

Dactylioceras o altro???
Iniziato da
Jackwish
, gen 08 2016 09:01
11 risposte a questa discussione
#1
Inviato 08 gennaio 2016 - 09:01
Ciao a tutti! Ho finito di preparare questa ammonite ma la presenza di quell'orecchietta all'apertura mi spiazza per la determinazione della specie...qualcuno può aiutarmi? Sito di ritrovamento: Drugendorf, Germania. Periodo: Giurassico. Matrice: Calcare.
#2
Inviato 08 gennaio 2016 - 09:13
Assolutamente non Dactylioceras, è del Toarciano inferiore. Peraltro l'apertura di Dactylioceras non ha le orecchiette.
Questa è un Perisphinctidae tipico della cava di Drugendorf.
Direi Ataxioceras del Kimmeridgiano
Questa è un Perisphinctidae tipico della cava di Drugendorf.
Direi Ataxioceras del Kimmeridgiano
#3
Inviato 08 gennaio 2016 - 10:47
Estwing, il 08 gennaio 2016 - 09:13 , ha scritto:
Assolutamente non Dactylioceras, è del Toarciano inferiore. Peraltro l'apertura di Dactylioceras non ha le orecchiette.
Questa è un Perisphinctidae tipico della cava di Drugendorf.
Direi Ataxioceras del Kimmeridgiano
Questa è un Perisphinctidae tipico della cava di Drugendorf.
Direi Ataxioceras del Kimmeridgiano
#4
Inviato 08 gennaio 2016 - 11:27
Guarda qui:
http://horst-gradl.d...drugendorf.html
http://www.steinkern...ruegendorf.html
http://www.steinkern...ahrzehnten.html
http://horst-gradl.d...drugendorf.html
http://www.steinkern...ruegendorf.html
http://www.steinkern...ahrzehnten.html
#5
#6
Inviato 08 gennaio 2016 - 12:14
bellissima e spettacolare
che tipo di preparazione e pulizia hai adottato?
che tipo di preparazione e pulizia hai adottato?
#7
Inviato 08 gennaio 2016 - 12:26
Bellissima col peristoma!!!!

#8
Inviato 08 gennaio 2016 - 12:29
#9
Inviato 08 gennaio 2016 - 12:30
#10
Inviato 08 gennaio 2016 - 12:31
ho fatto un pasticcio ...uff volevo mettere tutto nello stesso post!! scusate
#11
Inviato 08 gennaio 2016 - 02:42
niccosan, il 08 gennaio 2016 - 12:14 , ha scritto:
bellissima e spettacolare
che tipo di preparazione e pulizia hai adottato?
che tipo di preparazione e pulizia hai adottato?