aries, il 13 luglio 2013 - 05:38 , ha scritto:


Meteorite
#81
Inviato 13 luglio 2013 - 06:23
#82
Inviato 13 luglio 2013 - 06:36
#83
Inviato 13 luglio 2013 - 06:39

#84
Inviato 14 luglio 2013 - 08:59
francomete, il 13 luglio 2013 - 05:18 , ha scritto:

#85
Inviato 14 luglio 2013 - 09:38
aries, il 13 luglio 2013 - 06:37 , ha scritto:
#86
Inviato 14 luglio 2013 - 12:04
aries, il 14 luglio 2013 - 10:49 , ha scritto:
#87
Inviato 14 luglio 2013 - 01:51
Allega File(s)
#88
Inviato 14 luglio 2013 - 03:12
#89
Inviato 14 luglio 2013 - 03:31
#90
Inviato 14 luglio 2013 - 04:39
aries, il 14 luglio 2013 - 02:16 , ha scritto:
#91
Inviato 16 luglio 2013 - 07:03
McomeMeteorite-C.Matteo, il 15 luglio 2013 - 10:18 , ha scritto:

Quello che è stato scritto nel sito UAI è sbagliato nel merito e nel metodo, lascia perdere il problema dei falsi che sono un altro capitolo. Ovvio che bisogna prendere pezzi da chi si conosce bene o conoscere un minimo le meteoriti, come ben sai non ci sono libri o studi particolari, bisogna averne viste tante in mano, buone e non buone e anche dubbie. Chiuso il discorso.
Ma l'affermazione scritta dice che solo una meteorite classificata avrà valore mentre una meteorite non classificata avrà il valore di un sasso, è questo che contesto, è un'assurdità. Ci sono meteoriti non classificate che sono strepitose a livello estetico o per dimensioni, non vengono classificate perché magari sono delle condriti ordinarie tipo H o L come ce ne sono decine di migliaia e che non porterebbero niente di nuovo a livello scientifico o di conoscenza. Queste affermazioni dell UAI assomigliano molto a quello che dicevano gli autorevoli amici tuoi membri IMCA che affermano (o affermavano) che solo le meteoriti vendute da loro erano sicure, altra cretinata da manuale e anche da disonesti intellettualmente.
#92
Inviato 16 luglio 2013 - 03:14
vero che avevo richiesto un pezzo al signor cacciatori,per dare una valutazione soggettiva,nessuno e dico NESSUNO ha un SEM in casa,si posso fare prove e ricerche,avendo il pezzo sotto mano,o sentire con altre persone.
io avevo mandato una mail tempo fa al signor cacciatori,dicendo che per me,non era meteorite,ma solo una roccia metamorfica.
non ho mai ricevuto risposta,e poi cancellando il mac,avevo perso tutto.
non accetto che si parli senza sapere,perche su 50 kg,dare frammenti da 10 gr,non succede nulla.
io ho chiesto anche a persone che hanno lavorato e studiato in geologia,dando parere contrario.
se il signor cacciatori,si sente derubato,vedrò di ritrovare il pezzo e rimandarglielo a mie spese.
ma se compare ancora il mio nome,usato senza motivo,o anche per offendere,io passo alle QUERELE.
rispondendo ad Aries,alias claudio mariani,io in collezione ho circa 500 frammenti di meteoriti,non sono un deficente nato ieri,colleziono meteoriti da 10 anni,non faccio la biografia della mia storia,perchè non serve a nulla qui,ma io conosco benissimo chinellato,eltri,vignato,serra...reputo tutte persone serie e competenti,magari chi piu o chi meno,con i propri pregi e difetti.
cè chi cerca di essere sempre sul treppiede di cristallo,e chi magari fa il suo lavoro nell'ombra dell'umiltà,ma tra serietà e truffa ce ne passa eccome.
essere giovani,e non famosi,non significa essere persone che non ne sanno nulla di meteoriti,e qui chiudo,perche potrei parlare per giorni.
