Vai al contenuto

IPBoard Styles©Fisana

- - - - -

Help classificazione naticidi fossili pliocenici


  • Per cortesia connettiti per rispondere
65 risposte a questa discussione

#41 rossano

rossano

    Spugna

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 527 Messaggi:

Inviato 30 giugno 2005 - 05:36

Molto interessante,ma lo scopo di questa "manovra"?

#42 David

David

    Placoderma

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2064 Messaggi:

Inviato 30 giugno 2005 - 06:30

Extinction and Naticid Predation of the Bivalve Chione Von M?hlfeld in the late Neogene of Florida
Peter D. Roopnarine and Amy Beussink
http://palaeo-electr.../1999_1/toc.htm

#43 rossano

rossano

    Spugna

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 527 Messaggi:

Inviato 01 luglio 2005 - 09:00

Spesso si trovano natiche forate e non escluderei forme di cannibalismo

#44 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6357 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 01 luglio 2005 - 09:05

Citazione:

purtroppo non ho potuto fare di pi? perch? c'era il Guardiano del Canale:[:D]




[:D][:D][:D][:D]

#45 GeoBiagio87

GeoBiagio87

    Molecola Organica

  • Iscritto
  • StellettaStelletta
  • 193 Messaggi:

Inviato 01 luglio 2005 - 05:19

Dovrebbe funzionare così anche per le Cypree, se non sbaglio. Complimenti per i meravigliosi fossili americani, fanno davvero gola!
Per il cannibalismo tra Natiche, del tutto d'accordo con Rossano, ho riscontrato anch'io lo stesso fenomeno, soprattutto su esemplari di Euspira fusca, dove la Natica sembra colpisca sempre in un punto: all'imboccatura dell'apertura in alto a sinistra.

#46 David

David

    Placoderma

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2064 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2005 - 05:05

Forse può interessare:

PEDRALI & ROBBA (2005): A revision of the Pliocene naticids of Northern and Central Italy. 1. The subfamily Naticinae except <i>Tectonatica</i>. R.I.S.P. Vol.111 Nr.1

#47 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6357 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 08 agosto 2005 - 05:15

Citazione


Forse può interessare:

PEDRALI & ROBBA (2005): A revision of the Pliocene naticids of Northern and Central Italy. 1. The subfamily Naticinae except <i>Tectonatica</i>. R.I.S.P. Vol.111 Nr.1

Mi interessa moltissimo
dove posso trovarla?

Cosa è R.I.S.P.? ???

#48 David

David

    Placoderma

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2064 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2005 - 10:00

Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia nella versione sms.

C`e la possibilita di mandare una copia, senno di certo rintraccabile in ogni istituto geologico italano.

Sono usciti in questi giorni anche articoli di tanatocenosi malacologiche fossili della zona di alessandria, uno nel Bollettino della Societa Malacologica Italiana, e uno nel Bollettino della Societa tedesca (in inglese)

#49 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6357 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 09 agosto 2005 - 08:17

Citazione


Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia nella versione sms.

C`e la possibilita di mandare una copia, senno di certo rintraccabile in ogni istituto geologico italano.

Sono usciti in questi giorni anche articoli di tanatocenosi malacologiche fossili della zona di alessandria, uno nel Bollettino della Societa Malacologica Italiana, e uno nel Bollettino della Societa tedesca (in inglese)

Intendi il Bollettino Malacologico SIM?

Perchè non c'è l'ho, mi è arrivato pochi giorni fà
ma c'è solo un articolo di Brunetti & Vecchi Giuseppe
"Nuove specie di Gasteropodi del Piacenziano di Rio Crevalese, Castell'Arquato (Piacenza, Italia)"

Per la copia, se è possibile via mail, anche una scansione, mi farebbe certamente piacere, posso contraccambiare con altre pubblicazioni in mio possesso!

Fammi sapere!

Il Bollettino della società tedesca, come si chiama?

#50 David

David

    Placoderma

  • Sostenitore
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2064 Messaggi:

Inviato 11 agosto 2005 - 06:32

Si, era l`articolo menzionato, senno per quello del Bollettino tedesco:

Antonella CIANGHEROTTI & Daniela ESU (2005):A new Pliocene species of the genus <i>Renea</i> G. NEVILL 1880. Archiv f?r Molluskenkunde Nr. 134 (1) 121-127

'A new extinct species of the Prosobranch family Aciculidae, Renea saccoi n.sp., a land snail discovered in the Middle Pliocene sediments of Villafranca d`Asti and Ceresole d`Alba (Piedmont, NW Italy) is described. The composition of the molluscan assemblages in which R. saccoi occurs and the paleofloristic and sedimentological features of the deposits sampled suggest that the new species lived in a forested environment with warm-temperate and humid clima.

