UNA NUOVA MUMMIA TROVATA IN PERÙ
#1
Inviato 21 giugno 2017 - 06:32
L'uomo ha sempre cercato l'alieno, nella speranza di trovare le tracce di vita di, e in, altri mondi.
Realtà o fantasia ?.
Fonte, link : https://ununiverso.i...origine-aliena/
#2 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 21 giugno 2017 - 07:00
Purtroppo niente alieni, i rudimenti di astrofisica bastano per smorzare qualsiasi velleità.
#3
Inviato 21 giugno 2017 - 07:11
#4 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 21 giugno 2017 - 07:27
#5
Inviato 21 giugno 2017 - 07:40
FOSSIL1, il 21 giugno 2017 - 07:27 , ha scritto:
#6 Guest_Simone93_*
Inviato 21 giugno 2017 - 07:58
Provengono da tutto il mondo quasi, anche i nostri vecchi europei avevano questa usanza per marcare differenza per ceto sociale ed elevazione culturale
La popolazione Alani fu a svilupparla in Europa e a seguire gli Unni copiarono questo uso
Anche nell'antico Egitto vigeva talvolta questa usanza
C'è da dire che anche molte sindromi oggi conosciute come quella di Apert di
Muenke
Ma anche la sindrome di Carpenter e di Crouzon sono caratteristici della craniosinostosi riconosciute in età neonatale
Ma anche non sindromiche
Qua viene il problema
Riconoscere le deformazioni craniali per cause naturali appunto, da quelle non, ovvero artificiali
Poi che questa mummia abbia tre dita ad ogni arto non giustifica che sia un Alieno. Oppure si
C'è quasi sempre una spiegazione, non da escludere difetti genetici
#7 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 21 giugno 2017 - 08:07
il problema non è la velocità ma l'energia necessaria e quindi il carburante unitamente alla logistica di produzione dello stesso. Anche arrivando in un pianeta pieno di risorse devi portarti dietro tutto il comparto industriale atto a creare il carburante di cui abbisogni. E poi sul nuovo pianeta cosa dovrai affrontare? vuoto assoluto? una atmosfera come su venere? dinosauri? una civiltà di tipo medievale? uno scenario di tipo post-nucleare?
riguardo alla civiltà evoluta potremmo tranquillamente essere noi quelli più avanti, il programma seti pare confermarlo.
#8
Inviato 21 giugno 2017 - 08:14
FOSSIL1, il 21 giugno 2017 - 08:07 , ha scritto:
il problema non è la velocità ma l'energia necessaria e quindi il carburante unitamente alla logistica di produzione dello stesso. Anche arrivando in un pianeta pieno di risorse devi portarti dietro tutto il comparto industriale atto a creare il carburante di cui abbisogni. E poi sul nuovo pianeta cosa dovrai affrontare? vuoto assoluto? una atmosfera come su venere? dinosauri? una civiltà di tipo medievale? uno scenario di tipo post-nucleare?
riguardo alla civiltà evoluta potremmo tranquillamente essere noi quelli più avanti, il programma seti pare confermarlo.
#9 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 21 giugno 2017 - 08:25
altro discorso per le astronavi generazionali che utilizzano una propulsione iniziale e impiegano generazioni ad arrivare a destino in quel caso il guasto imprevedibile saremmo "noi".
#10
Inviato 22 giugno 2017 - 03:09
#12
Inviato 22 giugno 2017 - 03:46
#15 Guest_FOSSIL1_*
#16
Inviato 22 giugno 2017 - 09:14
A parte questo mi chiedo perché quando si parla di vita intelligente aliena la si immagina quasi sempre con forme umanoidi magari con leggere varianti ma che sempre ricordano la forma umana ?
Se l'uomo attuale è il risultato di una lunga evoluzione e di una sequenza di eventi accaduti su questa terra e solo su questa , perché a mio modesto parere non
esistono due pianeti perfettamente uguali e che abbiano avuto la stessa storia geologica e le stesse condizioni ambientali, come pensare ad esseri alieni con forma
simile alla nostra ?
Oppure c'è un dio creatore che fatto un modello si è sbizzarrito a farne varianti collocandole in vari punti dell'universo ?
#17
Inviato 22 giugno 2017 - 10:50
ossivorus, il 22 giugno 2017 - 09:14 , ha scritto:
A parte questo mi chiedo perché quando si parla di vita intelligente aliena la si immagina quasi sempre con forme umanoidi magari con leggere varianti ma che sempre ricordano la forma umana ?
Se l'uomo attuale è il risultato di una lunga evoluzione e di una sequenza di eventi accaduti su questa terra e solo su questa , perché a mio modesto parere non
esistono due pianeti perfettamente uguali e che abbiano avuto la stessa storia geologica e le stesse condizioni ambientali, come pensare ad esseri alieni con forma
simile alla nostra ?
Oppure c'è un dio creatore che fatto un modello si è sbizzarrito a farne varianti collocandole in vari punti dell'universo ?
Un vecchio detto dice...diamo a Dio quel che è di Dio e a Cesare quel che è di Cesare.
Quante cose, in tempi passati si dicevano impossibili, irrealizzabili.
La conquista dello spazio, le centrali atomiche, la robotizzazione. Non parliamo poi delle scoperte in campo scientifico e medico.
Tutte cose che pensavamo fossero favole, bufale ecc. ecc..
Quindi, diamo tempo al tempo e aspettiamo di verificare l'eventuale realtà.
Qualche volta nelle bufale c'è una mezza verità.
#18 Guest_Simone93_*
Inviato 22 giugno 2017 - 11:03
#19 Guest_Simone93_*
Inviato 22 giugno 2017 - 11:11
#20
Inviato 23 giugno 2017 - 05:44
https://aispes.net/b...enza-ufficiale/