A caccia di Meteoriti
#1
Inviato 04 dicembre 2017 - 05:53
#2
Inviato 04 dicembre 2017 - 05:56
#3
Inviato 04 dicembre 2017 - 05:57
#4
Inviato 04 dicembre 2017 - 05:59
#5
Inviato 04 dicembre 2017 - 10:59
#6
Inviato 04 dicembre 2017 - 11:50
#7
Inviato 04 dicembre 2017 - 11:52
e successivi.
Basta poco, che ce vo' ?
#8
Inviato 05 dicembre 2017 - 08:02
Enotria, il 04 dicembre 2017 - 11:52 , ha scritto:
e successivi.
Basta poco, che ce vo' ?
Conosco poco della materia, quindi sulla presunta fusione fredda non mi pronuncio. Certo i commenti sono poco lusinghieri
#9
Inviato 05 dicembre 2017 - 08:15
Prejott, il 04 dicembre 2017 - 11:50 , ha scritto:
Non si tratta assolutamente di meteoriti, fosse cosi facile ne avrebbero tutti a tonnellate in casa.
Per cortesia non scherziamo, quelli sono normalissimi ciottoli di fiume ricoperti da qualche incrostazione, minimamente magnetici come risultano magnetiche la quasi totalità delle rocce terrestri in particolari condizioni (vedi magnete al Neodimio usato a "pendolino" ).
Basta guardare le forme e si vede subito che sono i sassi del ruscello patinati, e anche una volta tagliati dentro sono amorfi. Se quel personaggio avesse fatto la prova di tagliare una "meteorite" e un sasso dello stesso posto avrebbe visto che l'interno è il medesimo.
Purtroppo video di questo genere con quel genere di persone servono solo a creare confusione e a me danno fastidio sinceramente.
Poi alcuni di questi che hanno visionato mi contattano e mi chiedono come mai le meteoriti sono cosi comuni visto che si trovano ovunque ... vai poi a spiegare che le cose stanno diversamente.
#10
Inviato 05 dicembre 2017 - 10:43
http://megameteorite...false-meteoriti
http://archive.oapd....i.html/cap8.htm
http://web.tiscali.i...es/Minerals.htm
#11
Inviato 05 dicembre 2017 - 11:46
#12
Inviato 05 dicembre 2017 - 11:52
#13
Inviato 05 dicembre 2017 - 12:37
#14 Guest_FOSSIL1_*
Inviato 05 dicembre 2017 - 05:31
#15
Inviato 05 dicembre 2017 - 05:41
giudizio molto negativo
#16
Inviato 05 dicembre 2017 - 06:25
#17
Inviato 05 dicembre 2017 - 07:54
Visto che...ormai, non si parla quasi più....di fossili, almeno abbiamo trovato qualcosa di cui parlare.."nel bene o nel male".
L'importante è riprendere a parlare.
Purtroppo mancano le belle discussioni che si facevano una volta, i vari contraddittori, le varie teorie, conoscenze, esperienze ecc..
Ora, al massimo, si arriva solo....alla domandina, del nuovo arrivato che poi, avuta la risposta,...sparisce.
Sapevo, o almeno, immaginavo che questo argomento avrebbe, quasi sicuramente, aperto una discussione, almeno cosi ci siamo trovati a discutere su qualcosa che, credo, del forum, ci sia, in qualità di sicuro esperto, una sola persona, però vedo che su questo argomento altri amici si sono interessati e si è aperta una ...gara a chi ne sa di più.
Io mi sono limitato a mettere ciò che si trova in rete, nei vari siti, non ho fatto ne commenti ne ho dato giudizi, sicuro che ben altre persone li avrebbero dati.
Comunque lo scopo è stato raggiunto e..., spero che altri, anche con altri argomenti, trovino il modo di rendere vivaci le discussioni in questo forum che,...purtroppo, siamo in molti...iscritti, ma in pochi li assidui partecipanti.
nonno
#18
Inviato 05 dicembre 2017 - 08:09
Allega File(s)
#19 Guest_Simone93_*
Inviato 05 dicembre 2017 - 09:19
#20
Inviato 06 dicembre 2017 - 07:17