Nuovi indizi nelle vite degli uccelli del Mesozoico trovati in ambra.
Novantanove milioni di anni fa, nelle foreste di conifere tropicali del Myanmar, un uccellino ha lasciato il nido per la prima volta. La malattia o le inondazioni avevano sottolineato gli alberi, con conseguente rilascio di enormi quantità di linfa che ha ingoiato tutto da insetti alle piume dei dinosauri, prima dell'indurimento in uno dei migliori giacimenti al mondo di ambra del Cretaceo. In qualche modo, il piccolo uccello è stato inghiottito troppo.
Fonte, link ; http://www.audubon.o...y-encased-amber
0
Nuovi indizi nelle vite degli uccelli del Mesozoico, trovati in ambra.
Iniziato da
bisnonno
, giu 22 2017 01:31
7 risposte a questa discussione
#1
Inviato 22 giugno 2017 - 01:31
#2
Inviato 22 giugno 2017 - 01:53
Pensavo fosse quello di Michele
#6
Inviato 26 giugno 2017 - 08:36
È lo stesso pulcino di cui si parlava in questo articolo che avevo già postato io od un altro ancora?
http://theropoda.blo...r-men.html#more
http://theropoda.blo...r-men.html#more
#7 Guest_Simone93_*
Inviato 26 giugno 2017 - 09:27
Si si è lo stesso
#8 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 28 giugno 2017 - 09:56
è interessante notare come oggi gli uccelli vengano considerati come dinosauri scampati al binomio meteorite/trappi. In realtà però la divisione era già netta 150 milioni di anni fa con alcune specie che presentavano caratteristiche miste e altre che erano uccelli a tutti gli effetti.