Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

identificazione ammoniti


  • Per cortesia connettiti per rispondere
55 risposte a questa discussione

#21 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 07 ottobre 2014 - 08:00

Visualizza Messaggioandromeda, il 07 ottobre 2014 - 06:37 , ha scritto:

Gino il prepoliplectus è tipico del Toarciano basale che a sefro non affiora, così coem il genere Fuciniceras  che è tipico del Domeriano,
Le coste anche se a falce non proiettano nella parte ventrale come invece nei Protogrammoceras, specie coeva dei Fuciniceras.
Il genere Merlaites prima era conosciuto come Broideia, tipica del Toarciano strati medi superiori, molto diffusa, forse una gradata
come sai che a sefro non affiora quella parte?

#22 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1746 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 08 ottobre 2014 - 08:12

Visualizza Messaggioandromeda, il 07 ottobre 2014 - 02:00 , ha scritto:

Scusate per la crassiceras, ha la carena perciò non poteva essere quella figuratae opto anche io per una Telodactylites per l'ampiezza della zona ventrale, per il Domeriano credo che il colore della roccia sia inconfondibile per il rosso ammonitico ovvero Tarciano, anche se non manca la componente rossastra nella corniola è senz'altro un rosso più chiaro, poi la fauna mostrata è tipicamente toarciana perciò escluderei ammoniti della corniola.
Allora prima fotografia  Phylloceras e Polyplectus. per il specie vista che la conchiglia è schiacciata è difficile dare una determinazione sicura. potrebbe sembrare una Harpoceras  ma la conchiglia mi sembra troppo involuta, seconda a ds Mercaticeras e Calliphylloceras, foto in basso Merlaites e Calliphylloceras.
Per la Dumorteria bisognerebbe sapere bene il piano di ritrovamento in quanto se le conchiglie figurate sono tipiche almeno quelle costate della parte media del Toarciano mentre la Dumorteria non è tipica della parte alta?
Ma forse mi sbaglio dato che non sono al corrente delle ultime novità in materia
CC TT
Per me le tue classificazioni sono corrette.
Per quanto riguarda la supposta Dumortieria, mi baso su quello che si intuisce dalla foto (sono in ufficio, non ho sottomano alcun testo). Se l'ammonite è stata raccolta in strato basterebbe sapere che strato è, se è stata raccolta nel detrito, ed in zona affiora il Toarciano superiore, allora direi che ci siamo.

#23 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 08 ottobre 2014 - 01:39

Visualizza MessaggioEstwing, il 08 ottobre 2014 - 08:12 , ha scritto:


Per me le tue classificazioni sono corrette.
Per quanto riguarda la supposta Dumortieria, mi baso su quello che si intuisce dalla foto (sono in ufficio, non ho sottomano alcun testo). Se l'ammonite è stata raccolta in strato basterebbe sapere che strato è, se è stata raccolta nel detrito, ed in zona affiora il Toarciano superiore, allora direi che ci siamo.
L'he ammoniti rosse della prima foto nel primo post le ho trovate nel detrito mentre quella bianca in strato.

#24 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 08 ottobre 2014 - 02:45

Il Toarciano inferiore affiora solo in val d'Urbia, a Cingoli, al Furlo e alle foci del Certano, ma l'esposizione migliore tolto Cingoli che è un caso a parte, con un livello dove si può trovate sia Prepolyplectus, Hildaites, Premercariceras, ecc è in val D'Urbia.
Se non erro a Sefro dovrebbe affiorare il medio e il superiore, a meno di recenti scoperte che io non so.
In letteratura sono solo quelle che ti ho
Se vuoi ti posso mandare alcune referenze bibliografiche relative alla stratigrafia del toarciano Marchigiano.
Comunque se gli strati sono rossi o  rossastri al 99% l'epoca e medio o superiore. la parte bassa del toarciano è relativa alle marne del monte serrone che sono di colore marroncino grigiastereo biancastre  e verdi a strati intercalati di argilla e calcare, tipiche della sucessione completa giurassica.

#25 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 08 ottobre 2014 - 06:26

Visualizza Messaggioandromeda, il 08 ottobre 2014 - 02:45 , ha scritto:

Il Toarciano inferiore affiora solo in val d'Urbia, a Cingoli, al Furlo e alle foci del Certano, ma l'esposizione migliore tolto Cingoli che è un caso a parte, con un livello dove si può trovate sia Prepolyplectus, Hildaites, Premercariceras, ecc è in val D'Urbia.
Se non erro a Sefro dovrebbe affiorare il medio e il superiore, a meno di recenti scoperte che io non so.
In letteratura sono solo quelle che ti ho
Se vuoi ti posso mandare alcune referenze bibliografiche relative alla stratigrafia del toarciano Marchigiano.
Comunque se gli strati sono rossi o  rossastri al 99% l'epoca e medio o superiore. la parte bassa del toarciano è relativa alle marne del monte serrone che sono di colore marroncino grigiastereo biancastre  e verdi a strati intercalati di argilla e calcare, tipiche della sucessione completa giurassica.
Manda manda :)
Comunque,non sono ammoniti,ma me li sareste identificare ugualmente? Li ho trovati nello schlier,secondo la carta geologica dell'ispra, di Mt. Collarsone,Caldarola.