peccato che si sia rovinato un post,solo perché vi siete comportati come bambini,avete tutti piu di 40 anni,magari per togliervi qualche ruggine tra voi,vi siete offesi in maniera indecente,certo,i toni erano arroganti,non si può parlare di prezzi,perche chiunque vende a ciò che vuole,e si sa che i prezzi delle meteoriti sono sempre variabili,da vari fattori...si è tirato in ballo gente che quando compra,chiede sconti ( elemosinare non è l'aggettivo giusto,perché sono trattative ),e bisogna smettere di fare divisioni tra classi sociali,non è che se uno ha miliardi in famiglia,e fa meteoriti,deve offendere chi magari chiede uno sconto xx per comprare un pezzo,oppure per pagare dilazionato nel tempo,non è perche questa gente si presenta su poltrone di pelle umana,usando paroloni e milioni di pezzi in collezione,che DEVE sentirsi regina in italia e nel mondo...i miei amici americani,gente come i collezionisti italiani,se li mangiano a colazione...se paragonati a loro,siamo solo dei granelli di sabbia,oltre ad esser visti come paese da 4 mondo.
io rispetto tutti,anche chi ha in collezione magari solo 10 pezzi,magari sudati con anni di lavoro, e che non ha studiato in università,ma si è impegnato giorno dopo giorno a farsi una cultura,spesso superiore a certi "elementi" di vari forum.
IO HO FINITO,chiedo scusa ai mod del sito,ed a coloro che con dedizione e amore tirano avanti questo forum "familiare"...
Urbinati Davide
#93
Inviato 16 luglio 2013 - 05:21
Oceanoprofondo7, il 16 luglio 2013 - 03:14 , ha scritto:
vero che avevo richiesto un pezzo al signor cacciatori,per dare una valutazione soggettiva,nessuno e dico NESSUNO ha un SEM in casa,si posso fare prove e ricerche,avendo il pezzo sotto mano,o sentire con altre persone.
io avevo mandato una mail tempo fa al signor cacciatori,dicendo che per me,non era meteorite,ma solo una roccia metamorfica.
non ho mai ricevuto risposta,e poi cancellando il mac,avevo perso tutto.
non accetto che si parli senza sapere,perche su 50 kg,dare frammenti da 10 gr,non succede nulla.
io ho chiesto anche a persone che hanno lavorato e studiato in geologia,dando parere contrario.
se il signor cacciatori,si sente derubato,vedrò di ritrovare il pezzo e rimandarglielo a mie spese.
ma se compare ancora il mio nome,usato senza motivo,o anche per offendere,io passo alle QUERELE.
rispondendo ad Aries,alias claudio mariani,io in collezione ho circa 500 frammenti di meteoriti,non sono un deficente nato ieri,colleziono meteoriti da 10 anni,non faccio la biografia della mia storia,perchè non serve a nulla qui,ma io conosco benissimo chinellato,eltri,vignato,serra...reputo tutte persone serie e competenti,magari chi piu o chi meno,con i propri pregi e difetti.
cè chi cerca di essere sempre sul treppiede di cristallo,e chi magari fa il suo lavoro nell'ombra dell'umiltà,ma tra serietà e truffa ce ne passa eccome.
essere giovani,e non famosi,non significa essere persone che non ne sanno nulla di meteoriti,e qui chiudo,perche potrei parlare per giorni.
peccato che si sia rovinato un post,solo perché vi siete comportati come bambini,avete tutti piu di 40 anni,magari per togliervi qualche ruggine tra voi,vi siete offesi in maniera indecente,certo,i toni erano arroganti,non si può parlare di prezzi,perche chiunque vende a ciò che vuole,e si sa che i prezzi delle meteoriti sono sempre variabili,da vari fattori...si è tirato in ballo gente che quando compra,chiede sconti ( elemosinare non è l'aggettivo giusto,perché sono trattative ),e bisogna smettere di fare divisioni tra classi sociali,non è che se uno ha miliardi in famiglia,e fa meteoriti,deve offendere chi magari chiede uno sconto xx per comprare un pezzo,oppure per pagare dilazionato nel tempo,non è perche questa gente si presenta su poltrone di pelle umana,usando paroloni e milioni di pezzi in collezione,che DEVE sentirsi regina in italia e nel mondo...i miei amici americani,gente come i collezionisti italiani,se li mangiano a colazione...se paragonati a loro,siamo solo dei granelli di sabbia,oltre ad esser visti come paese da 4 mondo.
io rispetto tutti,anche chi ha in collezione magari solo 10 pezzi,magari sudati con anni di lavoro, e che non ha studiato in università,ma si è impegnato giorno dopo giorno a farsi una cultura,spesso superiore a certi "elementi" di vari forum.
IO HO FINITO,chiedo scusa ai mod del sito,ed a coloro che con dedizione e amore tirano avanti questo forum "familiare"...
