1
L'Oceano scomparso sulle coste delle bahamas - colpa di Irma
Iniziato da
niccosan
, set 11 2017 09:34
14 risposte a questa discussione
#1
Inviato 11 settembre 2017 - 09:34
ecco i video del fenomeno
#2
Inviato 11 settembre 2017 - 09:34
#3
Inviato 11 settembre 2017 - 09:56
Questi sono anche i risultati della massiccia e sconsiderata azione umana
Purtroppo non sarà un caso isolato...anche in Italia cominciamo a risentirne di questo..
Purtroppo non sarà un caso isolato...anche in Italia cominciamo a risentirne di questo..
#4 Guest_Simone93_*
Inviato 11 settembre 2017 - 09:58
Immagino che non farà più ritorno(?)
L'acqua è stata "rubata" dall'uragano
L'acqua è stata "rubata" dall'uragano
#5
Inviato 11 settembre 2017 - 10:01
Il mare è tornato al suo posto dopo qualche ora
#6
Inviato 11 settembre 2017 - 04:52
Allucinante davvero
#7
Inviato 11 settembre 2017 - 04:54
Ivanechinoid, il 11 settembre 2017 - 09:56 , ha scritto:
Questi sono anche i risultati della massiccia e sconsiderata azione umana
Purtroppo non sarà un caso isolato...anche in Italia cominciamo a risentirne di questo..
Purtroppo non sarà un caso isolato...anche in Italia cominciamo a risentirne di questo..
#9
Inviato 12 settembre 2017 - 08:14
Vediamola dal lato positivo, il fenomeno del ritiro temporaneo dell'oceano permette di trovare un sacco di conchiglie...
#10
Inviato 12 settembre 2017 - 09:25
Mi hai rubato le parole...hai visto che bestia di conchiglia nel primo video
#11
Inviato 12 settembre 2017 - 10:18
Una Queen Conch (nome scientifico Lobatus gigas), come la chiamano lì...
#12
Inviato 12 settembre 2017 - 11:00
É buonissima da mangiare
#13
Inviato 12 settembre 2017 - 02:56
Dallo Strombus gigas o Lobatus gigas, provengono dei miracoli della natura chiamate "perle conch", sono delle perle naturali di colore rosa più o meno intenso, rarissime e costosissime.