Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Marsa Alam


  • Per cortesia connettiti per rispondere
13 risposte a questa discussione

#1 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 07 settembre 2017 - 05:47

Rientrato da Marsa Alam, che nostalgia, il mar rosso è bellissimo, la fauna marina è strepitosa, si possono vedere pesci bellissimi anche a riva, boh, vacanze finite, fortunatamente sono riuscito a fare qualche foto.
0,5 - 2 metri di profondità

Allega File(s)



#2 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 07 settembre 2017 - 05:53

2 - 5 metri di profondità

Allega File(s)



#3 Sorge

Sorge

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 139 Messaggi:
  • LocalitàMilano

Inviato 07 settembre 2017 - 05:58

Bellissime foto!!


#4 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 07 settembre 2017 - 06:04

Sulla sabbia è pieno di Paguri e sul bagnasciuga di piccoli granchi e stelle marine, tutti vivi eh :D, ogni tanto passa anche qualche "bestiaccia" più grande...

Allega File(s)



#5 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7287 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2017 - 06:22

Belle foto, complimenti :)

#6 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 07 settembre 2017 - 06:56

Grazie Franco :)

#7 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6389 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 07 settembre 2017 - 08:34

Foto stupende
cosa usi per la postproduzione
osservavo un bilanciamento dei colori un pò spostato verso il blu

ecco alcune fatte al volo solo con bilanciamento del bianco

potresti correggere molto meglio perdendoci qualche minuto (queste l'ho fatte al volo)

Allega File(s)



#8 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 07 settembre 2017 - 09:13

Grazie Nicola, in realtà non ho modificato nulla, era la prima volta che usavo una macchina seria, ho provato e cambiato diverse volte le impostazioni prima di fare le foto, quella che andava sul bluastro mi piaceva di più, a riva invece venivano male, l'acqua era più torbida per via della gente che camminava avanti e indietro sollevando tanta sabia.
Questa è a circa 5 metri in modalità automatica.

Allega File(s)



#9 francomete

francomete

    Ultra Sapiens

  • EXPERT
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7287 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2017 - 09:50

Bellissimo lo Pterois, adesso ne stanno pescando numerosi anche nel Mediterrano, hanno inziato a trovarli in Grecia e Spagna, da poco tempo anche nei nostri mari.
Sono pesci infestanti, predatori, molto adattabili.
Dovrebbe essere per la precisione uno Pterois volitans

#10 Marcosauro

Marcosauro

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1459 Messaggi:
  • E-mail pubblica:marco.sabia@icloud.com
  • LocalitàTorino

Inviato 07 settembre 2017 - 11:08

Fantastico

#11 Guest_Simone93_*

Guest_Simone93_*
  • Visitatore

Inviato 07 settembre 2017 - 11:45

Bellissime foto cicciò

Di parte lo Pterois, anche lo Scarus è bellissimo

Ma la tartaruga... credevo fosse una Eretmochelys imbricata, ma vedendola meglio sopratutto per il becco che non ricurva sono sicuro che sia la Chelonia mydas. La classica tartaruga verde ;)

Credo che nuotare con una tartaruga sia l'obbiettivo che più mi renderà felice.

Ben tornato al nord :P

#12 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1769 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 08 settembre 2017 - 08:20

Visualizza Messaggiofrancomete, il 07 settembre 2017 - 09:50 , ha scritto:

Bellissimo lo Pterois, adesso ne stanno pescando numerosi anche nel Mediterrano, hanno inziato a trovarli in Grecia e Spagna, da poco tempo anche nei nostri mari.
Sono pesci infestanti, predatori, molto adattabili.
Dovrebbe essere per la precisione uno Pterois volitans
Ne ho beccati 3 a Rodi ad agosto, e anche un pesce flauto (Fistularia commersonii), oltre a vari pesci pappagallo
Ormai il Mediterraneo si sta tropicalizzando...

#13 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1769 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 08 settembre 2017 - 01:31

Visualizza Messaggiocicciojuras, il 07 settembre 2017 - 05:53 , ha scritto:

2 - 5 metri di profondità
L'ultima foto è di un banco di sgombri indiani. Li ho visti anche io in Egitto, a El Quseir (un po' più a nord di Marsa Alam); fanno impressione quando aprono tutti insieme la bocca. Li chiamavamo Pesci Scream :P

#14 cicciojuras

cicciojuras

    Trilobite

  • Moderatore
  • 1035 Messaggi:
  • LocalitàMilano
  • Collezione:Fossili, minerali, gemme

Inviato 08 settembre 2017 - 03:17

Vero, sono bruttini :)




Copyright © 2025 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana