Buon Anno a tutti.
Qualcuno ha questo articolo?
F. Davoli, "Conidae (Gastropoda) in E. Montanaro Gallitelli (ed.). Studi monografici sulla malacologia miocenica modenese. Parte I - I Molluschi tortoniani di Montegibbio", Paleontographia Italica, 68, 1972, pp. 51-143
Grazie.
Alessandro
1
Davoli 1972 - Conidae
Iniziato da
Ale
, gen 02 2018 09:22
8 risposte a questa discussione
#1
Inviato 02 gennaio 2018 - 09:22
#2
Inviato 08 gennaio 2018 - 11:36
Alla richiesta precedente aggiungo questa:
Hoernes, R., 1851. Abhandlungen der Kaiserlich-Koniglichen Geologischen Reichsanstalt, 3 (1 )
Ho l'articolo del 1879 ma mi servirebbe proprio questo del 1951, che non riesco a trovare
Hoernes, R., 1851. Abhandlungen der Kaiserlich-Koniglichen Geologischen Reichsanstalt, 3 (1 )
Ho l'articolo del 1879 ma mi servirebbe proprio questo del 1951, che non riesco a trovare
#3
Inviato 08 gennaio 2018 - 12:42
tutte e due cose molto difficili
nella mia biblioteca non ci sono
chiedo se alcuni colleghi hanno una copia pdf
nella mia biblioteca non ci sono
chiedo se alcuni colleghi hanno una copia pdf
#4
Inviato 08 gennaio 2018 - 12:57
Ale, il 08 gennaio 2018 - 11:36 , ha scritto:
Alla richiesta precedente aggiungo questa:
Hoernes, R., 1851. Abhandlungen der Kaiserlich-Koniglichen Geologischen Reichsanstalt, 3 (1 )
Ho l'articolo del 1879 ma mi servirebbe proprio questo del 1951, che non riesco a trovare
Hoernes, R., 1851. Abhandlungen der Kaiserlich-Koniglichen Geologischen Reichsanstalt, 3 (1 )
Ho l'articolo del 1879 ma mi servirebbe proprio questo del 1951, che non riesco a trovare
questo volume è stato trovato
eccolo ma non trovi tavole o disegni
ma solo che Hoernes redige un lavoro
https://wetransfer.c...recipient_email
LINK VALIDO 7 GIORNI
#5
Inviato 08 gennaio 2018 - 03:15
Ti ringrazio Nicola, l'articolo di Davoli mi servirebbe per valutare la variabilità del Conus conoponderosus alla luce della variabilità del Conus guanche e delle specie collegate a questo, mentre il secondo articolo mi servirebbe per individuare la figura sulla quale Sacco ha indicato il Conus mercati var. miocenica, in relazione ad una delle nuove specie definite nell'articolo Harzhauser, Mathias & Landau, Bernard, 2016, "A revision of the Neogene Conidae and Conorbidae (Gastropoda) of the Paratethys Sea", Zootaxa 4210 (1), pp. 1-178 che ho acquistato e spero mi arrivi presto.
#6
Inviato 08 gennaio 2018 - 05:00
Non riesco a capire. L'articolo sembra quello citato anche da Sacco, ma la numerazione delle pagine è diversa e dovrebbero esserci anche delle tavole. L'autore è M. Hoernes, giustamente, che è diverso da R. Hoernes, autore dell'articolo del 1879.
#7
Inviato 08 gennaio 2018 - 07:25
Sacco fa riferimento all'articolo di M. Hoernes del 1851 e alle figure, indicando pagine diverse da quelle dell'articolo del link. Il sito http://biology.burke.washington.edu/ fa riferimento a R. Hoernes anche per l'articolo del 1851.
#8
Inviato 10 gennaio 2018 - 04:40
Ale, il 08 gennaio 2018 - 11:36 , ha scritto:
Alla richiesta precedente aggiungo questa:
Hoernes, R., 1851. Abhandlungen der Kaiserlich-Koniglichen Geologischen Reichsanstalt, 3 (1 )
Ho l'articolo del 1879 ma mi servirebbe proprio questo del 1951, che non riesco a trovare
Hoernes, R., 1851. Abhandlungen der Kaiserlich-Koniglichen Geologischen Reichsanstalt, 3 (1 )
Ho l'articolo del 1879 ma mi servirebbe proprio questo del 1951, che non riesco a trovare
ciao, penso questo possa aiutarti: https://ia800602.us....enderg1geol.pdf
Saluti
#9
Inviato 11 gennaio 2018 - 07:11
Ciao, ti ringrazio per il link. Vedrò di utilizzarlo per le mie ricerche.