Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Bolivia meridionale, trovate 5.000 impronte di dinosauro


  • Per cortesia connettiti per rispondere
6 risposte a questa discussione

#1 bisnonno

bisnonno

    Ultra Sapiens

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5435 Messaggi:

Inviato 19 febbraio 2017 - 11:52

Trovate 5.000 impronte di dinosauro in Bolivia.

Fonte, Link : https://www.thevinta...saur-footsteps/


Una massiccia muraglia a Cal Orcko della Bolivia meridionale rivela più di 5.000 orme di dinosauro.
Situato vicino la città di Sucre, il sito archeologico di enorme Cal Orck'o si trova su una scogliera solo 5 km dal centro della città. Ha una pendenza di 73 gradi, è alta 80 metri (260 ft) e lunga 1.200 metri (3.900 ft).
Scoperto sui terreni dell'azienda locale di cemento (di Sucre Fabrica Nacional de Cemento SA/Fancesa), è la più grande concentrazione di tracce di dinosauro nel mondo.
Le orme sono stati scoperte dai minatori nel 1985, ma fu solo tra il 1994 e il 1998 che l'importanza del sito è stato completamente realizzato.
Nel 1994, i lavoratori scoprirono un piano enorme di calcare, 1,2 km di lunghezza e 80 metri di altezza, che era assolutamente coperto da migliaia di impronte di dinosauro.
Quattro anni più tardi, un team scientifico guidato dal paleontologo svizzero Christian Meyer ha studiato il piano.
Secondo lui, la scoperta segna un enorme contributo all'umanità e alla scienza, rivelando dati finora sconosciuti e "che documenta l'elevata diversità dei dinosauri meglio di qualsiasi altro sito al mondo"
Le tracce di dinosauro del letto paleontologico Cal Orck'o datano da 68 milioni di anni fa dove ci sono più di 5.000 impronte di 293 specie di dinosauri, tutti dati alla seconda metà del periodo Cretaceo.
La posizione sembra essere la riva di un vecchio lago, che, come importanza l'acqua ha attirato un gran numero di dinosauri sia erbivori che carnivori.
È sorprendente che quasi tutte le impronte sono così ben conservate che gli scienziati possono dire esattamente a quale specie sono state appartenute. Alcuni dei dinosauri, le cui tracce sono state trovate, sono l'Ankylosaurus, Titanosaur e Carnotaurus.
Forse, la più spettacolare insieme di tracce è 347 metri di lunghezza, la più lunga trackway di dinosauro mai trovato ed è stata fatta da un bambino Tyrannosaurus Rex soprannominato "Johnny Walker" dai ricercatori.
In 2010, a section of the wall broke off, destroying some of the tracks but revealing another layer underneath. It is believed that there are multiple layers of tracks below the currently visible top layer.

Ps. Il sito di Altamura ne può contare oltre 30.000. ;) :D

Foto Credit

#2 ApollinareN

ApollinareN

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 109 Messaggi:
  • LocalitàNapoli

Inviato 21 febbraio 2017 - 03:13

Con il P.s. mi hai anticipato. Certo, qui la concentrazione d'impronte è più evidente, ad Altamura sono leggermente più sparse. Il problema nostrano è che non si riesce a valorizzare un sito così importante come quello di Altamura e si rischia di perdere per l'erosione degli agenti atmosferici una parte delle orme. Purtroppo, l'Italia si fa notare anche in questo: non sa valorizzare nessuno o quasi dei suoi patrimoni archeologico/artistico/storico/geologico(palio e minera). Siamo il Paese più auto distruttivo del mondo (non in guerra).

#3 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7287 Messaggi:

Inviato 21 febbraio 2017 - 04:17

In confronto a quelle di Altamura, queste boliviane sembrano "camminate" ieri.

#4 bisnonno

bisnonno

    Ultra Sapiens

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5435 Messaggi:

Inviato 21 febbraio 2017 - 08:09

Per Altamura...sembra.... ??? , dico...sembra, che qualcosa dovrebbe muoversi. incrociamo le dita e speriamo :( .

#5 bergamo

bergamo

    Trilobite

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1423 Messaggi:
  • E-mail pubblica:bergamini938@gmail.com
  • LocalitàMilano

Inviato 22 febbraio 2017 - 11:51

Visualizza Messaggiononno, il 21 febbraio 2017 - 08:09 , ha scritto:

Per Altamura...sembra.... ??? , dico...sembra, che qualcosa dovrebbe muoversi. incrociamo le dita e speriamo :( .
e tu ci credi ?  :(

#6 bisnonno

bisnonno

    Ultra Sapiens

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5435 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2017 - 02:13

Visualizza Messaggiobergamo, il 22 febbraio 2017 - 11:51 , ha scritto:

e tu ci credi ?  :(

La fiducia è...una cosa seria che si da alle cose...serie... ;) :D :D

#7 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1769 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 22 febbraio 2017 - 05:00

Visualizza Messaggiononno, il 22 febbraio 2017 - 02:13 , ha scritto:

La fiducia è...una cosa seria che si da alle cose...serie... ;) :D :D
E Galbani vuol dire fiducia...

Immagine inserita
Andavo all'asilo quando andava in onda questo spot...




Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana