Ecco il mio primo esperimento :dimensioni 16.5x 13.5 cm
mi aiutate con la classificazione?thx

in origine.

A lavoro avanzato :

Inviato 27 April 2015 - 09:24 PM
Inviato 27 April 2015 - 09:30 PM
Inviato 28 April 2015 - 08:00 AM
Inviato 28 April 2015 - 07:22 PM
Inviato 04 May 2015 - 08:26 PM
Inviato 04 May 2015 - 08:37 PM
Inviato 05 May 2015 - 07:12 AM
fallenrain, il 04 May 2015 - 08:26 PM, ha scritto:
Inviato 05 May 2015 - 08:12 AM
Inviato 05 May 2015 - 03:58 PM
Attilio, il 05 May 2015 - 07:12 AM, ha scritto:
Inviato 05 May 2015 - 04:13 PM
Inviato 05 May 2015 - 04:57 PM
Inviato 06 May 2015 - 07:57 AM
Sistematica Invertebrati →
Ammoniti, Cefalopodi (Classe Cephalopoda) →
Perisphinctes (Dichotomoceras) virguloides Waagen, 1875Iniziata da niccosan , 05 Jan 2019 ![]() |
|
![]()
|
||
Paleontologia e Geologia →
Restauro e Pulitura Fossili →
Aiuto pulitura ammonitiIniziata da Scipio , 07 Nov 2014 ![]() |
|
![]()
|
||
Paleontologia e Geologia →
Restauro e Pulitura Fossili →
Preparazione fossile "Perisphinctes (Otosphinctes) sp." Madagascar OxfordianoIniziata da niccosan , 29 Dec 2012 ![]() |
|
![]()
|
||
Paleontologia e Geologia →
I Fossili! →
Identificazione ammonite Tulear MadagascarIniziata da niccosan , 15 Oct 2012 ![]() |
|
![]()
|