Allega File(s)



#26 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 08 ottobre 2014 - 06:49

Non si capisce bene che fossili sono, alcuni potrebbero essere bracchiopodi (foto1 -2) (foto sembrano porzioni di Nautiloidi (Aturia Aturi ) foto 3  le foto centrali sono delle spine di riccio foto 4-5 la penultima foto sono delle tracce fossili di percorsi di vermi l'ultima foto sembrerebbe una conchiglia del tipo dei glossus.
In questi strati potresti trovare anche denti di squalo radioli comlòeti di riccio, scaglie di pesce, altro al momento non ti so dire

#27 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 08 ottobre 2014 - 06:54

Visualizza Messaggioandromeda, il 08 ottobre 2014 - 06:49 , ha scritto:

Non si capisce bene che fossili sono, alcuni potrebbero essere bracchiopodi (foto1 -2) (foto sembrano porzioni di Nautiloidi (Aturia Aturi ) foto 3  le foto centrali sono delle spine di riccio foto 4-5 la penultima foto sono delle tracce fossili di percorsi di vermi l'ultima foto sembrerebbe una conchiglia del tipo dei glossus.
In questi strati potresti trovare anche denti di squalo radioli comlòeti di riccio, scaglie di pesce, altro al momento non ti so dire
Grazie mille!!!!!! ;D :D ;D

#28 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 19 ottobre 2014 - 04:11

Mi sapreste dire cos'è il primo?il secondo potrebbe essere una coda di pesce?

Allega File(s)



#29 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 20 ottobre 2014 - 05:48

Prima dovresti dire dove hai trovato il sasso, che tipo di roccia è perchè non si capisce bene,
ciao

#30 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 20 ottobre 2014 - 08:09

Visualizza Messaggioandromeda, il 20 ottobre 2014 - 05:48 , ha scritto:

Prima dovresti dire dove hai trovato il sasso, che tipo di roccia è perchè non si capisce bene,
ciao
Non so proprio che tipo di roccia ma so da dove vengono: li ho trovati in una collina intorno ad Ancona,Candia per la precisione, nell'ex-cava di sabbia, ormai inattiva da 60+ anni

#31 Estwing

Estwing

    Ammonite

  • Moderatore
  • 1746 Messaggi:
  • LocalitàRoma

Inviato 21 ottobre 2014 - 08:33

Goldgalaxy,
il primo sembra un pezzo di guscio di echinide, tipo Spatangus:

Immagine inserita

L'altro non so, non si vede un granchè

#32 dany88

dany88

    Ammonite

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1537 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2014 - 11:53

Anche a me sembra echinide

#33 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6357 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 21 ottobre 2014 - 12:03

1 - resti di echinide
2 - servono altre foto sia della sezione (lato alto) che del particolare della roccia messo a fuoco meglio (allontana di poco la macchina fotografica ed aspetta che ti dica che è messo a fuoco il soggetto, di solito nelle macchine fotografiche corrisponde ad un quadratino o segno verde

#34 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 21 ottobre 2014 - 05:17

Dunque la pietra se l'hai raccolta nei pressi di Candia dove abito è un'arenaria pleistocenica ricca di conchiglie tipo pecten o di modelli interni di glycimeris  che si possono presentare in ammassi rari gasteropodi qualche corallo ma ancora niente echinidi cosa che invece puoi trovare nelle argille leggermente più datate della arenaria.
Anche se può sembrare la parte interna di una placca di riccio A me sembra un modello interno di conchiglia che ha lasciato parte del guscio originale parzialmente disciolto dall'altra parte della impronta cosa che in questa roccia è molto frequente.
Ciao Daniele

#35 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 21 ottobre 2014 - 05:37

Alcuni fossili dell'arenaria la prima foto  un pecten simile allo jacobeus o al clamys varia
Il secondo è un modello interno di Glycimeriscon alcuni residui del guscio originale parzialmente disciolto è al terza è un modello interno di gasteropode di difficile determinazione (Nassarius?)
Scusate per le foto ma non sono mai stato abile in questa arte

Allega File(s)



#36 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 21 ottobre 2014 - 07:13

Visualizza Messaggioniccosan, il 21 ottobre 2014 - 12:03 , ha scritto:

1 - resti di echinide
2 - servono altre foto sia della sezione (lato alto) che del particolare della roccia messo a fuoco meglio (allontana di poco la macchina fotografica ed aspetta che ti dica che è messo a fuoco il soggetto, di solito nelle macchine fotografiche corrisponde ad un quadratino o segno verde
Meglio questa foto?

Allega File(s)



#37 Attilio

Attilio

    Mammifero

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3731 Messaggi:
  • E-mail pubblica:attiliodalmass@tiscali.it

Inviato 21 ottobre 2014 - 07:40

A me sembra più un vegetale o, al limite, un'impronta di Chondrites

#38 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 22 ottobre 2014 - 02:58

!!

#39 andromeda

andromeda

    Molecola Organica

  • Sostenitore
  • StellettaStelletta
  • 208 Messaggi:
  • LocalitàMarche

Inviato 22 ottobre 2014 - 03:00

A quale cava ti riferisci?
Quella aperta per fare l'autostrada nei pressi del Cimitero?

#40 Goldgalaxy

Goldgalaxy

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 60 Messaggi:
  • LocalitàCaldarola,MC

Inviato 22 ottobre 2014 - 03:10

Visualizza Messaggioandromeda, il 22 ottobre 2014 - 03:00 , ha scritto:

A quale cava ti riferisci?
Quella aperta per fare l'autostrada nei pressi del Cimitero?
Quella per l'autostrada..credo...quella che si affaccia sopra i capannoni della zona industriale




Copyright © 2024 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana