

è un meteorite?
#1
Inviato 09 maggio 2015 - 01:39
#2 Guest_Simone93_*
Inviato 09 maggio 2015 - 02:38
Francomete potrà darti una dritta precisa
#3
Inviato 09 maggio 2015 - 02:59
#4
Inviato 09 maggio 2015 - 03:02
altri test che posso provare?
#5
Inviato 09 maggio 2015 - 03:06
#6 Guest_Simone93_*
Inviato 09 maggio 2015 - 03:10
#7
Inviato 09 maggio 2015 - 03:11
#8
Inviato 09 maggio 2015 - 03:44
ossivorus, il 09 maggio 2015 - 03:02 , ha scritto:
altri test che posso provare?
Quasi tutte le meteoriti attirano il magnete, dipende dalla quantità di ferro libero presente, per le condriti ordinarie si va da un minimo del 6% a salire.
Ci sono anche meteoriti che non attirano ma sono casi eccezionali (alcune acondriti, le marziane, le lunari) materiale molto raro.
Nella prima foto mi lascia perplesso la presenza di quei piccoli fori (craterini).
Da tenere presente che l'azione del vento misto alla sabbia del deserto "vernicia" in modo molto simile tutte le cose.
Questo è quello che si può dire da una foto, per avere notizie più precise bisogna tagliarla e vedere cosa c'è dentro, se ci sono strutture che possono ricondurre alla meteorite, altrimenti servono analisi di laboratorio sofisticate per avere un risultato valido al 100%
Prova a fare delle foto decenti alla luce del sole,
#9
Inviato 09 maggio 2015 - 03:48
#10
Inviato 09 maggio 2015 - 04:13
Allega File(s)
#11
Inviato 09 maggio 2015 - 04:18
Allega File(s)
#12
Inviato 09 maggio 2015 - 04:25

Non è assolutamente folgorite, fai una ricerca su google immagini e vedi come sono fatte le folgoriti, questa non c'entra niente.
Le foto non mi dicono granchè, sarebbe necessaria una visione dal vivo e il taglio di un pezzetto, ma il pezzo è anche piccolino da quello che vedo.
Il calcolo della densità non serve a niente.
Potrebbe essere con molte cautele un materiale terrestre derivato da impatto.
#13
Inviato 09 maggio 2015 - 04:28
#15
Inviato 09 maggio 2015 - 08:03
#16
Inviato 09 maggio 2015 - 10:07

In ogni caso garantisco solo per le cose mie, non faccio expertise per gli altri. Ho solo dato una valutazione personale per quello che si può vedere in foto.
#17
Inviato 29 giugno 2015 - 04:59
#18
Inviato 29 giugno 2015 - 05:44
E poi per essere ufficializzata deve essere inserita nel Bulletin della Meteoritical Society, con la sua carta d'identità, analisi effettuate dove e da chi, in particolare per le lunari e marziane

#19
Inviato 29 giugno 2015 - 07:20