Prejott, il 14 maggio 2016 - 11:01 , ha scritto:
Eh, purtroppo non ho questa manualità...però ci stiamo attrezzando! Ne ho un paio facili da fare, poi vi farò vedere(se vengono bene, se no passerà tutto sotto silenzio

)
Comunque è preparazione italica.
Guarda che la manualità si acquista col tempo,provando e riprovando,non bisogna mai disperare,perchè nessuno nasce maestro,si impara guardando a lavorare gli altri,per poi utilizzare per se stessi quello che si è visto fare. Per pulire bene i fossili,servono due cose principalmente, la pazienza che deve essere infinita,e la passione per questi oggetti, solo applicando queste due cose otterrai degli ottimi risultati. Qualcuno obietterà,dicendo che ci vuole anche l'attrezzatura adatta,ma questo è un problema secondario perchè oggi si trova tutto, basta decidersi su cosa fare le proprie spese, poi bisogna sempre aggiungere un pò di "fai da te ",e i risultati non mancheranno. Buon lavoro