuso di aver traccheggiato per la foto del pezzo ma vedevo che l'argomento stava andando indietro e pensavo che anche il nostro Emilio Cacciatori si fosse arreso all'evidenza dei fatti che purtroppo per lui e per tutta la comunità scientifica quei 46 kg sono rocce ivi trasportate da un bel ghiacciaio del quaternario  e non provenienti dallo spazio... Buon riposo Aries e alla prossima!!! O0
ti sbagli .. :D :D

#80 cacciatori.m

cacciatori.m

    Molecola Inorganica

  • Iscritto
  • Stelletta
  • 37 Messaggi:

Inviato 13 luglio 2013 - 06:18

Visualizza Messaggiofrancomete, il 13 luglio 2013 - 05:51 , ha scritto:

Manca appunto nella discussione il nostro amico Emilio, un silenzio assordante :)
vi rispondo domani, sono un pò impegnato con il lavoro.




Copyright © 2024 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana