Oggi ho acquistato un ambra con insetto (ragno) fossile del miocene inferiore.
L' ho trovata su ambarweb.it non so se lo conoscete si chiama Gianluca Cattaneo ed e' un esperto di ambre, l' ho contattato ieri ed oggi e' venuto direttamente a casa mia con una ventina di campioni tutte ambre con inclusioni fossili animali e vegetali uno piu' bella dell'altra anche di grandi dimensioni.
Consiglio a tutti quelli interessati alle ambre di dare un occhiata al sito!
Allego la foto della mia prima ambra ditemi cosa ne pensate!
Un saluto a tutti e un ringraziamento a Gianluca!

