quando: da venerdì 19 ottobre a domenica 4 novembre 2018
dove: Monfalcone (GO)
Da venerdì 19 ottobre a domenica 4 novembre 2018 a Monfalcone, presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio, 12 (sala al secondo piano), si tiene la mostra didattico-naturalistica “Le antiche scogliere. Dai 540 ai 35 Milioni di anni fa”.
La mostra è uno strumento di divulgazione ed approfondimento scientifico/culturale, orientato alla conoscenza della morfologia e delle antiche forme di vita che popolavano le scogliere e le barriere coralline nel corso di diverse ere geologiche.
L’eposizione
Si parte dal Paleozoico (540 Milioni di anni fa) per arrivare al Cenozoico (periodo attuale).
Particolare attenzione è data alla ricostruzione delle scogliere del Cretacico con riferimento all’altipiano carsico.
Sono esposti rari e significativi reperti fossili di animali e piante che popolavano le antiche scogliere.
La mostra è corredata da pannelli didattici e fotografie riportanti le ipotetiche ricostruzioni dei vari ambienti, realizzate sulla base dei reperti fossili rinvenuti nelle diverse ere geologiche.
L’esposizione è stata progettata e ideata per scopi didattico divulgativi ed è rivolta alle scolaresche d’ogni ordine e grado, ai cittadini tutti ed agli appassionati della materia.
La mostra si snoda anche lungo un percorso didattico rappresentato dapannelli schematici, attraverso i quali il visitatore sarà guidato alla comprensione della mostra stessa.
Info
Orario:
• Venerdì: 15.30 – 18.30
• Sabato e Domenica: mattina 9.45 – 12.15 e pomeriggio 15.30 – 18.30
L’ingresso è libero.
Per gruppi e scolaresche anche in altri giorni della settimana, al mattino o il pomeriggio, previo appuntamento telefonico cell. 3929193127.
Info:
• cell. +39.392.9193127
• infotiscali@museocarsico.org
• www.museocarsico.org


Le antiche scogliere. Dai 540 ai 35 Milioni di anni fa. Mostra paleontologico-didattica – Monfalcone (GO)
Iniziato da
niccosan
, ott 07 2018 08:19
Nessuna risposta a questa discussione