Ebo, il 02 giugno 2014 - 09:19 , ha scritto:
Qui non si tratta di parlare di interpretazioni di qualcosa che comunque esiste, é fossilizzato e si riconoscono le parti organiche, cioé di cui si é certi che si tratti del fossile di un qualche aggeggio vissuto qualche milione di anni fa.
Hallucigenia fu considerato da Conway-Morris un organismo che marciava sui trampoli semplicemente perché non si era mai visto nulla di simile prima d'ora, non perché non si sapeva se era un fossile o quant'altro. Cosa ben differente dal tuo caso.
Hallucigenia fortis.jpg
Hallucigenia fortis, Chengjiang Biota, Lower Cambrian, Yunnan, China.
Il problema é che da quello che ci hai mostrato non si vede chiaramente nulla di quanto tu hai descritto.
Rifare foto NON MOSSE (cosa che sembra affetti il 90% delle persone che fanno foto ai fossili in questo forum...), con buon contrasto e tutti i crismi del caso.
Comunque salvo prova contraria, resto sulla mia interpretazione: se c'e qualcosa nelle tue ambre, quel qualcosa non corrisponde alle tue valutazioni.
Hallucigenia fu considerato da Conway-Morris un organismo che marciava sui trampoli semplicemente perché non si era mai visto nulla di simile prima d'ora, non perché non si sapeva se era un fossile o quant'altro. Cosa ben differente dal tuo caso.
Hallucigenia fortis.jpg
Hallucigenia fortis, Chengjiang Biota, Lower Cambrian, Yunnan, China.
Il problema é che da quello che ci hai mostrato non si vede chiaramente nulla di quanto tu hai descritto.
Rifare foto NON MOSSE (cosa che sembra affetti il 90% delle persone che fanno foto ai fossili in questo forum...), con buon contrasto e tutti i crismi del caso.
Comunque salvo prova contraria, resto sulla mia interpretazione: se c'e qualcosa nelle tue ambre, quel qualcosa non corrisponde alle tue valutazioni.
Vedrò di preparare la prova contraria, e lo dico molto seriamente, ma ci vorrà un pò di tempo....... e magari proverò a fotografare (bene) anche i miei hallucigenia.
Comunque ringrazio tutti per la cortese attenzione