Inviato 06 agosto 2018 - 07:37
Ah ho capito, allora penso che l'unica cosa sia stabilizzarlo con del paraloid.
Nel caso ti capitasse di nuovo di avere delle ossa fossili provenienti da un ambiente di grotta ti consiglio di seguire questa procedura: é necessario asciugare lentamente e gradualmente il fossile controllando il grado di umiditá. Per farlo va avvolto con fogli di giornale umidi ed esternamente con asciugamami asciutti. Questo per diversi giorni. Una volta completamente asciutto lo si puó pulire dal sedimento, naturamente non con acqua, ma con acetone e una spazzola. In questo modo il fossile non forma crepe e non si sgretola negli anni successivi. La stessa procedura la si usa anche per le zanne di mammuth