Anche per me crinoide


107 risposte a questa discussione
#101
Inviato 01 settembre 2016 - 08:13
#102
Inviato 01 settembre 2016 - 08:30
pippodue, il 31 agosto 2016 - 06:51 , ha scritto:
Grrr... Cavolo io mi perdo via con questo blog... la tecnologia non sarà mai il mio mestiere! Sono peggio io di un fossile...
Ad ogni modo... L'ho trovato presso una conca glaciale ai piedi della presolana, sotto le pareti a strapiombo.
spero serva la foto in sezione. sinceramente visto così non sembra di forma cilindrica ma di una larghezza costante tipo un tubo corrugato da elettricisti (scusate il paragone). nella stessa zona ho trovato anche quest'altra roccia mentere ad lamenno s salvatore avevo trovato da piccolo questi che sembrano vegetali! Certo che qui c'è un mondo da scoprire!!! Grazie ancora a tutti! Molto disponibili e professionali!
14192082_10208709663012378_974139330142925740_n.jpg
Ad ogni modo... L'ho trovato presso una conca glaciale ai piedi della presolana, sotto le pareti a strapiombo.
spero serva la foto in sezione. sinceramente visto così non sembra di forma cilindrica ma di una larghezza costante tipo un tubo corrugato da elettricisti (scusate il paragone). nella stessa zona ho trovato anche quest'altra roccia mentere ad lamenno s salvatore avevo trovato da piccolo questi che sembrano vegetali! Certo che qui c'è un mondo da scoprire!!! Grazie ancora a tutti! Molto disponibili e professionali!

Vedi link : https://www.google.i...EciqOy3ODXaaSM:
#103
Inviato 01 settembre 2016 - 06:32
Accidenti vedendo le immagini nel web di come era doveva essere proprio bello!!! Peccato non aver trovato tutto il resto...
#104
Inviato 02 settembre 2016 - 08:03
"Tutto il resto" è la parte rara dei crinoidi, gli steli o gli articoli singoli si trovano abbastanza comunemente, almeno in alcuni siti.
Questi li ho trovati a Charmouth, nel Dorset in Inghilterra:
Pentacrinites_fossilis.jpg 84,55K
0 Numero di downloads
Circa 12cm x 9 cm
Pentacrinites fossilis 2.jpg 30,07K
1 Numero di downloads
Circa 10cm x 7 cm
Questi li ho trovati a Charmouth, nel Dorset in Inghilterra:

Circa 12cm x 9 cm

Circa 10cm x 7 cm
#105
Inviato 02 settembre 2016 - 11:20
Bellissimi! complimenti!
#106
Inviato 02 settembre 2016 - 11:25
Eh giá, lo stelo dei crinoidi é fragile e si frammenta facilmente, ci sono calcari densissimi di questi steli ma dove non trovi nulla di intero, inoltre non tutte le specie conservano il calice. L'esemplare che ha postato Eastwing, un Pentacrinites, é una delle specie più comuni che si possa trovare integro, non so se il motivo é che ha magari una struttura più robusta oppure se é per il diverso stile di vita (attaccato ai tronchi galleggianti e non al fondale)
#107
Inviato 21 novembre 2017 - 06:53
ciao a tutti, per cause di forza maggiore sono stato parecchio assente qua sul forum, adesso spero di avere un po' più di tempo libero da dedicarvi .
Detto questo volevo sottoporvi questo pezzo di colonna vertebrale di un animale di cui ignoro completamente la specie. So solamente che viene dal Marocco. Spero qualcuno possa aiutarmi.
Detto questo volevo sottoporvi questo pezzo di colonna vertebrale di un animale di cui ignoro completamente la specie. So solamente che viene dal Marocco. Spero qualcuno possa aiutarmi.
Allega File(s)
#108
Inviato 22 novembre 2017 - 01:53
l'ultima foto di pippo2 potrebbe essere un pezzo di calcare a botroidi vedendola così.