Archiv fùr Molluskenkunde International Journal of Malacology edited by Senckenbergische Naturforschende Gesellschaft Frankfurt am Main

Pero si tratta di un taxon terrestre , trovato in una profondita di tre metri dalla superfici attuale in un "paleosol" cioè suolo fossile.


dal NOTIZIARIO S.I.M segnalo anche:
PETRACCIOLI, A. (2004): Gasteropodi terrestri fossili ed attuali dell`isola di Capri. Tesi di laurea Scienze della Terra -  Università degli Studi di Napoli Federico II


Interessante anche pubblicato attualmente:

V. GARILLI, M. CRISCI, R. MESSINA: (2005): A new species of Gibbula (Gastropoda: trochidae) from the Pleistocene of Killini (north-western Peloponnesus, Greece). Bollettino della Societ? paleontologica Italiana Vol. 44 Nr.1

Per l'articolo della Riv. Ital. di Strat. Paleont. posso farcela fino a martedi prossimo (16.08.2005)- formato pdf

#51 niccosan

niccosan

    Ultra Sapiens

  • Moderatore
  • 6357 Messaggi:
  • LocalitàPescara
  • Collezione:Fossili, Minerali, Malacologia

Inviato 07 febbraio 2007 - 03:12

Citazione

Ho avuto conferma dall'autore che lo studio sulle natiche forse non sarà pronto per Bologna,ma lo sarà per Certaldo (intorno al 10 aprile).
L'ultima che ho saputo è che la tigrina non esiste più come pliocenica (rimane solo fino al miocene)e che ora è classificata come raropunctata e questa divisa in più varietà.



Riprendendo il discorso sulle natiche fossili
sapete se poi è uscita la pubblicazione sopra menzionata?

#52 Lucabio

Lucabio

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 492 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:08

Purtroppo no, ma ho appena letto che vista la notevole complessità e confusione sistematica di questo genere.. probabilmente cercando un metodo più sicuro di classificazione, viene solitamente impiegato anche l'opercolo calcareo, a forma di semiluna, che a quanto pare consente di identificare le singole specie in quanto suppongo si differenzi.
(FOSSILI, Conoscere, riconoscere e collezionare i fossili invertebrati, DeAgostini, p.129)

#53 Lucabio

Lucabio

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 492 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:24

da http://digilander.li...cusmuscarum.htm

<<Natica (Naticarius) stercusmuscarum (Gmelin,1791) alias [Naticarius millepunctatus]

Questa specie ha ripreso da pochi anni il nome stercusmuscarum, cioè "escremento di mosche", magari più corretto nella storia della sua descrizione scientifica, ma certo meno lusinghiero del "millepunctata" con cui era più nota. D'altra parte anche il nome del genere non brilla per la felicità dell'accostamento. A dispetto della fantasia dei descrittori, la conchiglia ha un aspetto simpatico per forma e colorazione.
La sagoma è rotondeggiante, con l'apertura semicircolare priva di canale sifonale, ed un ampio ombelico che prende forma di mezzaluna a causa della parziale occlusione di una callosità rotonda e marrone molto caratteristica.
La colorazione è data da numerosissimi puntini rotondi e fini, non fusi tra loro, rossicci su un fondo rosa chiaro. Tale colorazione è l'elemento distintivo rispetto alla congenere hebraea.
In questo genere l'opercolo è calcareo, e colorato sul lato interno di giallo uniforme.
Si rinviene spiaggiata piuttosto facilmente. >>

QUELLO CHE MI STAVO CHIEDENDO E' SE QUESTA CLASSIFICAZIONE CHE VIENE COMUNEMENTE USATA PER CONCHIGLIE ATTUALI E' VALIDA ANCHE PER I FOSSILI, O NO???

In tal caso andrebbe rivisto il lungo elenco di specie.. dove comunque o l'impressione che ci siano delle "ripetizioni" come appunto questa.. N stercusmuscarum = N. millepunctata!
Ciao!

#54 inzone

inzone

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 813 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:30

Nulla da dire sul potere classificativo dei menbri del sito!!!!

ECCELLENTE!!!


Aggiungo una unica cosa...... vi è capitato in primavera di camminare su una spiaggia sabbiosa adriatica e trovare delle strutture  laminari ed elicoidali....(Tipo tanti piccoli zoophicos!!)
che sono molliccie con la consistenza di un biscotto e quando si seccano si induriscono per poi sfaldarsi nuovamente in sabbia!!

bene queste strutture e traccie sono le ovoteche dei naticidi...... se le trovate come reperto fossile in sabbie fini plioceniche sono trà ciò di più raro che si può trovare in italia.

a proposito vedete questo sito
http://www.manandmol...hell_steve.html



Ciao Ciao

#55 Lucabio

Lucabio

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 492 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:35

Sempre dallo stesso sito di prima...

Natica (Naticarius) hebraea Bruguière,1792
[Naticarius hebraeus, Natica maculatus]

Vale per questa specie tutto quanto viene esposto per la somigliantissima congenere stercusmuscarum: l'unica differenza evidente nella conchiglia è data dalla colorazione. Questa volta, infatti, i puntini sono meno regolari e si addensano particolarmente lungo due fasce spirali parallele che percorrono i giri: qui i punti sono fusi tra loro, e complessivamente il loro maggior infittimento conferisce un tono più scuro a tutta la conchiglia.
Si rinviene comunemente quanto l'altra specie.

ANCHE QUESTO VALE PERO' PER CONCHIGLIE ATTUALI, QUALCUNO SA DIRMI SE SI PUO' PRENDERE COME ORO COLATO ANCHE PER I REPERTI FOSSILI?? IN OGNI CASO LA VEDO DURA DISTINGUERE TRA QUESTE DUE SPECIE (Stercusmuscarum ed hebraea.. e ne ho prese in considerzione solo due!) QUANDO LE TRACCE DI COLORE SONO SCARSI O PRATICAMENTE DEL TUTTO ASSENTI!

#56 inzone

inzone

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 813 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:42

Bisogna considerare che molte di queste specie sono indistinguibili morfologicamente in caso di depigmentazione!! in ambito fossile se depigmentati quindi rimarrebbero Natica Sp.

Luca vist che non so così espert in Cul.. ;D Natiche queste specie sono tutte mediterranee o sono vaiazioni regionali in diversi mari?

#57 Lucabio

Lucabio

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 492 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:45

Le foto che ho messo le ho trovata sul sito de conchiglie veneziane.. quindi suppongo siano tutte del lido veneziano.. hai presente Iesolo e quelle spiagge lì intorno..
In caso di depigmentazione OK per Natica sp. ; però la nomenclatura per le conchiglie attuali vale anche per i fossili??

#58 inzone

inzone

    Medusa

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 813 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 11:51

si se riesci a distinguere lo stesso identico disegno perchè no dovresti mettere lo stesso nome!!
Anche se qualche paleontologo più fissato di mè avrebbe da ridire... che col passare del tempo non ci troviamo mai difronte alla stessa specie!!

grazie no conoscev tutte ste varietà nelle natiche adriatiche :P

#59 Lucabio

Lucabio

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 492 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 12:01

Consiglio caldamente questo link http://www.geocities...4/Naticidae.htm
già proposto in un'altra sua pagina, ma questa è particolarmente interessante!!
purtroppo non ci sono le foto di tutte le specie di Natica ma ci sono le differenze evidenti tra:

N.crassa (pliocen, belgio) particolare forma dell'ombelico
N. epiglottina (eocene, francia) Lucida senza puntini
ma soprattutto:
N. Fulgurata (Pliocene, Italia) Puntini fusi tra loro a formare linee a zig-zag
N. propinqua (Pliocene, Italia) Puntini fusi a formare linee praticamente parallele
N. raropunctata (Pliocene, italia) Puntinata come una stercusmuscarum (= millepunctata) o tigrina (= raropunctata)..

#60 Pliocenic

Pliocenic

    Protozoo

  • Iscritto
  • StellettaStellettaStelletta
  • 356 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2007 - 03:34

Avere riscoperto questo mio vecchio post!  Grandi!

Da allora per me non è cambiato nulla nella confusione che ho nel classificare questo genere.

Speriamo che qualcuno sappia se è uscito il lavoro che aspettavamo!

Paolo




Copyright © 2024 Paleofox.com - Portale della Paleontologia italiana