Urbinati Davide
#94
Inviato 16 luglio 2013 - 06:38
Oceanoprofondo7, il 16 luglio 2013 - 05:22 , ha scritto:
ma chi ce l'ha con te!?
vediamo di calmarci tutti,io ho solo risposto,visto che davate opinioni su tutti,dicendo,e parlando IN GENERALE,che non sono uno di quei furbi da truffe,e che in 10 anni qualcosa ho imparato.
tutto qui!
capito???poi se voi volete continuare ad offendervi tra voi,fate pure...io non ce l'ho con nessuno,ho solo risposto al signor cacciatori.punto.
spero ci sia capiti tra me e te

buon pomeriggio
davide
#95
Inviato 16 luglio 2013 - 06:42
McomeMeteorite-C.Matteo, il 16 luglio 2013 - 06:34 , ha scritto:
Il signor Chinellato non potrà replicare in quanto bloccato all'utilizzo di questo forum dovuto al suo comportamento non adatto al regolamento di tale Forum
il moderatore
#96
Inviato 16 luglio 2013 - 06:53
ora rileggerò con calma tutto il post, cancellerò manualmente gli interventi non consoni alla natura di questo forum, intanto sto prendendo provvedimenti con alcuni utenti che sto avvisando via messaggio e via email
Spero che la questione si fermi qui
Buona Giornata
Moderatore Niccosan
#97
Inviato 17 luglio 2013 - 12:23
sono terminati i lavori di pulitura del post.
Moderatore
#98
Inviato 17 luglio 2013 - 01:43
di altro non rispondo,perche non mi sembra giusto.
sul pezzo del signor cacciatori,io l'ho fatto vedere a dei geologi,ad occhio,e SENZA fare analisi,han detto che non era meteorite,stessa cosa che avevo detto pure io.
all'universita di geologia,bisogna prenotarsi,ed i tempi,per cose fatte in amicizia,e senza compenso,sono molto lunghi.a settembre riproverò a bussare alla loro porta,vedendo se trovano dello spazio,ma se devo pagare io,per un pezzo che tutti reputano metamorfico,non mi sembra il caso.
fa prima il sig. cacciatori,ad andare a prato,pisa,urbino o altrove,con il pezzo,paga,e se gliela fanno,si fa fare analisi chimica ed al SEM.
purtroppo le mesosideriti sono ben diverse,e al 99% io credo,che non sia nessun tipo di meteorite.
grazie ai moderatori,per aver ripulito il tutto,e speriamo che domani sia un giorno migliore.
davide
#99
Inviato 17 luglio 2013 - 06:49
Oceanoprofondo7, il 17 luglio 2013 - 01:43 , ha scritto:
di altro non rispondo,perche non mi sembra giusto.
sul pezzo del signor cacciatori,io l'ho fatto vedere a dei geologi,ad occhio,e SENZA fare analisi,han detto che non era meteorite,stessa cosa che avevo detto pure io.
all'universita di geologia,bisogna prenotarsi,ed i tempi,per cose fatte in amicizia,e senza compenso,sono molto lunghi.a settembre riproverò a bussare alla loro porta,vedendo se trovano dello spazio,ma se devo pagare io,per un pezzo che tutti reputano metamorfico,non mi sembra il caso.
fa prima il sig. cacciatori,ad andare a prato,pisa,urbino o altrove,con il pezzo,paga,e se gliela fanno,si fa fare analisi chimica ed al SEM.
purtroppo le mesosideriti sono ben diverse,e al 99% io credo,che non sia nessun tipo di meteorite.
grazie ai moderatori,per aver ripulito il tutto,e speriamo che domani sia un giorno migliore.
davide


#100
Inviato 18 luglio 2013 - 12:52
io ho chiesto il pezzo,perche le foto che tutti pubblicate,sono fatte coi piedi,non si può pretendere che uno dia un opinione,su una roccia,se non si può vedere un minimo dettaglio...e non diciamo che è difficile,perchè oggi tutti i nuovi telefoni o compatte hanno una resa ottima,ma ce pure chi non può affrontare certi tipi di spese,e basta andare da un fotografo e si chiede di farsi fare un paio di foto macro,con un paio di euro si risolve.
cmq a parte questo,io ho chiesto il pezzo per poter visualizzarlo dal vivo,non le ho chiesto 10 kg,solo una piccola sezione visibile con parte di "crosta".
