

Fossili italiani in vendita su ebay francese
#1
Inviato 06 ottobre 2015 - 07:20
#2
Inviato 06 ottobre 2015 - 07:28
#3
Inviato 06 ottobre 2015 - 07:40

#4
Inviato 06 ottobre 2015 - 07:54
#5
Inviato 06 ottobre 2015 - 09:14

#6
Inviato 06 ottobre 2015 - 09:44
eupatagus, il 06 ottobre 2015 - 09:14 , ha scritto:

#7
Inviato 06 ottobre 2015 - 10:25
monta1983, il 06 ottobre 2015 - 09:44 , ha scritto:
Sì, hai ragione e ne sono consapevole, ma resta l'assurdità di uno stato che demonizza i raccoglitori e collezionisti di fossili come se fossero ladri di importanti beni comuni da mostrare pubblicamente e conservare per i posteri, e poi quei beni non solo non li valorizza, ma permette di distruggerli (per ogni pezzo salvato da un collezionista almeno 100 se non 1000 andranno distrutti) quando ci lucra sopra (concessioni minerarie ecc.).
La coerenza è come sempre un optional (d'altra parte viste le accise e tasse veria su tabacchi, alcolici e gioco d'azzardo, forse il nostro campo non è neppure quello messo peggio...).
Scusate lo sfogo, so che è una polemica vecchia, ma faccio fatica a sopirla...

#8
Inviato 06 ottobre 2015 - 10:30
eupatagus, il 06 ottobre 2015 - 10:25 , ha scritto:
La coerenza è come sempre un optional (d'altra parte viste le accise e tasse veria su tabacchi, alcolici e gioco d'azzardo, forse il nostro campo non è neppure quello messo peggio...).
Scusate lo sfogo, so che è una polemica vecchia, ma faccio fatica a sopirla...

#9
Inviato 07 ottobre 2015 - 10:36
Comunque anche i cavatori si fanno uscire un secondo compenso, raccogliendo per primi i fossili in cava per poi venderli a commercianti del settore e non sono, generalmente, i collezionisti che vendono fossili italiani ma, maggiormente, commercianti vari italiani e non che acquistano dai cavatori. Questo succede in ogni tipo di cava italiana e non.
#10
Inviato 07 ottobre 2015 - 10:42
#11
Inviato 07 ottobre 2015 - 11:10
eupatagus, il 06 ottobre 2015 - 10:25 , ha scritto:
La coerenza è come sempre un optional (d'altra parte viste le accise e tasse veria su tabacchi, alcolici e gioco d'azzardo, forse il nostro campo non è neppure quello messo peggio...).
Scusate lo sfogo, so che è una polemica vecchia, ma faccio fatica a sopirla...

#12
Inviato 07 ottobre 2015 - 04:54
col permesso del proprietario rovistavo in materiale da costruzione proveniente da Cingoli a ridosso di un fabbricato.... stessa analoga cosa
#13
Inviato 07 ottobre 2015 - 11:53
O veramente sono così scrupolosi?
#14
Inviato 08 ottobre 2015 - 06:37

Se ti vedono rovistare o hai il MD o il martelletto da geologo, vedrai che dopo poco arriva qualcuno a controllare.
#15
Inviato 08 ottobre 2015 - 08:09
D'altra parte, invece, in 'un'altra occasione, vicino a Monte Malo (sempre prov Vicenza), ho trovato un vecchietto che con una cortesia memorabile ci ha accompagnato in una collina privata recintata e ci ha fatto vedere un affioramento priaboniano.
Paese che vai, avventure che hai!

#16
Inviato 08 ottobre 2015 - 09:23
Max, il 08 ottobre 2015 - 08:09 , ha scritto:
D'altra parte, invece, in 'un'altra occasione, vicino a Monte Malo (sempre prov Vicenza), ho trovato un vecchietto che con una cortesia memorabile ci ha accompagnato in una collina privata recintata e ci ha fatto vedere un affioramento priaboniano.
Paese che vai, avventure che hai!

#17
Inviato 08 ottobre 2015 - 12:13

pensionato mi ha portato in giro per il paese e per finire mi ha dato delle dritte (35 anni fa)
#18
Inviato 08 ottobre 2015 - 09:59