

Spiaggia Lyme Regis
#1
Inviato 27 dicembre 2015 - 12:46
Grazie in anticipo.
#3
#4
Inviato 27 dicembre 2015 - 03:20
leggi qua:
http://www.lymeregis.ukfossils.co.uk/
http://www.charmouth.ukfossils.co.uk/
http://www.seatown.ukfossils.co.uk/
http://www.thorncombe.ukfossils.co.uk/
http://www.burton.ukfossils.co.uk/
e anche qua:
http://www.discoveri...gis_fossils.htm
http://www.discoveri...uth_fossils.htm
http://www.discoveri...own_fossils.htm
e poi:
http://www.southampt...is-Westward.htm
http://www.southampt...o-Charmouth.htm
http://www.southampt...is-Seafront.htm
http://www.southampt...barrow-Hill.htm
http://www.southampt...imw/liasfos.htm
http://www.southampt.../Golden-Cap.htm
Sono i migliori siti per conoscere i fossili della Jurassic Coast del Dorset
#5
Inviato 27 dicembre 2015 - 07:00
Estwing, il 27 dicembre 2015 - 03:20 , ha scritto:
leggi qua:
http://www.lymeregis.ukfossils.co.uk/
http://www.charmouth.ukfossils.co.uk/
http://www.seatown.ukfossils.co.uk/
http://www.thorncombe.ukfossils.co.uk/
http://www.burton.ukfossils.co.uk/
e anche qua:
http://www.discoveri...gis_fossils.htm
http://www.discoveri...uth_fossils.htm
http://www.discoveri...own_fossils.htm
e poi:
http://www.southampt...is-Westward.htm
http://www.southampt...o-Charmouth.htm
http://www.southampt...is-Seafront.htm
http://www.southampt...barrow-Hill.htm
http://www.southampt...imw/liasfos.htm
http://www.southampt.../Golden-Cap.htm
Sono i migliori siti per conoscere i fossili della Jurassic Coast del Dorset
Ti ringrazio Estwing
#6
Inviato 28 dicembre 2015 - 05:35
Qualcuno qui del forum è mai andato di persona da quelle parti?
#7
Inviato 28 dicembre 2015 - 06:16
Io sono fuori casa ora
Cosa ti interessa di preciso?
PS è in uscita un articolo sul n.2 della rivista Fossili e Minerali scritto da un utente del forum 😉 proprio su un viaggio in uk
#8
Inviato 28 dicembre 2015 - 06:25
#9
Inviato 28 dicembre 2015 - 09:40
per i rettili marini le spiagge tra Lyme Regis e Charmouth sono celeberrime, erano la zona di caccia di Mary Anning; si possono trovare vertebre, denti, costole, pezzi di mandibola, ossa delle zampe, teschi o anche interi ittiosauri, pliosauri e plesiosauri, e anche coccodrilli.
Anche le spiagge del Somerset(Watchet, Quantoxhead, ecc.) e del sud del Galles (Penarth, Llantwit Major, ecc.), prospicenti il Bristol Channel, sono prolifiche, ma non ci sono mai stato
Oppure nella zona di Whitby (North Yorkshire); anche qui si trovano resti degli stessi rettili marini.
Se vuoi andare nel Dorset ti consiglio di prendere l'aereo per Bristol, affittare una macchina e trovare un B&B a Seaton (non Seatown) - è a ovest di Lyme Regis a una 15na di km, ma i prezzi sono abbastanza più contenuti; se non ti interessa risparmiare, ovviamente l'opzione migliore è Lyme Regis, ci sono molti B&B, posti per mangiare, e poi puoi andare a piedi alla spiaggia.
Un weekend non credo ti basti. Nella zona ci sono varie località fossilifere e la possibilità di ricerca dipende molto dalla marea - si rischia di rimanere tagliati fuori e dover chiamare la guardia costiera per essere recuperati. Difficilmente riesci ad andare in più di una località al giorno - oddio, forse d'estate in cui le giornate sono molto lunghe, ma tra una bassa marea e l'altra ci sono generalmente sulle 12 ore e mezza, quindi... E poi, con quello che ti costa andare, ti conviene rimanere quanto più puoi, secondo me.