forse non mi son spiegato io,e qui è stato il mio errore,per "approfondita analisi",intendevo visuale,comparativa con i miei 500 frammenti di meteorite,e poi di farla vedere a persone esperte in mineralogia...io ho gia detto la mia ipotesi,che NON è meteorite,al test del ferro-nickel era negativa,mentre ogni meteorite che ne contiene,da risultato contrario...ho chiesto una consulenza in un centro,con un prof che conosco,ma i tempi non sono brevi...peccato che tutti pensate che si faccia presto,si porta la roccia all'università,si paga ( o se si conosce qualcuno magari no ),e si fa l'analisi dettagliata della chimica della roccia.ma non è così,per fare un esempio,una siderite trovata nel 1950,è stata classificata solo nei primi anni 2000,per alcune ci vogliono anni...io non posso andar li con un fucile puntato ed obbligarli a farla,sopratutto se per loro non è una meteorite,ma una normale roccia terrestre.poi che uno voglia sapere dettagliatamente cosa sia,comprendo,e io pure sarei come lei...ripeto,se non si fida di ciò che abbiam detto noi,prende la roccia e la porta personalmente in un centro specializzato,io le auguro che sia qualcosa di unico e sconosciuto in ambito meteorico,ma gente anche piu esperta di me,entrata dall'esterno del forum,ha dato parere contrario.
pure vari collezionisti esteri han detto che non era meteorite...di piu non so che dirle...io non ho piu trovato il foglio che c'era con la meteorite,ed io le avevo risposto dopo la sua mail,in cui si chiedeva perche non le avevo mai risposto...che lei non ci creda,non so che dirle,io son sincero,ma mi sto stufando di gente che in questo thread offende,manca di rispetto e da del bugiardo ad altri.
ma poi mi chiedo,sa che cosa è una crosta di fusione???in quel frammento non cè nulla di meteoritico,linee di flusso poi,ma dove?mi sento piu preso in giro io,e gente che colleziona meteoriti da anni,che si sbatte per far conoscere le vere meteoriti alla gente,mentre chiunque trova qualcosa,è sempre e solo convinto che siano meteoriti...chi le trova nei boschi,chi dietro casa,sul tetto,chi le vede cadere il 10 agosto e le raccoglie incandescenti.
io per correttezza manderò giu il pezzo a viterbo a farlo visionare,mentre le foto dettagliate,fatte con obiettivo macro,le ho spedite ad altri 2 collezionisti esteri.
ma se pure questi mi danno esito contrario,che vuol fare???se la vuol considerare meteorite lo stesso,lo faccia,la pubblichi su ebay,ne metta 20 kg,a 100.000 euro,se fosse mesosiderite sarebbe pure regalata,così le rimane a lei la main mass e si fa dei soldi.
TUTTI le son venuti incontro cortesemente e ancora si stanno sbattendo per qualcosa che non reputano meteorico,io direi che basterebbe dire grazie,e non facendo battutine ironiche ( per lei ),e pretendendo...non le abbiamo chiesto soldi,se il problema è riavere i soldi della spedizione,non cè problema,mica si offende nessuno.
cerco solo di far capire che io,come altri,stiamo cercando di aiutarla nel capire che roccia sia,nonostante gli impegni che ognuno di noi ha.e se dovesse venir fuori che tutti abbiamo sbagliato,io da parte mia,le chiederò scusa.
saluti
davide
chiedo scusa , sig. urbinati ma questa io non lo capita, guardi che io a lei non ho chiesto assolutamente nulla, ma è stato lei a chiedermi 20 grammi del reperto, conservo ancora la sua mail, in cui diceva esplicitamente queste parole,: per una più aprofondita analisi si preca di inviaare 20 grammi a davide urbinati con indirizzo, adesso mi dica cosa vuol dire aprofondita analisi , poi lei poteva comunicarmi se c'erano delle spese da affrontare visto che lei ha il mio n. di cellulare, io da lei non ho ricevuto nessuna mail , niente di niente, le ho mandato io 2 mail senza ricevere nessuna risposta, mi scusi ma io a questo punto mi sento un pò preso in giro, una chiamata sul tel. un messaggio, una mail, niente, adesso lei mi dice che si tratta di una roccia metamorfica , ma stà scherzando, veremente lei pensa che io sono stato con le mani in mano, e mi fidavo di voi

