Io ho preso la punte lunghe 25 mm, una da 0,9mm e una da 1,2mm. Le punte multiple, mi incuriosiscono ma non so a cosa servano


Nuovo progetto
Iniziato da
glu
, ott 18 2017 01:12
27 risposte a questa discussione
#21
Inviato 24 ottobre 2017 - 12:30
#22
Inviato 24 ottobre 2017 - 12:44
Io ho proprio quel modello di Dremel pagato circa 40eu in Italia. Ma la punta era proprio robetta
#23
Inviato 27 ottobre 2017 - 06:23
Davvero un bel lavoro! Che invidia!
Spero di riuscire anch'io un giorno a fare un lavoro del genere.
Spero di riuscire anch'io un giorno a fare un lavoro del genere.
#24
Inviato 12 ottobre 2018 - 05:45
Qualche tempo fa qualcuno mi scrisse un messaggio riguardo a questo post e la preparazione con un vibroincisore elettrico. Per vedere le differenze mostro questo altro granchio della stessa specie ma molto più piccolo (e quindi più complicato da pulire) che ho preparato invece con un attrezzo pneumatico. É vero che con quello elettrico si riesce comunque ad esporre il fossile ma, anche se si usano punte sottili, a causa della potenza delle vibrazioni e della poca maneggevolezza non é possibile pulire in 3 dimensioni preservando tutte le spinette e i dettagli. Quindi io lo sconsiglierei, anche come primo inizio
Allega File(s)
#25
Inviato 12 ottobre 2018 - 09:10
Sarebbe carino vedere un video
Ma quanto costa un granchio da preparare?
Ma quanto costa un granchio da preparare?
#26
Inviato 15 ottobre 2018 - 06:58
Sasha, il 12 ottobre 2018 - 09:10 , ha scritto:
Sarebbe carino vedere un video
Ma quanto costa un granchio da preparare?
Ma quanto costa un granchio da preparare?
Esistono diverse tipologie di noduli da preparare. Per alcuni il rischio di non trovare dentro quello che ci si aspetta è elevato. Per altri casi, meno.
#27
Inviato 17 ottobre 2018 - 11:16
Non conosco la tua email e non mi fa accedere ai profili
#28
Inviato 22 ottobre 2018 - 07:03
E' pubblica sotto il mio nick name....