Ricapitolando, da W a E:
Lyme Regis: Hettangiano - Sinemuriano; rettili, pesci, ammoniti, brachiopodi, crinoidi, bivalvi, gasteropodi
Charmouth: Sinemuriano; rettili, pesci, ammoniti, belemniti, brachiopodi, crinoidi, bivalvi, gasteropodi
Seatown: Sinemuriano - Pliensbachiano; ammoniti, belemniti, brachiopodi, crinoidi, rettili, pesci, bivalvi, gasteropodi
Thorncombe Beacon: Pliensbachiano - Toarciano; ammoniti, brachiopodi, crinoidi, ofiure, bivalvi, gasteropodi, rettili molto rari
Eype: Pliensbachiano; ammoniti, ofiure, brachiopodi, crinoidi, bivalvi, gasteropodi, rettili molto rari
Burton Bradstock: Aaleniano - Bajociano; ammoniti, brachiopodi, bivalvi, gasteropodi, rettili molto rari
In tutti questi puoi trovare resti di rettili, ma i migliori posti sono i primi due.
Leggi bene i siti che ho linkato nel mio precedente post, ci sono tutte le indicazioni su dove cercare, come arrivarci, cosa trovare, ecc.
Tieni sempre a mente però che il periodo migliore per cercare fossili in questi posti è l'inverno, grazie alle maree estreme e il mare grosso che erodono continuamente le falesie e portano materiale fresco in superficie ogni giorno; inoltre è meno affollato - d'estate ci sono frotte di turisti alla ricerca ad ogni ora. Inoltre la zona è continuamente battuta dai collezionisti e venditori locali, che oltretutto conoscono i posti migliori e non te li dicono neanche sotto tortura. Quindi delle volte sei fortunato e vai via con una borsa piena di fossili, altre volte non trovi una mazza.
#10
Inviato 29 dicembre 2015 - 08:16
dipende molto dalla fortuna
io sono andato varie volte (3) di cui 2 un solo giorno a lyme perchè ero in UK per lavoro
quindi ho fatto una passeggiata e basta di un giorno
ne servono di + per trovare cose interessanti
una volta sono stato fortunato
altre meno ma è sempre un bellissimo viaggio
e la ricerca sul campo appaga..sempre
ecco un video che mostra il posto a la ricerca dei fossili
#11
Inviato 29 dicembre 2015 - 08:36
Volo Roma - Bristol (andata e ritorno) 140 €
ANDATA - giovedì 10 marzo 2016
easyJet
EZYU26186 16:50 FCO Roma Fiumicino 2h 50min 18:40 BRS Bristol International Arrivo: giovedì 10 marzo 2016Durata del viaggio: 2h 50min
RITORNO - lunedì 14 marzo 2016
easyJet
EZYU26185 12:50 BRS Bristol International 2h 30min 16:20 FCO Roma Fiumicino Arrivo: lunedì 14 marzo 2016Durata del viaggio: 2h 30min
Noleggio auto 4 giorni
dipende dall'auto ma stiamo tra i 80 € e 120 €
compreso assicurazione
Hotel o B&B
purtroppo in UK sia hotel che B&B costano molto di + che da altre parti
ora su booking per seaton che è + conveniente di Lyme
i prezzi per 4 notti partono da 250 euro
a Lyme è + vicino ma costa sempre di + (esperienza personale)
su booking ora 350 ed oltre
ah poi devi includere pasti, benzina, pedaggi ponti e alcune strade (le autostrade in uk sono free)
se ho dimenticato qualche cosa Estwing o altri completino tale post

#12
Inviato 29 dicembre 2015 - 09:30
#13
Inviato 29 dicembre 2015 - 09:48
Direi che è una gita da mettere in programma (non appena avrò uno stipendio)!

#15
Inviato 02 gennaio 2016 - 09:48
#16
Inviato 03 gennaio 2016 - 11:41
Max, il 02 gennaio 2016 - 09:48 , ha scritto:
#17
Inviato 03 gennaio 2016 - 05:15
