Chi colleziona trilobiti ha ben presente i magnifici campioni piritizzati dell'ordovciano di New York, che conservano spesso in modo egregio le parti molli.
Qui di seguito un link dal quale scaricare gratuitamente una pubblicazione inerente la scoperta di uova "in situ", cioè all'interno del corpo dell'animale:
http://geology.gsapu.../01/09/G38773.1


uova
Iniziato da
Prejott
, gen 14 2017 02:30
4 risposte a questa discussione
#1
Inviato 14 gennaio 2017 - 02:30
#2
Inviato 14 gennaio 2017 - 02:46
Spettacolare

#3
Inviato 14 gennaio 2017 - 05:12
Per chi, come il sottoscritto, non mastica bene le lingue straniere, ecco il sito del traduttore simultaneo, utile per qualsiasi traduzione.

Ps. Sempre per chi si accontenta
http://traduttore.it/



Ps. Sempre per chi si accontenta

http://traduttore.it/
#4
Inviato 14 gennaio 2017 - 10:43
Grazie della condivisione, molto interessante
#5
Inviato 14 gennaio 2017 - 11:34
Interessante, grazie per la condivisione!