0,5 - 2 metri di profondità
Marsa Alam
#1
Inviato 07 settembre 2017 - 05:47
0,5 - 2 metri di profondità
#2
Inviato 07 settembre 2017 - 05:53
Allega File(s)
#3
Inviato 07 settembre 2017 - 05:58
#4
Inviato 07 settembre 2017 - 06:04
Allega File(s)
#5
Inviato 07 settembre 2017 - 06:22
#6
Inviato 07 settembre 2017 - 06:56
#7
Inviato 07 settembre 2017 - 08:34
cosa usi per la postproduzione
osservavo un bilanciamento dei colori un pò spostato verso il blu
ecco alcune fatte al volo solo con bilanciamento del bianco
potresti correggere molto meglio perdendoci qualche minuto (queste l'ho fatte al volo)
Allega File(s)
#8
Inviato 07 settembre 2017 - 09:13
Questa è a circa 5 metri in modalità automatica.
Allega File(s)
#9
Inviato 07 settembre 2017 - 09:50
Sono pesci infestanti, predatori, molto adattabili.
Dovrebbe essere per la precisione uno Pterois volitans
#10
Inviato 07 settembre 2017 - 11:08
#11 Guest_Simone93_*
Inviato 07 settembre 2017 - 11:45
Di parte lo Pterois, anche lo Scarus è bellissimo
Ma la tartaruga... credevo fosse una Eretmochelys imbricata, ma vedendola meglio sopratutto per il becco che non ricurva sono sicuro che sia la Chelonia mydas. La classica tartaruga verde
Credo che nuotare con una tartaruga sia l'obbiettivo che più mi renderà felice.
Ben tornato al nord
#12
Inviato 08 settembre 2017 - 08:20
francomete, il 07 settembre 2017 - 09:50 , ha scritto:
Sono pesci infestanti, predatori, molto adattabili.
Dovrebbe essere per la precisione uno Pterois volitans
Ormai il Mediterraneo si sta tropicalizzando...
#13
Inviato 08 settembre 2017 - 01:31
cicciojuras, il 07 settembre 2017 - 05:53 , ha scritto:
#14
Inviato 08 settembre 2017 - 03:17