Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Cyberella


  • Per cortesia connettiti per rispondere
9 risposte a questa discussione

#1 Prejott

Prejott

    Dinosauro

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3250 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2015 - 11:32

Magnifico campione con 3 rari trilobiti del genere Cyberella, del devoniano marocchino.
I carapaci sono lievemente erosi e manca la puntina ad una spina genale, ma è bello così, totalmente naturale, senza nessun restauro se non qualche incollaggio.
Dimensioni del blocchetto cm 6 X 5 per un'altezza di cm 5,5.
Ho dovuto usare la foto che il mio fidatissimo fornitore ha sul suo sito, perchè la mia macchinetta sta tirando le cuoia e fatica a mettere a fuoco....

Allega File(s)



#2 dany88

dany88

    Ammonite

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1537 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2015 - 06:02

Carini,due capovolti e uno dritto.
Chissa perchè quei due sono morti capovolti.
Un seppellimento improvviso? Una frana sottomarina?

#3 michele 1937

michele 1937

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 786 Messaggi:
  • LocalitàItalia

Inviato 12 giugno 2015 - 10:23

Non eri presente ieri sera
Sei troppo forte
Ciao

#4 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 12 giugno 2015 - 10:30

Troppo bellini sti trilli :)

#5 Prejott

Prejott

    Dinosauro

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3250 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2015 - 12:13

Visualizza Messaggiodany88, il 12 giugno 2015 - 06:02 , ha scritto:

Carini,due capovolti e uno dritto.
Chissa perchè quei due sono morti capovolti.
Un seppellimento improvviso? Una frana sottomarina?

probabilmente si, visto che sono anche chiusi in difesa.

#6 Enotria

Enotria

    Molecola Organica

  • EXPERT
  • StellettaStelletta
  • 245 Messaggi:
  • E-mail pubblica:andrea.bosi@inwind.it
  • LocalitàFerrara

Inviato 12 giugno 2015 - 11:01

Prejott, io non ci capisco nulla, ma quanto sono belli !

E' una scena di morte che sembra viva oggi.

Siete fantastici

:)

#7 MORO

MORO

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 424 Messaggi:
  • E-mail pubblica:moro.verona@gmail.com

Inviato 12 giugno 2015 - 11:58

Molto belli, ma vedo male o ce n'è anche un quarto?

#8 dany88

dany88

    Ammonite

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1537 Messaggi:

Inviato 13 giugno 2015 - 06:10

Visualizza MessaggioMORO, il 12 giugno 2015 - 11:58 , ha scritto:

Molto belli, ma vedo male o ce n'è anche un quarto?
In effetti anche a me sembrano 4.

#9 Prejott

Prejott

    Dinosauro

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3250 Messaggi:

Inviato 13 giugno 2015 - 11:02

il quarto è una testolina di phacopide disarticolata.

#10 dany88

dany88

    Ammonite

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1537 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2015 - 06:27

Dici poco, avendone solo due quella testolina equivale a metà dei miei trilli. ;)




Copyright © 2023 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana